JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho preso, mi arriva il 20, pagato con lo sconto circa 2100 euro e i punti che avevo tra 300GM e A1II. Il 21 cerco di fare delle prove. Ma sono tra Hong Kong e Tokyo, non so se avro' molto tempo. Provero' con A1 II. Per chi vuole posso anche fare dei confronti (ma dopo il 27) tra 200-800 con R5 II e 400-800 Con A1 II (volendo anche con 200-600) Le postero' su Flickr poi vi mandero' il link in caso.
Io ho venduto il 100-400 GM (che non usavo piu' da quando avevo il 200-600). Preferisco usare il 300GM con 1,4x abbinato in caso al 70-200 qualora mi trovassi lungo con il 300. Ho ancora il 200-600 che non vendero', ma devo dire che l'AF del 300GM e del 70-200GM II e' migliore (e di tanto) al 200-600 ed anche del 100-400 GM che non mi ha mai fatto impazzire. Ottica che credo Sony debba rivedere sia come resa che come peso ed AF. Se riuscissero a fare un miracolo sarebbe un ottimo companion del 400-800.
Dai test si capisce che il nuovo zoom non va a prendere il posto del 200-600 ma si posiziona come un'ulteriore opzione per chi cerca focali più lunghe. Fino a 600mm il vecchio non ha paragoni in questo campo, resta il migliore non solo per luminosità ma anche per resa.
Da 600mm in su il nuovo vince soprattutto ai bordi....ma occhio....se si usano i TC è bene ricordare che la massima qualità partirà SEMPRE dal 600 nativo, quindi da 980 a 1120 oppure da 1400 a 1600..... Nota che DPR non riporta i valori del 2x corretti....oppure ha sbagliato qualcosa perché la focale riportata a f16 non è 1600mm....
“ Dai test si capisce che il nuovo zoom non va a prendere il posto del 200-600 ma si posiziona come un'ulteriore opzione per chi cerca focali più lunghe. Fino a 600mm il vecchio non ha paragoni in questo campo, resta il migliore non solo per luminosità ma anche per resa. „
Digital picture è affidabile come test? Ma non si possono vedere i test con la stessa macchina? non me la fa cambiare..
Interessante e fatto abbastanza bene, anche se il test af con il 300 non ha molto senso perché il soggetto avendo un ingrandimento molto ridotto rispetto agli altri due diminuisce la zona di contrasto e quindi non permette un paragone diretto.
Per il resto direi che se la cava benissimo, chiaramente il GM ha ben altro sfocato e resa ma ancora un'altra volta Sony ha prodotto un'ottica che diventa il riferimento nel suo range, sono molto curioso di vedere cosa uscirà da Sigma e Tamron. Vista la qualità degli ultimi Sigma potrebbe veramente stupire, magari proponendo un 600-900 6.3-9...
@Simicic perché non dovrebbe essere affidabile? è un test semplice, fatto su delle mire in ambiente controllato.... le uniche variabili possono essere legate alle tolleranze dell'ottica....ma quello può capitare a chiunque. I test li esegue con macchine che ha in quel momento, quindi va valutato rispetto anche su quello, una macchina con più mpx ovviamente porterà ad un maggiore ingrandimento ma al contempo anche ad un ingrandimento dei difetti....per poter fare un confronto servirebbe una immagine riportata alla risoluzione più bassa (tipo DPR) ma non ci sta...quindi dovresti fare uno screenshot e con PS riproporzionare l'immagine con la macchina con più mpx a quella con meno.
“ PS il confronto con il Canon è impietoso....ed è anche più luminoso....imbarazzante.. „
Impietoso per il Canon? ne sei certo? ne sento parlare in maniera entusiasta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.