JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con un FF+ devi stare un po' più attento ma a f2.8 devi stare un po' attento oltre i 75mm....con un 35 cambia poco. Ripeto quello che avevo scritto nel post chiuso..... Una macchina così spacca (poi magari spacca comunque)se avesse la possibilità di "switchare" da 35 a 70mm e allora anche un F4 sarebbe giusto
Leica non è stupida ad aver fatto una bigmegapixel a ottica fissa col solito tastino di crop comodissimo che c'era fin dalla Q ma nella Q3 e Q43 soprattutto ha tutta la ragione d'esserci. Si vede che leica l'ha pensata un fotografo e non un tecnico.
Bella soprattutto per i 28mm equivalenti, ma da come la vedo io ha più senso una mirroles compatta tipo sony a7c eos r8 o stilosa tipo nikon zf o fuji xpro3 con le ottiche che piu ci aggradano tenendo ben presente che la fotografia è una forma di espressione che poco c'entra con FF MF APSC ecc e che ognuno ha diritto di spendere i propri soldi come meglio crede
Anche con le hassey scattavo ad 1/15 semplicemente un'attimo primo dello scatto alzavo lo specchio, ma ricordiamoci che è pellicola e non 100 mp. Questa macchina sono sicuro che si ricaverà la sua fetta di mercato.
Il fare o non fare una foto mossa a 1/15 dipende da quanto si ha la mano ferma, e in buona parte è anche questione di fortuna. Ma di certo è estremamente più facile avere una foto nitida con stabilizzatore a 1/15 piuttosto che senza stabilizzatore ;-)
(ovviamente questo vale per qualsiasi fotocamera, anche sulla Sigma BF che sto testando in questi giorno non c'è lo stabilizzatore ed è una mancanza che si sente eccome...)
@Eros Penatti ((serve davvero l'ibis per evitare il micromosso ?)).
forse no il problema la ottica resta un f4.0, poi so già soliti discorsi che in realtà si tratta come una ottica FF f2.8, io non sono d'accordo con certi discorsi. Comunque sarà una gran macchina fotografica nuova GFX compatta dettagli da paura con qualche secondo mio parere ma....., penso come già scritto da me non per tutti, meglio sarebbe una nuova X-Pro 4 o 5 con ultima tecnologia magari già sufficiente 26MP per street e viaggi.
“ Ma di certo è estremamente più facile avere una foto nitida con stabilizzatore a 1/15 piuttosto che senza stabilizzatore ;-) „
“ anche sulla Sigma BF che sto testando in questi giorno non c'è lo stabilizzatore ed è una mancanza che si sente eccome...) „
Infatti credo che un pò sia penalizzante la sua assenza, con i 102 Mgpxl il micromosso è dietro l'angolo...anche perchè non siamo tutti ventenni palestrati...
Fosse stata una biottica tipo Rolleiflex avrei avuto la mia pancia come treppiede...
P.S Con l' Hasselblad X1D NON stabilizzata ho sentito la mancanza dell'ibis, non in pieno sole, ma all'imbrunire si...
Davvero un gran bell'oggetto(!!) 5.500euro per una macchina (MF) + un obiettivo, non è male. Ho già avuto 2 MF di casa Fuji (i file sono TOP), e leggendo le varie recensioni uscite mi sta venendo voglia di prenderla Se ci fosse il "gioco della torre" tra Leica Q3 e questa Fuji, non ho dubbi, prenderei Fuji senza se e senza ma
“ Il fare o non fare una foto mossa a 1/15 dipende da quanto si ha la mano ferma, e in buona parte è anche questione di fortuna. „
ecco lo stavo per dire io, cosa c'entra che ci siano foto a 1/15 senza microcosmo, il merito non é della macchina ma della mano ferma del fotografo, chiaramente non siamo tutti uguali, io per esempio posso scordarmelo
“ Lui sostiene che a 1/15 non si fanno foto mosse… lo dimostra nella review… „
Quando uscirà il secondo modello dirà che grazie allo stabilizzatore anche suo cugino non ha più avuto alcun problema di micromosso. A lui venivano bene lo stesso anche con il primo, però a suo cugino no.
Battute a parte lo stabilizzatore centrale può aiutare in effetti ma non saprei dire quanto.
Comunque lo vedremo non appena circolerà qualche file. Giudicare 100 mpx da un francobollo lo trovo offensivo in un forum di fotografia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!