JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mah io passo sempre con il computer e non mi hanno mai detto nulla. Pero- mi conoscono ed il computer e- sempre lo stesso non penso che ci siano problemi. Al massimo lo accendi e fai vedere che e- tuo.
Vorrei effettuare una precisazione. La merce dichiarata e/o quella con fatture e scontrini deve essere stata acquistata in italia e pagate iva e tasse di importazione. In caso di contestazione (rarissima), anche se si fosse dichiarata la proprietà e possesso prima dell'uscita dalla dogana, per lo stato conta solo se si siano pagate le relative imposte. Nel caso di merce visibilmente usata o vecchia i problemi non esistono. Merce nuova potrebbe teoricamente comportare problemi qualora la stessa fosse stata acquistata on line da un sito di importazione parallela. Spero di essere stato esaustivo.
In Svizzera non dichiarare nulla.Solo al rientro in Italia se superi una determinata somma in denaro.Se ti fermano mostra le ricevute dell'attrezzatura. Livigno? Che ci fai a fare?La benzina?Non faccio nemmeno quella.So di problemi dovuti ad una benzina "grossolana". Comunque per merce usata non avrai problemi.Nuova è altra storia.
“ Oggi ho passato il confine e, per la cronaca, entrambe le dogane erano vuote. „
E quindi?Che significa? Che non controllano? Io ho rischiato una denuncia per contrabbando.Avevo due stecche di sigarette.E la dogana era vuota.All'apparenza. "Si ricordi che la legge non fa differenza fra un quintale o due stecche.Ma visto che non hai la faccia del contrabbandiere...."Parole testuali del "finanzino".Ho rischiato il sequestro dell'auto. Sono dovuto rientrare a Livigno e permutare le sigarette con un profumo. Ah.Io non ho mai fumato una sigaretta in vita mia.
Ho appena letto su Ticino news che a Chiasso la polizia svizzera ha scoperto una banda di contrabbandieri che hanno portato dall'Italia alla Svizzera oltre 7 (!!!)tonnellate di oro senza che nessuno si accorgesse …evidentemente i doganieri erano intenti a controllare le fotocamere…o le stecche di sigarette
Il punto e' che mentre loro sono alla ricerca dei contrabbandieri veri, lavoro molto complesso e pericoloso, a volte nella rete ci finisci anche tu. Per delle inezie.
Purtroppo il meccanismo e' rigido. Una volta messo in moto non si arresta. Anche se,a confronto, tu sei una formica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.