| inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:52
Sto pulendo casa proprio in questo momento. Volevo fare la prova con l'aspirapolvere a batteria e calcolare il tempo. Bene, mi sono scordato di caricarla e dopo 5 minuti è morta. Passo e chiudo. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:54
“ Bene, mi sono scordato di caricarla e dopo 5 minuti è morta. „ colpa dell'aspirapolvere... non scordarti di fare il pieno alla macchina mi raccomando, o ti tocca comprarne un'altra perchè quella non va più |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:01
ahahha io sono più avvantaggiato che ho la stand dove si ricarica e si svuota ma con 2 batterie non sono mai rimasto a piedi. cmq secondo me è sempre il modo di usare le cose. ho il trapano a pile so che se domani devo usarlo controllo il giorno prima se è carico. idem il tagliacapelli etc... |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:02
E che ho troppe cose a cui pensare Comunque dietro l'armadio in camera da letto e in corridoio l'aspirapolvere elettrico non ci arriva, quello tradizionale sì. Ora capisco perché quando aspira mia mia moglie ci impiega mezz'oretta con quello elettrico mentre io quasi 1 ora con quello tradizionale. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:05
per mia moglie il robot non andava bene , ma dovevo pulire io ahahaha da 3 anni il robot va benissimo e polvere per terra non se ne vede, secondo me sono fissazioni un po' come mia suocera con la lavastoviglie perchè una sua amica aveva un bicchiere poco lucido ahahahah |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:11
il robot lo prenderò quando avrò meno macchinine e casino in giro sul pavimento....ora come ora sarebbe improponibile visto che l'ordine dura un battito di ciglia |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:11
Si, è una fissazione Murphy La mia è iniziata anni fa, da quando ho iniziato una relaziione monogama. Prima pensavo solo a scopare ora ad aspirare la polvere. Ma una casa pulita mi dà ordine mentale. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:20
“ minaccio mia figlia di lasciare sistemato altrimenti butto tutto, quindi il problema è solo nella sua stanza „ è quello che faccio anche io...ma se quello di 6 anni è bravo e sistema, non posso dire altrettanto della bestia di 2 quella li sembra Godzilla quando gira per casa |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:30
la mia ne ha quasi 6 per questo ascolta. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:04
Dal 1997 iniziato con un piccolo Rowenta sufficiente per un mini. 4/5 anni fa si è rotta una ruota in plastica mi sono buttato sempre su un Rowenta con batteria che in quel momento era in offerta. Avevo esaminato i Dyson ma la spesa era alta 4 volte tanto. Ritornato al Rowenta con filo con modica spesa di poco più di un centinaio di Euri. Poca spesa, funzionale, perfetto per le mie esigenze. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 14:40
Uno apre un topic per avere consigli su scope con batteria (non è idi-ota,avrà fatto le sue considerazioni ed evidentemente il filo gli rompe le scatole), dice chiaramente che non deve aspirare chissà cosa (polvere e briciole, dove ce la fa anche il più scrauso degli aspirapolvere a batteria) , e imperterriti si continua a consigliare di usare quelle con il filo. Io boh |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 20:28
Io consiglio un/a signore/a delle pulizie. Possibilmente sotto i 50 anni, sono più energici di solito |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:34
Ringrazio tutti per gli interventi. Personalmente non cerco né aspirapolvere con il filo, né robot. Comunque potete confrontarvi fra voi parlando anche di questi. Io però cerco proprio un aspirapolvere senza fili, comodo da non dover attaccare e staccare la spina ogni volta che si cambia stanza e per una normale pulizia (tanto lo userò a velocità media quasi il 99,00% delle volte, anche se in alcuni video ho visto che aspirano pure i cereali per la colazione). Probabilmente opterò tra un Samsung ed un Dyson. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |