| inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:20
Se era vero quanto sbandierato dal solito marketing, a quest'ora staranno ancora cercando di soddisfare le richieste iniziali di prenotazione.....spero che le maestranze riescano almeno a mangiare e dormire un pochino..... |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:07
Io voglio aggiungere una nota a margine, per spiegare la mia posizione: SE la Pentax 17 stesse realmente andando male, mi dispiacerebbe. Adoro Pentax, adoro il suo coraggio, adoro le sue reflex e, in generale, le sue decisioni. La 17 è un prodotto che non ho capito, ma da amante dell'analogico l'eventuale fallimento del progetto sarebbe solo un dispiacere. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:15
Scusami ma sinceramente non capisco. Come hai scritto nei primi post il mercato dell'analogico è ricco e abbondante ancora oggi e non credo che qualche nuovo modello in più o meno cambi niente. Riguardo il progetto Pentax non credo si possa parlare mai di fallimento poiché l'operazione commerciale è stata sicuramente positiva. Ne hanno parlato in abbondanza in termini positivi da tutte le parti cosa non abituale per Pentax. Eppure quando è partita in pochi credevano che nemmeno sarebbe uscito alcun modello. Cosa che è avvenuta. Adesso tanti sono a dubitare che esca un altro modello e magari avverrà lo stesso. E poi siccome non andrà bene nemmeno quel modello ed i soliti diranno che continueranno a preferirei una MX, che costa 80 euro, che una compatta evoluta a 1000 euro o una reflex nuova a 2000 euro non ha senso e via dicendo. Se non hai capito la 17, se non usciranno altri modelli oppure uscirà qualcos'altro che non va bene pazienza, ma parlare di fallimento mi pare davvero fuori luogo sotto tutti i profili. Anche considerando i numeri se, come parrebbe, hanno prodotto circa 50.000 pezzi della 17 ed un buon numero risulti venduto. Considerando che la nuova rollei viene prodotta in circa 1500 esemplari al mese da una azienda ancora più piccola l'ipotesi dei 50000 pezzi può essere ancora più plausibile. Ovvio che se quanto sul mercato viene esaurito in tre mesi o in un anno, in due o più fa tutta la differenza del mondo per l'azienda Ricoh che dubito vada in rimessa su una fotocamera con un probabile alto tasso di marginalità visto il prezzo. Quindi non resta che aspettare ed intanto guardare quello che oggi è presente nel mercato di tuo interesse. L'attesa è nel DNA di chi usa Pentax. Attesa senza nessuna pretesa per non avere delusioni. Credo che vi siano molte variabili, anche ignote, su quanto Ricoh farà nel breve-medio periodo in tutti i settori, figuriamoci quando scrivono di guardare al lungo periodo. La divisione immagine è molto piccola e gli investimenti al momento sono limitati. Tutto qui e lascia perdere i frustrati. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:13
Anche la Pentax 17 è andata. Per tutti pellicolari, come me: "La Messa è finita, andate in pace" |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 7:16
Ma in Pentax Ricoh Imaging sono previsti pre pensionamenti? |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 14:42
Non ho visto in giro nessun pesce di aprile Pentax, la fine è arrivata? |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 15:12
“ Non ho visto in giro nessun pesce di aprile Pentax, la fine è arrivata? „ Ho avuto lo stesso pensiero. A dire il vero l'ho avuto ieri quando, sbagliando, pensavo fosse il primo di aprile. In pratica me lo sono regalato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |