| inviato il 01 Marzo 2025 ore 0:01
Mah, ormai definiscono compatte tutte le fotocamere ad ottica fissa ma, secondo me, per meritare quella definizione devono entrare nel taschino, altrimenti meglio una Mirrorless piccola che almeno ti permette di cambiare ottica; una volta c'erano diverse offerte di quel tipo (Rollei 35, Minox GT, Contax T, Minolta T-C1, Leica Minilux, Nikon Ti, Yashica T, Olympus Mju...), attualmente c'è praticamente solo Ricoh GR. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 9:11
In tasca metti solo la minox o la simile Ricoh indicata. Ma l'avevo già scritto .. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 10:55
Quando l'universo ti ascolta. Stamattina presto faccio due passi in un mercatino dell'usato. Ho trovato una Olympus XA sepolta tra vari oggetti. Completa di scatola, custodia, libretti di istruzioni e il flash A11. La macchina è ben tenuta. Chiedo se funziona e la signora mi dice che non lo sa e che è appena arrivata insieme ad altre cose... La condizione è eccellente, niente polvere plastica quasi perfetta. Guarnizioni da cambiare ma ci sta ed è il minimo. Concordo un prezzo vergognosamente basso rispetto a quello che ho visto su ebay e simili e la signora me la vende. Tornato a casa la carico con due Lr44 e... Magia sembra funzionare tutto. L'esposometro funziona, calcola i tempi. Diaframma pulito, mirino senza polvere. Telemetro funzionante. Il flash invece si accende, si carica e quando è pronto (ha la luce rossa) non fa il colpo. Cercherò di capire se è solo un problema di pulizia dei contatti o invece qualche condensatore. Insomma mi sembra davvero un bel gioiellino. Una volta cambiate le guarnizioni tocca solo che caricarla con un bel rullino e provarla. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:06
Bel colpo, il mitico ovetto Non mi è mai piaciuta l'estetica, ma pare funzioni bene. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:22
L'estetica è anni 80 e mi affascina. Però cosa più importante è davvero tascabile |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:38
“ [Nada, non la conoscevo neppure. Dato che ne sai parecchio, ti è mai capitata tra le mani una Petri Color Corrected Super 1.9? Esteticamente è molto bellina... Petri però non mi pare fosse esattamente la Hasselblad dei giapponesi e gli esemplari che si vedono in vendita sembrano messi male... /QUOTE] Ne so per passione, e per età... Non conosco il modello specifico, ma ho altre Petri (...), non è che siano il massimo. Le foto le fanno, ma sono economiche, con quel che comporta „ |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:41
“ Quando l'universo ti ascolta. Stamattina presto faccio due passi in un mercatino dell'usato. Ho trovato una Olympus XA sepolta tra vari oggetti. Completa di scatola, custodia, libretti di istruzioni e il flash A11. La macchina è ben tenuta. Chiedo se funziona e la signora mi dice che non lo sa e che è appena arrivata insieme ad altre cose... La condizione è eccellente, niente polvere plastica quasi perfetta. Guarnizioni da cambiare ma ci sta ed è il minimo. Concordo un prezzo vergognosamente basso rispetto a quello che ho visto su ebay e simili e la signora me la vende. Tornato a casa la carico con due Lr44 e... Magia sembra funzionare tutto. L'esposometro funziona, calcola i tempi. Diaframma pulito, mirino senza polvere. Telemetro funzionante. Il flash invece si accende, si carica e quando è pronto (ha la luce rossa) non fa il colpo. Cercherò di capire se è solo un problema di pulizia dei contatti o invece qualche condensatore. Insomma mi sembra davvero un bel gioiellino. Una volta cambiate le guarnizioni tocca solo che caricarla con un bel rullino e provarla. „ Hai fatto bingo.... La serie XA sono le SOLE vere compatte minime, nel senso che le dimensioni NON crescono in modalità operativa. Vere tascabili insomma, guscio robusto (ci sono caduto sopra sciando) Hai fatto bingo.... |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:58
Da quello che ho visto la lente è ottima in grado di sfornare bei negativi. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 15:18
Si Red. L'ho avuta, e funzionava, NON bene, MA benISSIMO (e su diapositiva!!!)! La comprai al posto della Minox GT che -ahimè- NON disponeva di telemetro! Poi vendetti/comprai ... ora mi restano: 1) Canon Dial 35 (una meraviglia, ma "mezzo formato". Provate a cercarla su Google: strega -voce del verbo stregare!-!); 2) Contax T ("gioiello"! I gioielli di famiglia NON si vendono MAI!); 3) Yaschica T 4 ("plasticosa", MA con sontuosa ottica Zeiss Tessar! E, su diapositiva, "si vede"!); e poi 3 Nikon, le UNICHE Nikon che possiedo: a) L35AWAF - "Action touch", per il mercato USA (impermeabile fino a 2,5-3 m. in immersione); b) AF 600 - LITE TOUCH QD, per il mercato USA (monta uno stupendo 28 mm., ed è grande -?- come un pacchetto di sigarette! Come avranno mai fatto ...?); c) ZOOM TOUCH 105 VR/ZOOM 700 VR (una "bella compatta dotata di zoom 35-105 STABILIZZATO! Un'autentica rarità a quel tempo!). Tutta "bella roba", insomma! Ciao. GL |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 17:47
Il telemetro della XA è ridicolo. Praticamente inutile |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 17:54
“ ; b) AF 600 - LITE TOUCH QD, per il mercato USA (monta uno stupendo 28 mm., ed è grande -?- come un pacchetto di sigarette! Come avranno mai fatto ...? „ Niente di originale, come tipico Nikon...la Oly XA4 (fine anni 80, se non ricordo male) monta un 28 mm, stesso formato di macchina, quindi il minimo possibile |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:05
La spugnetta per le guarnizioni da quanti mm la prendo? Ho visto che ci sono più misure. Può andare bene da 1mm? |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:35
@Scheiter. Io lo utilizzavo (anche se quello delle mie Leica M era ovviamente migliore!)! @Archi. Io fotografo con ciò che mi serve; l'originalità non l'ho mai trovata stimolante nè, tanto meno, indispensabile! Nella fattispecie, quella Nikon "non originale" + la "zoom touch 105 vr" mi consentivano di avere, nella tasca di un giaccone, oppure in un modesto marsupio, un corredo fotografico che spaziava da 28 mm. a 105 mm.! Di ottima qualità, tra l'altro! Ciao. GL |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:19
“ La spugnetta per le guarnizioni da quanti mm la prendo? Ho visto che ci sono più misure. Può andare bene da 1mm? „ No, vai sul 1,5 |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:35
Sheyter - Il telemetro della XA è ridicolo. Praticamente inutile.- Questa è un rispettabile parere, ma del tutto personale ed inesatto. Giovanni ha ragione, fa quelllo che deve, ovvero consentire una messa fuoco abbastanza accurata alle brevi distanze e con diaframmi aperti (35mmf2,8). Nessuna altra Casa ci è riuscita. Paragoni con altre macchine ed altre focali sono del tutto incongrui GL- Ma figurati, ognuno si diverte con quello che preferisce. La mia osservazione era riferita solamente al fatto che Nikon non si è inventata niente, la strada era già stata percorsa anni prima da Oly, e quindi il tuo stupore mi pareva ingiustificato cordialmente Alessio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |