| inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:44
In realtà se Canon si e potuta permettere questo rialzo prezzi dei suoi obiettivi è' proprio perché la concorrenza non ha tenuto il passo negli ultimi anni e questo è stato un danno per tutti, per primi i canonisti. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:54
OK, ma scordate un po' tutti il plus dato da peso e trasportabilità. Per dire, la scelta del brand nel passaggio al sistema ML, per me è stata indirizzata al 90% solo da una lente, il 400 f4.5, ottica di qualità eccelsa, leggera, ottimamente moltiplicabile, facilmente trasportabile e usabile senza cavalletto. Personalmente il 300-600 Sigma lo trovo troppo grosso e pesante, destinato ad un uso solo ed esclusivamente da appostamento. Quindi se questo ipotetico 300-600 f5.6 pesasse e fosse ingombrante il giusto, sarebbe una grande lente per chi viaggia in giro per il mondo e deve fare i conti con aerei, zaini, trekking, ecc... Personalmente non mi interessa nemmeno sia moltiplicabile, ma questa è una mia esegienza, i 400 mm mi bastano e avanzano nel 99% dei casi, così come non mi interessa nemmeno la parte zoom, ma visto che c'è... Sempre personalmente avrei preferito un 600 f5.6 fisso con moltiplicatore 1.4 incluso, giusto per far scendere il peso e alzare ulteriormente la qualità, che non ho dubbi che sarà una lente con qualità molto alta. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:58
Un 600 5.6 con 1.4 x incluso e' il mio sogno ma temo sia un prodotto di estrema nicchia, per fotografare animali in Italia da appostamento. Più semplice vendere zoom |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 18:55
Facessero un mezzo miracolo e mantenessero il peso sui 2kg e un prezzo non superiore ai 7000€, sarebbe estremamente interessante, ma da utente Canon non mi aspetto un prezzo così concorrenziale, negli anni ho imparato che Canon non regala mai nulla. Non volevo nemmeno partecipare in questa discussione, perché queste focali a me non servono, però questa affermazione "In realtà se Canon si e potuta permettere questo rialzo prezzi dei suoi obiettivi è' proprio perché la concorrenza non ha tenuto il passo negli ultimi anni" mi ha fatto venire la voglia di fare un po' di polemica. Non mi sembra proprio che la concorrenza negli ultimi anni sia rimasta ferma a guardare, anzi mi sembra che sia proprio Canon ad essersi assopita. Non dimentichiamoci che ormai sono 7 anni che è arrivato il sistema R, in questi 7 anni la concorrenza è stata la prima ad avere un sensore stacked, poi un sensore stacked ad alta risoluzione e ora global shutter. Manca quasi completamente una linea di obiettivi di fascia intermedia, sono usciti i nuovi vcm che costano come la concorrenza di pari luminosità, ma hanno scontentato parecchi fotografi (certo sono ottiche ibride, lo so). La concorrenza produce fotocamere e obiettivi di qualità, sia costruttiva che ottica. Con la fine del sistema ef anche nell'usato i prezzi sono aumentati, a quanto pare tra un po' anche i sigma art per ef lo faranno, dato che via via stanno uscendo di produzione. Canon ha aumentato i prezzi perché se lo può permettere. Avendo un sistema chiuso sa benissimo che negli anni chi ha speso 20-30-40K in obiettivi, certamente non rifarà la spesa da un'altra parte. Benissimo questo nuovo obiettivo, ma secondo me allontana ancora un po' nel tempo la possibilità di apertura alle terze parti. Scusate l'ot, chiedo perdono, ma proprio non ce la faccio più a vedere questi tentativi di arrampicarsi sugli specchi per difendere l'aumento di prezzo imposto da un brand. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:04
Aspetto di conoscerne il prezzo sul mercato...potrebbe essere interessante tanto quanto potrebbe rimanere dove si trova se non sarà posto a un prezzo concorrenziale con il Sigma. Lo metto sotto osservazione |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:09
Benissimo questo nuovo obiettivo, ma secondo me allontana ancora un po' nel tempo la possibilità di apertura alle terze parti. Scusate l'ot, chiedo perdono, ma proprio non ce la faccio più a vedere questi tentativi di arrampicarsi sugli specchi per difendere l'aumento di prezzo imposto da un brand. ******************************************** ohhhhhhh... finalmente non sono più il solo a denunciare una realtà lapalissiana! |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:42
“ Facessero un mezzo miracolo e mantenessero il peso sui 2kg e un prezzo non superiore ai 7000€, sarebbe estremamente interessante, ma da utente Canon non mi aspetto un prezzo così concorrenziale, negli anni ho imparato che Canon non regala mai nulla. Non volevo nemmeno partecipare in questa discussione, perché queste focali a me non servono, però questa affermazione "In realtà se Canon si e potuta permettere questo rialzo prezzi dei suoi obiettivi è' proprio perché la concorrenza non ha tenuto il passo negli ultimi anni" mi ha fatto venire la voglia di fare un po' di polemica. Non mi sembra proprio che la concorrenza negli ultimi anni sia rimasta ferma a guardare, anzi mi sembra che sia proprio Canon ad essersi assopita. Non dimentichiamoci che ormai sono 7 anni che è arrivato il sistema R, in questi 7 anni la concorrenza è stata la prima ad avere un sensore stacked, poi un sensore stacked