RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti megapixel servono per la stampa? non mi torna i conti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti megapixel servono per la stampa? non mi torna i conti





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:35

"con questa macchinetta da 6mp ci abbiamo stampato degli album matrimoniali."...ma stai parlando delle vecchie ammiraglie, cosa ben diversa dalle fotocamere più economiche che potevano andar bene per il web di quegli anni. Per chi lavorava con la stampa offset la fotocamera digitale era una gran cosa ma chi faceva altro tipo matrimoni dal mio punto di vista l'analogico era di tutt'altro livello.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:40

Così... pour parler...

devo dire che i matrimoni che vidi in quegli anni fatti con macchine Canon da 8mpix (10-20D ?) non erano poi così soddisfacenti, ricordo una gamma dinamica relativamente bassa, una resa colore così-così, ed una maledetta predisposizione a bruciare le alte luci.
Così... parlandone allora, era ancora preferibile la pellicola.

Poi... forse era tutta colpa dell'assoluta ignoranza generale sull'immagine digitale (per dire... non so chi utilizzasse i raw)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:43

Sto parlando della Nikon D70......che ai tempi abbiamo affiancato all'analogico, perchè era la prima digitale con rapporto qualità prezzo che la rendeva accessibile, ed i risultati in stampa erano gia perfettamente affiancabili a quelli dell'analogico......per dire che ora, nel 2025, preoccuparsi di quanti mp servano per fare una stampa mi sembra eccessivo!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:15

per dire che ora, nel 2025, preoccuparsi di quanti mp servano per fare una stampa mi sembra eccessivo!


non posso che darti ragione...

io sono totalmente ignorante in materia ma la mia esperienza mi porta a dire che con 10 mpix ci fai proprio tutto-tutto

e poi...è sufficiente ragionarci: basta pensare ad un televisore da 60 (e più) pollici 4k, che sono meno di 10 mpix, ecco... le immagini viste lì sopra parlano da sole su tutti i problemi di dpi ecc...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:55

per stampare in A1 per un normodotato di quasi 10/10 di vista e guardare alla distanza uguale alla diagonale, bastano 24 Mpixel. non di meno. se hai più pixel, ti puoi avvicinare e vedere più dettagli ovviamente. ho postato i calcoli pochi mesi fa in un thread apposta. Ovvio che se ascolti quelli che credono che l'occhio veda 5 linee al mm da 30 cm o similia allora vengono fuori cifre ridicole, come le loro teorie e fissazioni

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 22:01

Non è che io voglia avere ragione a tutti i costi, però sono abituato a fare stampare, percui i risultati li vedo in pratica, ho stampato anche dai files di una vecchia Fuji X20, con sensore microscopico, ma ci tiravo fuori dei 30x40 decisamente dignitosi. Se parliamo quindi di stampe, anche da un crop su sensore da 12mp si possono ricavare stampe perfettamente utilizzabili per qualsiasi contesto.
Con questo non voglio dire che avere piu ciccia (piu mp) faccia schifo.......però se la preoccupazione è quella di non poter ottenere stampe di qualità, direi che è una preoccupazione ingiustificata........Alex Maioli per esempio, agli inizi dell'era digitale, produceva stampe fine art con una Olimpus 4/3 da 12 mp, e dichiarava di essere piu che soddisfatto dei risultati.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 22:28

@Robinik. La "mia" esperienza con i principali fotografi della mia città (parlo di 3 studi!) è PERFETTAMENTE coerente con la tua (mutatis mutandis in casa Canon), come ho scritto sopra!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 0:16

"se hai più pixel, ti puoi avvicinare e vedere più dettagli ovviamente."...per chi cerca il dettaglio sicuramente avere più pixel fa la differenza (dipende anche dal tipo di immagini che si vuol ottenere). Non amo la foto wow, non amo le immagini dove il dettaglio passa in primo piano, la perfezione distrae, non lascia fantasticare chi osserva. A dire il vero le fotocamere dalle mille funzioni tecnologiche non mi attraggono. Amo la semplicità sia della fotocamera che delle immagini.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 4:12

È proprio vero: ognuno ha i suoi occhi......per vedere.....

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 7:09

Così... pour parler...

devo dire che i matrimoni che vidi in quegli anni fatti con macchine Canon da 8mpix (10-20D ?) non erano poi così soddisfacenti, ricordo una gamma dinamica relativamente bassa, una resa colore così-così, ed una maledetta predisposizione a bruciare le alte luci.
Così... parlandone allora, era ancora preferibile la pellicola.

Poi... forse era tutta colpa dell'assoluta ignoranza generale sull'immagine digitale (per dire... non so chi utilizzasse i raw)


Da utilizzatore di 20D e 30D (tutt'oggi), provo a rispondere, dato che conosco molto bene quel sensore.
È vero la GD e la profondità colore non sono ovviamente paragonabili alle moderne fotocamere, ma come hai scritto anche tu, ai matrimoni si scattava (e si scatta), tendenzialmente in jpg, inoltre a quei tempi non c'era la cultura sullo sviluppo in camera bianca che c'è oggi, e non esistevano neppure le possibilà che offrono oggi i moderni software. Selezionare un soggetto ad esempio richiedeva minuti, molti minuti, oggi basta un click…
Ne parlavo in un altro thread, ho ripreso recentemente file scattati 15-20 anni fa scattati con la 20D, rielaborandoli con i moderni software, parliamo di Raw, e le foto sono letteralmente rinate.
Ah dimenticavo, mai avuto problemi di risoluzione per le stampe, che nel 90% dei casi per quanto mi riguarda, sono in A4, ma ho stampato anche formati maggiori.

Con questo non voglio dire che non serva avere più Mpx, perché nel tanto ci sta anche il poco, ma dico che tutte queste paranoie sulle stampe per me non hanno senso, dato che le persone comuni, ovvero quei pochi che ancora stampano, non superano quasi mai l'A4, e raramente raggiungono l'A3.

So già che ora arriverà qualcuno che dirà che stampa solo A0 MrGreen, in quel caso si, servono più Mpx…

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 7:23

Non so se a voi capita ma le foto che ho appeso al muro in casa ... La gente che viene gli piace molto guardarle da vicino , molto vicino per vederne meglio i dettagli..

Se te le appendi in casa se riesce a stare a 300ppi è sicuramente meglio (alla fine oggi poi gli upscaler danno una mano)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 7:56

300ppi per canon,per epson 360ppi

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:12

Se si stampa grande ( intorno ad A0 per dire ) i mpx servono ... una aspc da 15 non è uguale ad una mf da 100 ... con entrambe si possono stampare ottime foto, se si sa lavorare interpolare e in definitiva stampare bene il file anche in formato ridotto si possono ottenere ottimi risultati, pienamente godibili ... ma non minimamente paragonabili al formato maggiore ... basta fare qualche semplice prova ...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:23

io stampo con due macchine una canon 1000 pro ed una epson et7750 e consumo circa una carica di cartucce per la canon e due ricariche per la epson,sono tante foto,e la differenza le vedo per cui se posso scatto con piu' risoluzione possibile, i miei occhi....vedono...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:48

E ancora confusione tra ppi e dpi….

Ogni post sembra uno dei dibattiti che lanciano alla radio, fatti apposta….perché dire la propria è irresistibile…

Se si avesse un minimo di conoscenza su come lavorano gran parte dei service on line….ehhh vabbè.
Il tutto partendo da una domanda iniziale che per altro fatico anche a capire….perché non è partita dicendo:
Io ho un file da tot mpx qual'è il formato massimo che posso ottenere (e che avrebbe avuto comunque poco senso perché servirebbero altre info), ma quanti mpx per stampare una a3!

Cosa che mi lascia perplesso, perché gli A3 si stampano da sempre, anche con le prime digitali…da qualche mpx. Ma soprattutto…se qualcuno avesse erroneamente detto “ti servono almeno tot”….cosa avrebbe fatto? Cambiato macchina?


Ci sono migliaia (non ho tenuto certo i conti in agenzia) di scatti stampati in A3 da macchine con 8-10mpx….pagate, e nessuno ha mai lamentato “si vede male”, o tantomeno si è messo con il lentino a vedere le differenze con le successive stampe da 15 o 18mpx…



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me