| inviato il 07 Marzo 2025 ore 23:09
Che dire. Sei un faro per tutti. Il viaggiare è confronto, é Crescita |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 3:23
“ Bellissimo Raxien_ , immagino che sia stata una pacchia campeggiare in Giappone, anche solo per i bagni. Io ho preso a noleggio il mio camper van da Tokyo e sono andato verso nord, e mi sono divertito moltissimo. Lo rifarò. Piuttosto come ci siete arrivati dall'italia? che percorso avete fatto per attraversato l'Asia? Giovanni „ Esatto, il Giappone in camper è proprio facile e sicuro! Per strada siamo scesi attraverso i Balcani, Turchia, con una breve deviazione in Iraq, poi Georgia, un salto in Armenia, Russia, Kazakistan, Mongolia e di nuovo Russia, prima di traghettare verso Corea e Giappone. Più di 40.000 km! :) “ Dall'Italia al Giappone in camper è tanta tanta roba! Che figata. Complimenti per il viaggio che immagino abbiate organizzato voi. „ Grazie! Organizzato e pianificato da noi con tutte le difficoltà annesse “ grazie di queste informazioni. Non condivido questo tipo di esperienza che sacrifica gusti, sapori e accomodazioni, però va bene così è giusto che ci si goda il viaggio in qualsiasi modo possibile. Ciao „ Se ti riferisci al nostro modo di viaggiare, no, non sacrifichi nulla; al contrario, ti offre la libertà di esplorare luoghi poco turistici e di vivere il paese in modo autentico. Siamo finiti in posti dove i locali ci chiedevano come li avessimo scoperti, a casa di giapponesi e monaci a provare la cucina tradizionale e persino in ristoranti gestiti da nonnine di 90anni. Questa è una tipica giornata in Giappone:
 |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 5:47
Grazie Juza. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 12:05
“ trascorso 90 giorni viaggiando con il nostro camper per oltre 3.500 km tra Kyushu e Shikoku. „ Credo sia l'unico modo per farsi un'idea di un Paese. Un'idea. Capisco che non a tutti sia possibile,ma il mordi e fuggi ha solo un valore di assaggino.Non ci dice molto delle consuetudini lì implementate.Anzi,direi che al ritorno ne sappiamo quanto quelli che non vi sono andati. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:16
è il miglior modo per godersi un paese senza fretta. Oltretutto, come da foto soprastante, ti offre molte occasioni sociali più genuine e meno "turistiche". Complimenti. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:16
Raxien_ era un van allestito da voi o già partivate da una base tipo poessl, adria etc etc? |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 13:22
Mi sono fermato al falso mito che il Giappone sia caro. Scusate ma una famiglia come la mia con bimbi di 9 e 12 anni, in primavera spenderà come ridere 10000€ per una settimana. Non mi sembra molto un falso mito |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 13:41
In 3 per 14 giorni a fine agosto senza pernottamento nei loculi ho due preventivi da12K€ con voli e senza cibo se non la colazione. Ho fatto un terzo preventivo in autonomia su Booking ma sono arrivato a 11k. I consigli di Juza sono utili ma viaggiando con la famiglia occorre spendere qualcosa in più. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 13:59
Eh ho capito qualcosa... Io con 12k ci vado 6 anni al mare con la famiglia |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 15:02
Sono 11 ore di volo, il costo dei volo incide e i bambini pagano intero, il Giappone è una meta che costa più o meno come un paese avanzato, la cosa che molti però sottovalutano è l'ampia scelta di sistemazioni e di cibo a prezzi anche inferiori all'Italia. Provate ad andare 15 GG in un posto rinomato in Italia (aka che ormai fa i prezzi sulle tasche degli americani) e altro che 10k. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 17:50
Dipende sempre da dove si alloggia, dove si mangia, e via dicendo. Sicuramente non è economico come il sud est asiatico o paesi delncentro america/sud america…. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:13
Io partirò il 27 di questo mese. Destinazione Kyoto e dintorni incluso il cammino del Kumano Kodo. Volo 785 euro via Shangai prenotato a metà febbraio, quindi senza troppo anticipo considerando l'altissima stagione. Dormirò alternando hotel, ryokan, case private (anche perché lungo il Kumano Kodo non c'è così tanta scelta, anzi il sito ufficiale è piuttosto "scomodo" e poco utile). Vi saprò dire... Zlad @Juza: 2 notti a Nagoya? Perché? |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:26
“ Altra cosa a cui fare attenzione, ci sono locali in cui fumano, e fumano tanto. „ una una delle tante contraddizioni del Giappone. E' vietato fumare anche per strada. Lo si puo' fare solo in una delle isole dedicate allo scopo che non sono neanche cosi' numerose. |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:38
“ Mi sono fermato al falso mito che il Giappone sia caro. Scusate ma una famiglia come la mia con bimbi di 9 e 12 anni, in primavera spenderà come ridere 10000€ per una settimana. Non mi sembra molto un falso mito „ Sicuramente in 4 si spende un bel po', ma appunto in quattro ;-) Anche chi viaggiasse con il mio stile (700 euro per 11gg, più il volo) spenderebbe sui 1500-1700 euro, contando gli 800-1000 di solo. Quindi per 4 persone sono 1700 x 4 = 6800 euro anche viaggiando in "stile juza". Se poi ci viaggia con un po' più comfort allora quei 10000 euro non sono così impensabili, anche se penso che si potrebbe limare qualcosa senza sacrificare troppo. Volendo spendere meno il sud-est asiatico è molto economico, ma anche lì in genere il volo costa sugli 800 euro e per una famiglia comincia ad essere tanto... Se si vuole spendere davvero poco con famiglia, a meno di non trovare super offerte, penso che qualche giro in Europa in macchina sia la scelta migliore. (a me ad esempio piacciono molto i paesi dell'est, oppure altre mete belle e non troppo costose sono Spagna e Portogallo) |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:40
“ @Juza: 2 notti a Nagoya? Perché? „ pensavo fosse meglio di quello che si è rivelata ;-) il castello di Nagoya è famoso, ma infotografabile all'alba o tramonto per via degli orari di chiusura del parco circostante. più piccolo, ma meglio fotografabile, il vicino castello Kiyosu: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4994737 per il resto la città di Nagoya è il classico susseguirsi infinito di cemento e palazzoni di tutte le città giapponesi, sicuramente consiglierei una notte al massimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |