RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s1rii parte III







avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 21:36

Strano perché il jpg esce dal RAW. Sicuro non sia un problema di scheda?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 21:46

Succede con entrambe le cf e le sd, tengo attivo sempre il salvataggio contemporaneo su entrambi i supporti. Il rate è appunto di 2 foto ogni 1000 circa e diventa anche difficile fare una statistica se ci sono delle situazioni in cui capita più spesso. Sarebbe da capire se il problema è più che altro dovuto al salvataggio su sd che è sicuramente più lenta della cf.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2025 ore 21:59

Hai provato ad invertire l'ordine? Io salvavo i RAW sulla CFe e i Jpeg sulla SD e, almeno questo, non mi è mai capitato.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 22:04

In questi casi (mi riferisco alla macchina che si pianta), da buon informatico (Pierino credo possa capirmiSorriso), il metodo TLP (Tira La Presa) è sempre il più efficace per la risoluzione del problema MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:11

Marco Rossetti e Roberta Varagnolo.

A me su una Olympus successe per la SD. Le schede possono causare problemi. Su un Android ad esempio varie micro sd mi impallavano il cell e da un pò che prendo solo smartphone con ampia ROM e non uso più micro SD. La memoria interna potrebbe essere uno step futuro per le prossime fotocamere.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:47

È che spendiamo troppo poco e quindi le macchine si piantano per niente. Dovremmo spendere almeno 12 mila & per un corpo macchina.
Bazinga

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:52

JiuW, in effetti Sigma ha giusto messo più di 200 giga di memoria nella sua Bf.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 13:43

JiuW, in effetti Sigma ha giusto messo più di 200 giga di memoria nella sua Bf.

In effetti la Sigma Bf oltre ad essere un fermacarte di lusso o un sanpietrino per i radical chic in corteo, la si può anche considerare come un SSD esterno ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 14:51

Per il costo che ha dovevano almeno montarci 16TB in SSD MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 14:56

200GB (non espandibili) non sono tanti in effetti.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:57



Vado fuori OT. Ecco la novità Panasonic. Ce n'era bisogno?

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:11

“Ecco la novità Panasonic. Ce n'era bisogno?”

Secondo me no.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:23

Parla di altre 3 fotocamere prima dell'estate (compresa questa ovviamente)... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:29

Giusto per concludere il discorso del problema che ogni tanto mi capita, provo a caricare 3 immagini.

postimg.cc/dD45tGXH File jpg uscito dalla camera
postimg.cc/c6sDSFDt anteprima di lightroom
postimg.cc/Cz5mZzpF sviluppo di lightroom

La prossima uscita vedrò di provare a dividere i raw dai jpeg, salvando i raw sulla cf e i jpeg sulla sd, come mi è stato suggerito e non salvando entrambi su entrambe le schede.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:34

Giusto per concludere il discorso del problema che ogni tanto mi capita


Sembra proprio una corruzione in scrittura



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me