| inviato il 08 Aprile 2025 ore 23:01
Iw7bzn... Idem! Ho anche M3 e M6 old e 7 vetri nativi + Speed booster Vitrox x Ef e sono la scelta migliore x rapporto Qualità/Prezzo/Dimensioni --- se ne trovo una a prezzo decente, prenderò la M6 mk2 e convertito la M3 a infrarossi ... |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 23:36
“ Puoi spiegare questa cosa dell'integrazione m non l'ho capita „ Come ha scritto Mauryg11, l' integrazione della M6 MKII con le lenti EF era perfetta, prendeva pochissimo spazio nella borsa delle reflex ed è/era un' ottimo secondo/terzo corpo. Oggi il mio corredo è composto da lenti RF e sulla M6 II non si possono usare......peccato. Ho scritto che non vale più la pena tenerla, ma ancora resiste, ho difficoltà a trovarle una sostituta, i tentativi fatti con altri brand/modelli non mi hanno soddisfatto per cui l' ho ricomprata, sono tornato adesso dall' Islanda e l' ho usata anche in condizioni non consone per il tipo di macchina che è. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5030350&l=it L' accoppiata con il 22mm f2.0 per i miei gusti/usi è ottima, piccola leggera e prestante, sempre al collo non si fa sentire. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 23:40
“ Iw7bzn... Idem! Ho anche M3 e M6 old e 7 vetri nativi + Speed booster Vitrox x Ef e sono la scelta migliore x rapporto Qualità/Prezzo/Dimensioni --- se ne trovo una a prezzo decente, prenderò la M6 mk2 e convertito la M3 a infrarossi ... „ Avevo un corredo completissimo del sistema M, tutte lenti dall' ottimo rapporto q/p, il corredo partiva dal fish della Samyang fino al 55-200, da menzione erano l'11-22, il 22, ma soprattutto l' eccellente 32 f1.4, avevo anche l' ottimo 56 f1.4 della Sigma Edit: per la conversione all' infrarosso mi ero orientato sulla prima M ma con la questione "magic lanter" spesso viene venduta a prezzi irragionevoli |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 4:41
“ sono certo che una R100 (o R10) sia piccolina, ma anche quì le ottiche? „ "anche qui le ottiche" cosa significa?.....di quante ne hai bisogno?....quali sarebbero i problemi delle Rf-s? ps: ...e per ora la domanda è sulle ottiche....poi eventualmente parliamo pure di prestazioni dell'af di una R10 con qualsiasi Fuji (perchè anche in street non è che fa così schifo un af che aggancia bene e velocemente un soggetto....magari senza guardare nel mirino) |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 6:11
Grazie Iw7bzn Rigel nella street non è così fondamentale perché lavori con diaframmi chiusi e spesso con l'iperfocale |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 6:49
Che si lavori spesso così ok, questo non esclude che possano esserci occasioni ed esigenze diverse....se hai bisogno di riprendere una persona e anche senza guardare nel mirino/display sai che l'af se è nell'inquadratura la aggancia è una cosa...se hai l'af che va a farfalle è un'altra....ma poi anche per le foto in famiglia un af migliore è sempre una scelta più apprezzabile di uno più scarso....a ME non interessano ragionamenti tipo "ma si....qualcosa porti cmq a casa", "ne ha fatte 5 su 10 buone....per le mie esigenze mi va bene", etc....non per niente le prestazioni negli af sono state, in questi anni, il maggior motivo di differenziazione con le macchine più datate, e anche il settore dove le case si sono concentrate di più....evidentemente il concetto "le foto si sono sempre fatte con tutto" non è in grado di soddisfare le richieste del mercato. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:39
“ il concetto "le foto si sono sempre fatte con tutto" non è in grado di soddisfare le richieste del mercato „ Santo subito! |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 15:10
+1 Rigel “ Rigel nella street non è così fondamentale perché lavori con diaframmi chiusi e spesso con l'iperfocale „ una regola che si può tranquillamente infrangere e della quale non ho mai tenuto conto. Il pensiero espresso da Rigel sull' AF lo condivido pienamente, il brand che doveva sostituire la M6 aveva un' AF pietoso rispetto ai canoni a cui sono abituato, sbagliava anche su soggetto fermo |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 14:39
Iw7bzn: personalmente rimarrò legato al sistema M (dove 28 macro e Sigma 56 f 1.4 sono, a mio avviso, le "perle") ... anche xchè, pur avendo la Rp, ho x scelta, solo ottiche Ef ( uso anche 1d3 e 1d4) - quando riprenderò a fare naturalistica, passando a R3 o R5 old, (Forse) sfoltiro' le ottiche Ef ...che hanno dalla loro un grosso difetto: si montano anche sui corpi eos analogici ... giusto x rimanere in tema di "integrazione" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |