RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon PowerShot V1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon PowerShot V1, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 21:44

Esatto chi usa una macchina così fa video e quindi non userà mai un mirino.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 21:51

chi usa una macchina così fa video e quindi non userà mai un mirino

Veramente le fotocamere/video camere senza mirino non ce l'hanno per risparmiare sul prezzo dal momento che le vere videocamere di diverse migliaia di euro hanno sia il mirino elettronico sia un piccolo monitor orientabile.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 21:54

Ma no dai. La fx3 che è il top oggi in quella categoria il mirino non ce l'ha. E non è che l'hanno tolto per risparmiare.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 21:59

La Sony AX100 ha il mirino.
La Canon C100 mark II ha il mirino
Etc.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 22:07

Si ma sono macchine vecchie come mio nonno.

Anche solo una fx30 se le mangia ad occhi chiusi.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 22:28

Alzare la luminosità non è un attimo. Ho avuto per due mesi una Ricoh GR, bella fotocamera ma rivenduta al ritorno dalla vacanza perché fondamentalmente non riuscivo a vedere bene quello che inquadravo in pieno sole, si vede silouhette. Non è questione filosofica sul isolarsi, è proprio che non riesco a curare bene l'inquadratura. In queste situazioni usavo lo smartphone, che col display amoled ha una luminosità di picco più alta, anche se alzata al max divora la batteria.

Poi se uno la usa dalla cameretta con le persiane abbassate ah be allora ok senza mirino va beeenissimo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 22:45

Mai avuto alcun problema ad usare gli schermi alla luce del giorno.
Anche con la reflex in live view.
Le camerette le lascio ai figli, vostri e miei.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 7:37

Sarà, ho mio figlio che ha iPhone 16 e fa di quei video in 4k che visti in una tv da 50 pollici resti a bocca aperta. Ho conosciuto un operatore di una emittente locale di successo che hanno gettato le varie telecamere e macchine fotografiche e si sono dotati tutti di iPhone. Questo la dice lunga...... Capisco che le varie case propongano queste macchine e le pubblicizzano come oro colato, loro per campare devono pur inventarsi qualcosa. Sta di fatto che lo sanno benissimo che la loro sorte è segnata con i nuovi cellulari con A. I. e saranno sempre migliori.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 7:45

Diciamo pure che oramai la linea di base della qualità è talmente alta anche sui dispositivi smartphone "top" che l'utenza media, non vede/nota le differenze. O comunque le differenze anche se esistenti non giustificano l'investimento in apparecchiature pro.

Un po' come le super lotte sull'audio. Avevo un collega che era super appassionato di amplificatori valvolari e compagnia cantante, spendeva cifre comprensibili giusto dai fotografiMrGreen, ma lui stesso alla fine ammetteva che per quanto il suo sistema fosse superiore, un buon sistema compatto suonasse allo stesso modo per qualsiasi orecchio non allenato.

Nota a margine sul discorso mirino, giusto per una clip di esperienza personale.
Tempo fa misi in mano ad una persona "nativa smartphone" la em5. Ovviamente iniziò ad inquadrare dallo schermo. Poi le dissi prova "così"... Girai lo schermo e le feci usare il mirino... Beh, restò a bocca aperta per l esperienza di visione diversa (non necessariamente migliore, diversa).
Passò tutto il pomeriggio ad usarla da mirino...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 7:59

No bè, l'altro giorno ho visto da un amico pro delle foto fatte con un telefono Android del quale non ricordo modello e nome poichè non sono espertissimo: insomma simulava la resa colori hasselblad...

Ho visto crop e foto intera (ovviamente set allestito professionalmente con luci che da sole valgono il prezzo di un paio di automobili utilitarie) ... bè ragazzi Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Meno male che per naturalistica al momento non c'è soluzione ai supertele vari e zoomoni, altrimenti ci sarebbe da buttare veramente tutto alle ortiche.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:04

un operatore di una emittente locale di successo che hanno gettato le varie telecamere e macchine fotografiche e si sono dotati tutti di iPhone

Mi devi scusare, ma quella gente è solo fuffa.
Si sono accorti che con meno peso e senza svenarsi in video camere di qualità, i loro filmati sono simili o poco superiori a quelli prodotti 10 anni fa. Tutto qui. Non hanno mai dettato regole nel campo video/foto, è solo opportunità ed economia. Non hanno mai avuto voce in capitolo; hanno scoperto che alcuni ragazzini erano più veloci di loro a pubblicare su instagram. E' tutta un'altra storia. Anche se la qualità degli iphone rimaneva invariata alla serie 8, loro comunque seguono questa strada per altri motivi, non per la qualità.
Lo stesso commento vale per le agenzie stampa.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:13

Il vero problema di questa fascia di compatte è... il prezzo!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:38

Dab963
C'è il sopracitato Zuiko 8-25 in ambito m43 ;-) (anche se è un bel bestione)
, in effetti non avevo considerato quel bestione MrGreen . Allora, diciamo una focale mai vista nell'ambito compatte ed ingombri ridotti , vah MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:39

Molto interessante per il 16mm... su queste compatte o bridge non si vedono grandangoli... quando va bene 24 o una Pana da 20... interessante...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 9:13

hanno gettato le varie telecamere e macchine fotografiche e si sono dotati tutti di iPhone.

Confermo, ho partecipato come operatore a vari eventi, anche nazionali, e tutti usavano il cell. Qualcuno a mano, qualcuno su ginbal, le camere broadcast erano solo su qualche set in cui facevano le dirette, ma anche lì se la giocavano con i cell.
Ho fatto qualche prova con l'iPhone 15 Pro, l'app Blackmagic Cam e ssd esterno: è incredibile quello che si riesce a tirarci fuori. Altro che video di 10 anni fa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me