ad alta risoluzione e ora global shutter. Manca quasi completamente una linea di obiettivi di fascia intermedia, sono usciti i nuovi vcm che costano come la concorrenza di pari luminosità, ma hanno scontentato parecchi fotografi (certo sono ottiche ibride, lo so). La concorrenza produce fotocamere e obiettivi di qualità, sia costruttiva che ottica. Con la fine del sistema ef anche nell'usato i prezzi sono aumentati, a quanto pare tra un po' anche i sigma art per ef lo faranno, dato che via via stanno uscendo di produzione. Canon ha aumentato i prezzi perché se lo può permettere. Avendo un sistema chiuso sa benissimo che negli anni chi ha speso 20-30-40K in obiettivi, certamente non rifarà la spesa da un'altra parte. Benissimo questo nuovo obiettivo, ma secondo me allontana ancora un po' nel tempo la possibilità di apertura alle terze parti. Scusate l'ot, chiedo perdono, ma proprio non ce la faccio più a vedere questi tentativi di arrampicarsi sugli specchi per difendere l'aumento di prezzo imposto da un brand. „ Disamina perfetta. Ci sono utenti Canon che giustificherebbero anche un obiettivo di plastica a 5.000€. Uso solo Canon da una vita, ma vedo cosa fa la concorrenza, e quando mette sul mercato prodotti migliori a prezzi migliori, non ho problemi a riconoscerlo. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:18
Diciamola tutta, da utente anche Canon (R5 II e R3 con 300 f/2,8 IS II, 500 f/4 IS II 100-500L e 200-800)....L'accoppiata A1 II e 300GM con i due extenders e' difficile da battere per chi viaggia. Inoltre c'e' sempre l'ottimo 200-600 che ora te lo tiran sulla schiena, e se proprio si deve esagerare il 400-800 va bene per le cose per le quali e' stato fatto (qui alcuni esempi flic.kr/s/aHBqjC6JJB In Canon Manca quella che in Sony e' la serie "G". Prima c'era tutta la serie degli "L" f/4 (L'ottimo 300 f/4 IS, il mitico 400 f/5,6) Ora o ci sono gli obiettivi neri, o quelli bianchi con la riga rossa che costano come una Panda. In Sony io sento la mancanza per le seguenti lenti: 1- 85mm f/1,2 2- Un 100-400 GM II (va BENISSIMO se e' a zoomata esterna, basta che sia leggero e compatto) 3- Un 500 f/4 GM 4- Un 400 f/2,8 GM II fatto sulla falsariga del nuovo 300 GM (piu' leggero) 5- Manca un Fisheye (Ma c'e' il Samyang manuale) 6- Manca un 180 macro. My 2 cents |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:18
7000€ per un 300-600/5.6 mi fanno ridere. I xxx-600/6.3 che vanno benissimo costano tra 1/3 e 1/5... per solo 1/3 di stop di luminosità. Al massimo potrebbe avere un af un filo più rapido e un'inezia di nitidezza e di ca in meno. |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 9:10
Beh ci sono brand come Nikon che offrono fissi con quelle aperture a cifre molto alte. C'è gente che sicuramente li compra |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 13:13
“ Il 100-300 2.8 con il moltiplicatore saldato. „ @Gianpietro Uggeri in quel caso sarebbe stato un 200-600mm f/5.6, non un 300-600mm |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 13:17
Ironia questa sconosciuta... |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 16:36
Mi ripeto allo sfinimento, ma due, dico due, nozioni base di ottica, no è? Come diavolo si possa ipotizzare un prezzo molto inferiore al 100-300 (e 200-400) è un mistero! O meglio potrà costare qualcosa meno (al netto di specifiche politiche aggressive di marketing ) solo perchè da 3X si passa ad un 2X, ma gruppi/lenti/AF/IS/costruzione/pesi/materiali/ecc. ecc. quelli sono!!! Poi evitiamo paragoni assurdi con il Sigma per favore, significa non aver la minima idea delle differenze d'usabilità! Se per voi, la non duplicabilità, l'affidabilità nel tempo, l'ASSISTENZA (durante l'anno ed agli eventi) e l'AF/drive molto limitato non contano, è un'altro discorso. Così come con il 200-600 di Sony, che ripeto, usandoli fianco a fianco sugli stessi soggetti, nei medesimi luoghi/tempi, non regge minimamente il confronto (su tutto!) anche montato su A1 II, rispetto "l'umile" 100-500 su R5 II! |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 17:05
Ricordo agli smemorati, che il 200-400 f4, costava all'uscita 12,5k in tempi enormemente più favorevoli economicamente; un minimo d'inflazione e rincari materie prime/trasporti/lavoro/energia/ecc. in 12/13 anni non li calcoliamo, oltre alla riduzione delle vendite totali?! Non è per giustificare nessun prezzo, ma solo guardare in faccia, la realtà dei fatti. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 17:07
Bhe il 100-500 non e' "umile" e' un L mentre il 200-600 e' un G e non un GM. Ci sono delle differenze costruttive, dovresti piu' confrontarlo con il 100-400 GM che ha piu' o meno la stessa filosofia di costruzione. Pero', avendoli tutti e due, con l'attrezzatura che hai te (A1II e R5II) non ho notato particolari differenze se non che il 200-600 ha talvolta delle incertezze nell'AF (rare) ma le ha. Forse dovute anche al fatto che ha 1 solo motore lineare. E il fatto che manchi il Full Time Manual Focus per "svegliarlo" sul soggetto che vuoi la trovo la limitazione maggiore che ha il 200-600 che invece fortunatamente hanno risolto sia sull'eccellente 70-200 GMII che sul 400-800G. Ovviamente potete controllare nelle mie gallerie qui su Juza. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |