RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Riduzione Rumore con Denoise AI Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Test Riduzione Rumore con Denoise AI Lightroom





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2025 ore 10:14

Non ridetemi dietro.

HP Z1 G8 i5-11500, 48GB RAM, SSD 512 GB + HDD 1Tb, Nvidia Quadro P2200 5GB

XT4: 57s
R4: 3min e 4s (184s)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2025 ore 10:31

I tempi per la XT4 sono ancora accettabili con la R4 sicuramente meno.... Per curiosità, che attrezzatura hai?

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2025 ore 10:35

Per curiosità, che attrezzatura hai?


Intendi fotografica?

Se sì: Sony a7 III + Sony A58, Sony 12-24G, Sony 70-300G, Sony 100 Macro 2.8 più una montagna di lenti Sony+Minolta varie attacco A sia APS-C che FF.

Muovendomi a 24Mpx di solito non soffro troppo la lentezza del sistema con il denoise (peraltro uso molto di più la rimozione oggetti indesiderati AI), è lento ma accettabile. Siccome però sto per cambiare a A7R IV sarà meglio che rinfreschi l'hardware. Tra l'altro in viaggio uso spesso uno Zbook Studio X360 G5 con 32 GB di RAM che monta la P1000 da 4GB, con quella ci metterei una mezza giornata a editare una foto con l'AI... MrGreen.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 0:12

avrei dovuto scoprire questa discussione una settimana fa, potevo risparmiare un bel po', peccato non avere lightroom e non essere capace ad usarlo per contribuire al test.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 9:07

vrei dovuto scoprire questa discussione una settimana fa, potevo risparmiare un bel po', peccato non avere lightroom e non essere capace ad usarlo per contribuire al test.


Mah, io tendo a fare un po' il bastian contrario, lo so è un mio difetto MrGreen.
Però non penso che l'unico metro per giudicare un computer dedicato all'elaborazione di immagini sia la sua velocità con le funzioni A.I.. In fotografia (in fondo questo è un forum che di quello tratta) l'A.I. serve per lo più a correggere i difetti delle foto (troppo rumore, colori sbilanciati, diaframma sbagliato, oggetti e persone non voluti, ecc...).
Non parlo nemmeno della capacità di generare immagini ex novo "simil fotografiche" che fotografia per me non sono e non saranno mai.

Quindi non è che le funzioni A.I. siano poi così indispensabili nell'armamentario del buon fotografo. Dovrebbero servire occasionalmente sulle nuove foto per piccole correzioni o per "recuperare" vecchie foto fatte magari con una macchina non eccezionale. Intendiamoci, anch'io uso le funzioni A.I. di PS e Lightoom quando serve, ma una buona foto rimane una buona foto anche senza l'A.I. In un sistema trovo francamente più importante la qualità del display e dei dispositivi di input.
Dopodichè certo meglio un PC con una RTX 4070 che uno con un intel UHD 630 integrata...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 9:13

Seguo, se mi ricordo provo da casa.
Posso provare con il pc e con il muletto e vedere che differenza c'è.
Intanto in studio:
Asus Vivobook Intel 7700HQ, 32GB, GTX1050

XT4: 1m 40s
A7R4: 6 m

Quasi 10 anni si sentono MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 11:10

Quindi non è che le funzioni A.I. siano poi così indispensabili nell'armamentario del buon fotografo.

Sì concordo, però su C1 e affinity, la AI viene utilizzata per la generazione automatica delle maschere riconoscendo varie porzioni/cose che compongono l'immagine ed è molto comodo oppure nel fondere insieme più scatti per HDR o focus staking e in questi casi la differenza l'ho vista passando dai 20-30 sec. a 3 sec. poi ovvio sulla singola immagine poco mi interessa ma se devo farne 10 alla volta o 30...poi è tutto relativo, a me 30 Min. in più sul PC non cambia nulla, ho semplicemente cambiato il PC perchè il notebook dopo 7 anni ha deciso di abbandonare questo mondo, altrimenti sarei comunque andato avanti con quello che avevo.
Poi per il senso del test direi che comunque và bene, insomma si prova in un punto dove i sw richiedono risorse e non certo per vedere YouTube,;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:33

Aggiornamento dal PC di casa, fisso, assemblato da me: AMD 3900X, 32GB DDR4, RTX5070 FE

XT4: 3s
A7R4: 10s

Direi una bella differenza rispetto al vecchio Asus MrGreen

A questo punto mi attendo valori intermedi sul muletto, vedremo

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:54

3 secondi é il valore più basso riscontrato. Versione di lightroom?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 23:54

HP Zbook Studio X360 G5, 32 GB, Xeon E-2376, Nvidia Quadro P1000 4 GB.

XT4: 1 min 40 sec (100 sec)
R4: 7 min 30 sec (!) VRAM chiaramente sfondata


Nella vita bisogna avere pazienza MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 7:44

Riccarbi se hai una a7r4 sicuramente siMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 11:04

Buongiorno, finalmente sono riuscito a completare la mia nuova build con un R5 9600x 32 gb ddr5 e una RTX 5070.

Con la mia vecchia ma funzionante GTX 1070 il donoise di camera RAW con files di una Sony a6000 ci metteva 40 e più secondi.
Ora con la RTX 5070 solo 4 secondi!!
Mi posso ritiene soddisfatto ?
Prossimamente testerò anche Adobe Premiere, ma non dovrebbero esserci problemi!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 20:01

HP Pavilion TP01-5003nl ( in offerta e l'ho preso ahah): i5 - 14400F, 16gb ram DDR4, GeForce RTX 4060 8 GB

XT4: 5s
A7R4: 24s

Per me che ho la z50 va strabenissimo

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 10:12

Grazie dei test. Ho aggiornato il post iniziale con gli altri test.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 11:48

3 secondi é il valore più basso riscontrato. Versione di lightroom?

Nella sezione info trovo LR Classic release 14.4, Camera Raw 17.4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me