RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Castelluccio di Norcia: può avere ancora un senso andarci per la fioritura?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Castelluccio di Norcia: può avere ancora un senso andarci per la fioritura?





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 18:41

Ma +1000000 (10^6)
Con buona pace dei tromboni del "non si fanno scatti inflazionati".
Cool

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:36

Non leggo nemmeno i commenti precedenti......da Umbro dico solo che vale sempre la pena andare a Castelluccio, in ogni stagione e con ogni condizione meteo ! Cool

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:48

Con lo scopo di andare a Castelluccio per fotografare la fioritura non organizzerei un viaggio. Ma se mi trovassi in zona, nella stagione giusta (e causa il mio lavoro mi potrebbe anche capitare) mi fermerei volentieri a fotografare, anche se non sono un paesaggista. Ho talmente tante altre fotografie che vorrei realizzare, che mi servirebbero almeno un paio di altre vite.;-)

Sul tema dell'inutilità di certe foto, provo una discreta perplessità. Sembra quasi che altri, con le proprie foto, salvino il mondo. Non vedo perché un paesaggista non dovrebbe cimentarsi in un classico come Castelluccio durante la fioritura. Perché è un sito che è già stato molto fotografato? Ma se non l'ho fotografato io, le foto altrui a che mi servono? Se non come metro di paragone, evidentemente. Le mie fotografie le posso fare solo io, quindi il tema della banalità non si pone. E se si pone per altri, poiché le mie foto sono prive di un messaggio in grado di salvare il mondo, che se ne facciano una ragione. Meno spocchia rende tutti più sereni.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:51

Non siamo artistihhh.
Comunque viene sottovalutato molto l'aspetto scampagnata, vado, faccio un bel giro,due foto ricordo e mi fiondo in trattoria...take It easy

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 11:12


@BTIZIANO91
Non leggo nemmeno i commenti precedenti......da Umbro dico solo che vale sempre la pena andare a Castelluccio, in ogni stagione e con ogni condizione meteo ! Cool

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 12:09

Io non ci vado spesso, ma tendo ad andarci in Inverno/Primavera, per la fioritura mai.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 13:50

ma realmente pensate che chi non fotografa la fioritura sia snob, o non lo faccia per snobismo ?
Ma realmente pensate che chi non trova interesse a fare foto che altri milioni di fotoamatori fanno tutte uguali debba essere etichettato come "spocchioso" ...

@Grohmann
Meno spocchia rende tutti più sereni.


... o che si autodefinisca artista ...

@Soloinpiano
Non siamo artistihhh.


... o che pensino che ...

@Grohmann
Sembra quasi che altri, con le proprie foto, salvino il mondo.


o venire etichettati con ...

@TheBlackbird
tromboni del "non si fanno scatti inflazionati"


Ma realmente ragionate cosi' se uno osserva che questa tipologia di foto , e queste scene ...

www.facebook.com/share/r/12GeXR2popa/

... non facciano venire nessuna voglia di fare qualsiasi foto?





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 14:00

Da umbro ci vado spesso in moto e come sempre mi porto sempre la macchina fotografica, ciò premesso ti posso solo dire che mi hai fatto venire voglia di tornarci (maledetta pioggia!!), poi se sarà il caso di fare qualche scatto dipenderà dalle circostanze ... se puoi, evita il week end o i ponti (sono stato una volta per S.S. PIetro e Paolo - festa a Roma - e c'era il delirio).

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 14:20

Ma realmente pensate che chi non trova interesse a fare foto che altri milioni di fotoamatori fanno tutte uguali debba essere etichettato come "spocchioso" ...

Ed è qui che ti sbagli. Non si tratta di criticare il disinteresse a un certo tipo di fotografia, ci mancherebbe. Si tratta di criticare la costante, ripetitiva, inutile e ormai un po' sgradevole critica a chi fa un certo tipo di fotografia.

avataradmin
inviato il 17 Marzo 2025 ore 14:55

TufkaR, ho messo il blocco reciproco e ti invito a rispettarlo... ho rimosso il tuo ultimo post, per favore da ora non tirare più in ballo Lastprince.

Per il resto invito tutti a restare in tema, evitare antipatie personali e dire la propria in modo pacato e amichevole.

avataradmin
inviato il 17 Marzo 2025 ore 15:06

Tornando al tema del topic, penso che sia una domanda a cui ciascuno può rispondere solo per sè stesso, dipende dalle preferenze e dalla sensibilità di ciascuno.

Io (se abitassi lì vicino) ci andrei, evitando però i momenti più turistici, magari cercando di andare in settimana e all'alba, mentre eviteri weekend e pomeriggio/tramonto quando ci sarà strapieno di gente, trovarmi in un posto a sgomitare con centinaia di altre persone mi fa passare la voglia ;-)

Personalmente non disdegno posti superclassici ( es. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5007612 ) così come cose più personali e insolite (es. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2657329&l=it ). L'importante è che sia un piacere (per chi lo fa per passione) o che si porti a casa un buon lavoro (per chi lo fa per professione).

avataradmin
inviato il 17 Marzo 2025 ore 15:09

A parte questo, per me la fotografia non è l'unica cosa che compone un viaggio o un'escursione; se poi l'esperienza in sè è stata piacevole, magari ho incontrato persone interessanti, mangiato bene, scoperto qualcosa di nuovo, allora ne è valsa la pena. Se invece si torna a casa col nervoso e magari con una foto come quella di mille altri, ma fatta peggio, allora anche no :-D

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 15:55

Sono d'accordo con Juza: si viaggia o si va in giro anche solo nella propria città per piacere, per sentirsi vivi, per stare con persone che ci danno qualcosa. E si fotografa cercando di fare il meglio che si può o il meglio che emerge dai propri studi, dalle proprie letture, dalla propria sensibilità. Ma soprattutto si viaggia facendo esperienze multiple, conoscenze, discussioni, provando cibi, intrecciando chiacchiere con amici vecchi e nuovi legati a conoscenze fatte sul luogo fotografato, etc: il tutto, preso nel suo insieme, costituirà la propria, assolutamente personale esperienza del viaggio, dell'escursione,, della semplice passeggiata e diventerà anche la propria personale fotografia.Se poi si ritorna anche solo con una buona foto, meglio, anche una sola. Io quando fotografo guardo più attentamente e ricordo di più i particolari, le sensazioni, le emozioni, a volte anche solo odori e sono più attento. Così facendo spesso mi capita di avere ricordi diversi da quelli degli altri che dividevano con me il viaggio o l'escursione. E sono più sereno.
Per evitare di fare le solite foto si dovrebbe stare alla larga dalla bellezza dell'Italia e del mondo?

Faccio un esempio: ero a Portovenere e fotografavo dall'alto S.Pietro da un punto molto utilizzato dai fotografi. Lasciando perdere le complicazioni divertenti ( per me e mia moglie) legate al vento, lì a fianco c'è il piccolo cimitero dove riposano, proprio di fronte al mare, Walter Bonatti ( a proposito piacevole il suo libro fotografico Le mie montagne) e Rosanna Schiaffino. Il posto è incantevole: a fotografarlo non dice molto, ma le poche vecchie lapidi ricoperte di foglie costituiscono con il mare e il cielo che si confondono, un paesaggio incantevole, di meditazione. La mia foto di S.Pietro, ogni volta che la guardo, mi riporta, mi rimanda ogni volta a quelle riflessioni mie e solo mie che non riferisco per non annoiare. Dovrei rinunciarci?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 16:46

Claudio...il discorso è sempre il medesimo. Ma credo proprio che ogni volta si torna a prenderla sul personale (chi trova sgradevole e fastidiosa la critica alle foto dozzinali è perché si sente coinvolto) perché si bypassa un'apparente insignificante linea di confine che è poi il fulcro di questa eterna diatriba: l'esperienza di vita che fai in una determinata situazione, fosse anche una gita o un viaggio in un posto super turistico, non giustifica in alcun modo l'alimentare con la pubblicazione successiva un mondo di milioni di fotografie indistinguibili di cui abbiamo più o meno tutti pieni i testicoli.

Si ritorna sempre sulla rivendicazione del lato umano, sensibile e democratico di vivere le esperienze e sulla libertà di immortalare momenti che riportano a quel vissuto.

Ma non è questo l'oggetto della critica. Perché in fondo è una cosa naturale che facciamo più o meno tutti.

È il dare per scontato che l'esperienza personale equivalga a quello che si propone o si vuole dire tramite il linguaggio fotografico ad un mondo di perfetti sconosciuti.

Se su questo sito ci sono (per rimanere nell'esempio di Juza) 200 mila foto delle cinque terre (o qualunque altro cliché si voglia), anche considerando che ognuno dei 200 mila che erano dietro la macchina/telefono hanno avuto un'esperienza unica, questa unicità come può venire trasmessa a chi guarda, che non siano persone amiche o care legate affettivamente alla storia di chi scatta?

Bisognerebbe andarci piano con l'abbracciare la mediocrità come se fosse una chiave universale per essere liberi.

Se ci ritroviamo sommersi da un mare incredibile di immagini indistinguibili la colpa è solo nostra.

Ma fare un ragionamento su questo non significa mica smettere di viversi le proprie esperienze.


avataradmin
inviato il 17 Marzo 2025 ore 16:56

non giustifica in alcun modo l'alimentare con la pubblicazione successiva un mondo di milioni di fotografie indistinguibili di cui abbiamo più o meno tutti pieni i testicoli.


La pubblicazione non fa male a nessuno, se non ti interessano perchè semplicemente non passar oltre?

A me ad esempio non interessa il calcio, ma proprio zero, però non dico "smettete di pubblicare news sul calcio, trasmettere partite, ecc". Semplicemente non le guardo e dedico il mio tempo alle cose che trovo più interessanti (oltre che a moderare il forum purtroppo :-))) )


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me