RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli digitalizzazione negativi+positivi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli digitalizzazione negativi+positivi





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 21:13

Chi conferisce loro tutti quei soldi? Le famiglie, non lo Stato cinese.
La borghesia cinese ammonta grossomodo a 100 milioni.
********************************************

Certo che si caro Valerio, oltretutto mi hai mai sentito affermare il contrario?
Dimentichi però che quei 100 milioni di borghesi sono mantenuti da 1300 milioni di poveracci che vivono ancora vittime del più miserabile e squallido PAUPERISMO MAOISTA.
Poi, intendiamoci, forse 300 di quei milioni non saranno proprio poveri poveri poveri, forse apparterranno a una qualche forma di sotto o ultrasotto-proletariato urbano, stai certo però che i restanti 1000 milioni vivono peggio, molto, MOLTO peggio dei negri nel sud rurale (quelli come i Clay insomma... eh si, c'è ancora qualcuno che crede a questa bufala) durante gli anni apicali della Grande Depressione Triste

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 21:15

@Solo perché su Juza ci sono peritazzi che abusano della parola "scientifico" e partono da basi modeste.
ColorPerfect per uno che ha sempre seguito Adobe nel colore è una rivelazione. Dubito di avere capito tutto, ma una cosa ormai mi è chiara: profilo RAW lineare e poi si comincia a ragionare.
Le diapositive sono relativamente facili da scansionare, è l'inversione del negativo colore sotto Adobe il problema, non la dominante del substrato delle diapositive.
In questo hai perfettamente ragione: non occorre di certo un PhD per fotografare in macro una diapositiva.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 5:32

@Paolo un imprenditore cinese (minuscolo, non superava il metro e mezzo) mi ha confidato tristemente a Milano non troppi anni fa che non riusciva più ad assumere ventenni con la voglia di lavorare. Lo imputava al diffondersi della cultura USA in Cina.
Lo Stato sponsorizza studenti universitari sopra la media finanziando i loro PhD nelle migliori Università estere.
Gli lascia anche fare il Post Doc all'estero.
Sono stato alla Fudan di Shangai (ho ancora la loro cravatta!). Mi ha colpito che ai Post Doc di ritorno (quindi in carriera accademica) conferissero carta bianca (~ un milione di $) per l'acquisto della più aggiornata strumentazione chimica.
Ultimamente ci sono molti cinesi ricchissimi che possono mandare privatamente i figli (non dei fenomeni) nel mondo a studiare, sono quelli che si permettono le Ferrari...

Sarebbe un peccato se tutti questi OT conducessero alla chiusura del presente 3D.
Il rischio c'è perché manca qui un moderatore competente sul colore in fotografia digitale e ColorPerfect è poco conosciuto.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 6:38

Caro Valerio io purtroppo fra i miei amici, in primis, e poi nel mio, abbastanza ampio in verità, cerchio di conoscenze non ho alcuno che abbia delle disponibilità così, come dire, ampie... però so benissimo che gente del genere esiste davvero, beati loro (detto senza invidia), tuttavia credo di poter affermare con certezza che questi non rappresentino la totalità di una popolazione, ma solo una ristrettissima parte della stessa.
Di certo però, se la Storia insegna ancora qualcosa, e io credo di si, la situazione della Cina odierna mi ricorda molto quella degli Stati Uniti nel periodo post Guerra di Secessione, un periodo di grande espansione economica, che conosciamo solo in minima parte grazie soprattutto ai film Western, iniziato appunto con le esigenze della guerra e proseguito poi, a briglia sciolta e senza regole, nel periodo fra gli anni '70 del XIX secolo e gli anni '20 del XX, un periodo, tu mi insegni, caratterizzato da un capitalismo di rapina che più selvaggio e privo di regole non si può imnaginare, ma che oltre a una grande ricchezza, per pochi, produsse pure una massa infinita di miserabili che col loro lavoro e la loro sofferenza mantenevano quello che poi era il sogni di pochi: ossia l'arricchimento più sfrenato.

La conseguenza ultima la conosciamo: il Martedì Nero e la Grande Depressione!

Depressione che, come tu ben sai, non terminò, come ci hanno insegnato, grazie al New Deal Rooseveltiano ma solo grazie alla famosa Legge Affitti e Prestiti con la quale le Potenze Europee furono rifornite di armi, mezzi e uomini accumulando un debito stratosferico che al termine della Seconda Guerra Mondiale dovettero pur pagare: e lo pagarono un prezzo assai alto, visto che in ultima analisi consistette nella svendita dei loro Imperi Coloniali.
E stai pur certo che con una nuova crisi epocale pagheremo anche questa nuova bolla speculativa, gonfiatasi a dismisura negli ultimi 45 anni, e legata al tumultuoso arrembare dell'economia cinese.
E a onor del vero le prime avvisaglie di questo futuro plumbeo già si vedono... solo che per ora le conseguenze le stanno pagando solo i Russi, e quindi noi possiamo ancora far finta di non vederle. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 10:03

www.filmtoaster.photography/store
Non dovrebbero esserci problemi "geometrici" ma a che prezzi?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 9:46

Buongiorno, non sò se qualcuno può chiarirmi le idee, sto scannerizzando dei negativi, ma tanti risultano fuori fuoco, mi chiedo xchè, sono scatti di 50anni fà, e non mi risulta che sprecassi pellicola così facilmente (ero un povero giovane fotografo, e non avevo certo soldi x sprecare pellicola), può essere che i negativi si siano rovinati? Grazie
PS: la domanda magari è stupida.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 9:59

Il negativo è piatto o è incurvato?
(intendo in senso longitudinale)
Perchè se non è piatto hai problemi di messa a fuoco dello scanner (che è a distanza fissa)
Puoi provare a capovolgerlo sperando non vada a toccare il vetro dello scanner generando i famosi anelli di Newton.
(do per scontato che tu stia usando il suo portapellicola che ha uno spessore noto e calcolato per quello scanner)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:25

Grazie, no, il negativo è perfettamente piatto, bohhh!!!!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:54

Ma ti succede con tutti?
Perchè ci sta che qualche foto sia fuori fuoco...
ma tutte e 36 mi sembra difficile, no?
Puoi postare un esempio?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:27

Ciaoi Lorenzo1910, no non capita con tutte le strisce, ma ci sono rulli completi fuori fuoco, e mi sembra impossibile che le abbia scattate così male

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:31

Esaminali con una buona lente per pellicole.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:36

Ok grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:45

I negativi sono a colori o in BW?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:58

In B&W

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 12:05

Esaminali con una buona lente per pellicole.

Si chiama loupe e non costa troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me