RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor analogico





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 12:09

Bhe se vuoi una macchina con degli automatismi a tua scelta F90/90x, F80 o spendendo di più ma con un senso F100.
********************************************

Splendida la F100.
Nel loro campo la F2 e la F5 sono state, a mio avviso, le migliori ammiraglie di casa Nikon.
Stesso discorso, parlando però di vice ammiraglie, per la Nikkormat e la F100.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 13:31

Una domanda..ma il 24 e il 28 af-d 2.8 , sul digitale ( 24mpx ) come se la cavano ? Vedo foto diverse, a volte ben fatte a volte proprio no...

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2025 ore 14:15

Magari dipende dal manico del fotografo se le foto sono ben fatte o meno.

Chiedo scusa per la banalità. Mi rendo conto che è come dire che monsieur De La Palice quindici minuti prima di morire era ancora vivo.

Tornando in tema, io degli AF-D non ho alcuna esperienza. Finché fotografavo con l'analogico ho usato gli Ai e Ai-S (che talvolta uso ancora col digitale).

Quel che so dei 24 e 28 f/2.8 Af-D sul digitale è in queste due recensioni del 2011 su Opticallimits (allora si chiamava Photozone.de) fatte con una D3x da 24.5 Mpx:

www.photozone.de/nikon_ff/551-nikkorafd2428

www.photozone.de/nikon_ff/550-nikkorafd2828ff


P.S.: Il 24 AF-D recava lo stesso schema, con CRC, dell'Ai-Ais. Il 28 invece presentava uno schema semplificato e senza CRC. Ne parlo qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1405354#7477415

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 18:00

Avuti entrambi su d700 i 2 af-d (provati anche su d800)...vanno bene.
Ovvio non ti puoi aspettare la nitidezza di un Nikon serie afs g o di un Sigma Art.
Tra i 2 il 24 ha qualche dote in piu', anche se meno "corazzato" alla luce parassita. Forse la resa "altalenante" risiede anche nella variabilita' delle condizioni di luce, va ricordato che sono ottiche progettate per uso su pellicola...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 19:10

Ok...grazie..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me