| inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:50
Io ho il Samyang 35-150 f 2-2.8 pagato 700 euro, per le foto che faccio è una lente molto buona ma ... a Siviglia girando per la città mi ha spezzato il collo e la sera avevo mal di schiena. Ho anche il fantastico Sigma 40 mm f 1.4, forse la lente più bella, precisa e nitida che abbia visto,ma anche quella se la porto troppo in giro mi fa piegare in 2! Forse non ho il fisico ma per me a prescindere dalla qualità non sono ottiche facilmente usabili. Se non sei un bimbonikia come me mi chiedo veramente la necessità di ottiche simili. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:14
Gainnj forse dovresti evitare di attaccarla al collo o usare una blackrapid. A 56 anni io giro per una giornata intera con ben altri pesi…anche 10-12kg. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:30
“ A 56 anni io giro per una giornata intera con ben altri pesi…anche 10-12kg. „ Quindi? C'era anche chi girava col cilicio. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:35
Probabile che così sia fattibile ma ero in vacanza e il corredo era minimale, 18 mm f 2.8 Samyang, 35-150 Samyang A7 RII e un marsupio dove potevo riporre il 35-150 e le batterie. Invece quando ho girato in un altra occasione con solo il 40 mm le batterie erano in tasca .. Con uno zaino si porta certo tutto meglio. Ma alla fine se fai tanti paesaggi in luce buona e scatti a f 8 basterebbe un f 4 l'ottica superluminosa è spesso uno sfizio. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:49
Ma se fai paesaggistica l'attrezzatura non mira certo ad ottiche simili. Il peso più grosso potrebbe essere il treppiede, anche se in molto casi si può ovviare con gorilla pod o soluzioni simili. Comunque il collo non è la scelta per tenere del peso, ci sono soluzioni per tenere la macchina alla cintura, o come detto black rapid. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:00
Eh, questa volta brava Sony, mi dispiace che Canon ha il brevetto da anni ma non si vede nulla all'orizzonte. Io ho sempre dichirato che un 70/135 F2.0 lo avrei comprato subito anche costasse 5.000€ |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:39
L'ho dichiarato sono un po' bimbomikia il Sigma Art 40 f 1.4 è figoooo! Poi c'è pure il 20 mn f 1.4 per fare paesaggi.... Tante ottiche le ho prese per puro sfizio, passo dai fissi luminosi e pesanti agli zoom luminosi e pesanti |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:51
Come sempre quando si parla di lenti,le considerazioni sono sempre molto personali, facendo anche fotografia sportiva,calcio da bordo campo, avendo Nikon 400 2.8 TC attaccato ad un corpo, sono andato alla ricerca di uno zoom luminoso tuttofare per l' altro corpo, la scelta è caduta sul Tamron 35 150 , f2-2.8 quei 35 mm fanno veramente la differenza,il Sony 50 150 anche se più luminoso , per me non sarebbe sufficiente ,molto meno versatile, magari per il ritrattista,o il matrimonialista, può essere un ottima lente,anche se i fissi superluminosi giocano un altro campionato, ma non sono zoom, come si usa dire: a ciascuno il suo... |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 0:32
“ Il 28-70GM è imperfetto? ma da dove le tirate fuori 'ste perle? avete fatto recensioni con foto alla mano che smentiscono quelle che si trovano in rete? vorrei capire perché le opinioni, credo personali, andrebbero supportate da qualcosa. „ Sono possessore di uno dei campioni di questo vetro sony è so onesto: Imperfetto vuol dire NON CLINICO! E' Poetico!. Non ha quella resa anonima, o senza anima! delle lenti GM 24-70 e 35mm. Per me troppo moderni per i miei gusti, Troppa correzione, troppa nitidezza, troppo tutto. Li ho tolti con piacere perché non ne potevo più di vedere una qualità d'immagine finta. Ora che c'è il 28-70 sony F2 ho rivisto alcuni vetri tipo Leica vecchio stampo, e mentre molti utenti hanno mostrati seri dubbi su questa lente io me la sono comprata a occhi senza neanche provarla (mentre in passato li provavo e se mi piacevano, li compravo). |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 1:20
se correzione SW porta ad avere lenti più leggere ben venga ... poi tutti ad usare denoise AI &co ed è un problema se si raddrizzano 2 righe?! |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 7:11
|
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:17
Certo volte le logiche di Canon negli obiettivi sono insensate. Sono anni che è presente il 28-70 F2.0 a catalogo (fu uno dei primi obiettivi ad uscire con la EOS R nel 2018 se non forse era tra i 4 obiettivi che uscirono insieme alla macchina) e sono anni che si parla di un completamente della triade F2.0. Sono usciti Rumors di tutti i tipo: - per i tele si proponevano 70-135 F2.0, 50-135 F2.0, 70-150 F2.0 - per i grandangolo si proponevano 14-28 F2.0, 12-24 F2.0, 16-28 F2.0 (addirittura anche ottiche più luminose come il 11-20 f1.4) Che fine hanno fatto, a forza di aspettare faranno altri la triade F2.0 oppure la triade di fissi F1.2 (già fatta da Nikon mi pare). I misteri di mamma Canon sono infiniti. Scusate per OFF topic. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:56
infatti è un peccato, concordo con Elfoleo. Passai a Canon anni fa e uno dei motivi fu proprio il 28/70 2.0, una lente che fa mezzo corredo. Se mantenessero le promesse di completare la triade o almeno la lente per ritrattisti, sarei felicissimo. Ci sono migliaia di fotografi ritrattisti per lavoro o passione che venderebbero tutto per un 70/135 f2.0 e passerebbero anche da altre brand, se canon si svegliasse invece di fare quelle lenti VCM o altre soluzioni da content creator.. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 13:22
“ i sono migliaia di fotografi ritrattisti per lavoro o passione che venderebbero tutto per un 70/135 f2.0 „ Sei proprio sicuro? |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 13:42
“ Beh il 28-70/2, per quanto sostanzialmente inutile „ Dai Paolo, che ho visto un video in cui provi il 28-70L f2 e sembri un bimbo la mattina di Natale Questa potrebbe essere la lente definitiva dei ritrattisti, anche se penso avrà meno successo del 28-70 f2 che trovo estremamente più versatile. Adesso mi aspetto come minimo un 24-100 f2 “ sono anni che si parla di un completamente della triade F2.0 Che fine hanno fatto? „ Beh, intato hanno lanciato un 16-28 f2,8 IS a prezzi umani. Diamogli tempo. “ Ci sono migliaia di fotografi ritrattisti per lavoro o passione che venderebbero tutto per un 70/135 f2.0 „ Migliaia mmm, qualche decina sicuramente. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |