RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 18:55

In casa Fuji si ostinano a non fare l'unica cosa che sul mercato avrebbe un sicuro successo di vendite, il Full Frame.......MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 18:55

il problema dei costruttori di fotocamere (sono tutti Giapponesi) è che presentano novità molto centellinate, mentre le novità nel mondo "cellularistico" vanno a passo molto spedito. non è che uno può stare sempre a comprare la novità, dovrebbero darsi una bella svegliata

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 18:59

Nemmeno si capisce che (purtroppo) ormai l'inquadratura verticale è il nuovo standard


Concordo. La cosa non mi piace ma ormai la fruizione delle immagini e dei video avviene al 90% tramite cellulare che "nasce" verticale. A Fuji e agli altri poco importa del piccolo mercato dei fotoamatori mentre quello enorme dei cellularisti è un vastissimo bacino di potenziale clientela.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:06

Chiaramente è un'alternativa allo smartphone, i tempi cambiano, per me potrebbe essere interessante solo se ha anche delle buone capacità video: 4K a 60 fps, stabilizzazione, log ecc…

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:11

“ Nemmeno si capisce che (purtroppo) ormai l'inquadratura verticale è il nuovo standard ?


Nemmeno si capisce che per ottenere un inquadratura vericale non serve comprare una macchina nuova, basta ruotare la vecchiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:12

Ormai le compatte non sono più la scelta economica; un modello recente (anche con sensore piccolo come questo) costa più di una Mirrorless entry-level Aps-c (anche più di alcune Full Frame se guardi nell'usato). Da una parte capisco che modelli come Ricoh GR e Fujifilm X100 non sono di fascia amatoriale (anche se i prezzi mi sembrano un pò troppo gonfiati lo stesso), però servirebbe anche qualcosa di più abbordabile, altrimenti conviene guardare qualche vecchia Mirrorless senza mirino tipo Nex 3.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:36

In casa Fuji si ostinano a non fare l'unica cosa che sul mercato avrebbe un sicuro successo di vendite, il Full Frame......

Io invece ho sempre pensato che Fuji faccia proprio bene a evitare il FullFrame. Io farei come lei.
Perché dover progettare altre fotocamere e una linea di ottiche per scontrarsi con quasi tutti gli altri produttori che affollano il segmento e hanno già da tempo a catalogo fotocamere e ottiche (quindi un sicuro successo di vendite proprio non lo vedo, in più siamo in un periodo inoltre in cui il mercato di materiale fotografico è in contrazione continua).
Andrei dove gli altri non sono o hanno poche proposte: APSC e FF+

user269024
avatar
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:37

Meno utile di un vibratore.

Comprane uno e fallo provare alla tua donna, poi se è sincera capirai che il paragone è sbagliatissimo. Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:41

Io comunque per fare fotografia verticale userei uno smartphone. Chi produce contenuti per i social è principalmente giovane e i giovani usano per lo più gli smartphone.

Per i social e il web non servono sensori grandi, né APSC né FF

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:41

Forse una FF a ottica fissa farebbe il botto e costerebbe meno della nuova super FF. Però è una scelta magari ponderata bene. Un sistema FF fuji è impensabile. Sarebbe un rischio credo troppo alto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:43

Io invece ho sempre pensato che Fuji faccia proprio bene a evitare il FullFrame. Io farei come lei.
Perché dover progettare altre fotocamere e una linea di ottiche per scontrarsi con quasi tutti gli altri produttori che affollano il segmento e hanno già da tempo a catalogo fotocamere e ottiche (quindi un sicuro successo di vendite proprio non lo vedo, in più siamo in un periodo inoltre in cui il mercato di materiale fotografico è in contrazione continua).
Andrei dove gli altri non sono o hanno poche proposte: APSC e FF+


Dodo, non credo che chi compra una Fuji lo faccia per via del sensore apsc, credo che sia piu che altro per il form factor e per l'esperienza d'uso, che secondo me è una delle piu appaganti.....percui, e parlo per me, se ci fosse una Fuji XT a formato pieno, non esiterei a comprarla, e la preferirei a tutte le altre!
Se lo hai notato, sul web tutti comparano la Nikon ZF con la Fuji XT5........e la Nikon vince solo per quello che riguarda la qualità d'immagine (e autofocus).

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:47

@Robinik
Fai di una preferenza soggettiva una indicazione generale.
Fuji deve guardare al generale. Chi vuole full frame prende marchi che hanno sistemi affermati da anni e parchi ottici estesi.
Gli investimenti per portarsi al livello sarebbero ingenti e la certezza affermarsi sul mercato una pura ipotesi.
Un colosso come Sony ci ha messo tanto e molti investimenti per affermarsi. Ma Sony ha spalle molto grosse

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:48

L'unica novità sarebbe stata abbandonare l x trans. Quei pochi modelli entry col Bayer (es xt200) avevano una resa ottima già così, ma non lo hanno esteso ai modelli di fascia alta preferendo puntare sui megapixel e snaturando l'approccio tipico di fuji, che era il suo fascino e prescindeva dal sensore. Non ci hanno creduto. Contenti loroConfuso

Sensore verticale? Ennesima trovata x "content creatorsssss", come sta facendo Panasonic Triste

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:49

Fuji segue la filosofia del “think different”, ossia dell'andare dove non vanno gli altri

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 19:53

@Robinik
Fai di una preferenza soggettiva una indicazione generale.
Fuji deve guardare al generale. Chi vuole full frame prende marchi che hanno sistemi affermati da anni e parchi ottici estesi.
Gli investimenti per portarsi al livello sarebbero ingenti e la certezza affermarsi sul mercato una pura ipotesi.
Un colosso come Sony ci ha messo tanto e moli investimenti per affermarsi. Ma Sony ha spalle molto grosse


No no........macchè indicazione generale! È proprio una preferenza soggettiva!! Fuji che faccia quello che vuole....MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me