RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

YouTube e Fotografia: Dove finisce la divulgazione e dove inizia la vendita?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » YouTube e Fotografia: Dove finisce la divulgazione e dove inizia la vendita?





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:12

Occhio68, ma davvero tutto questo interesse per il mio piccolo canale YouTube che nemmeno io considero più di tanto, dato che non è il focus della mia attività? Oppure c'è qualche altro motivo dietro questa attenzione?

Solo per chiarire: il mio canale YouTube è uno svago saltuario, non uno strumento per guadagnare follower o ottenere consensi. L'attenzione al mio canale la stai mettendo TU.

Se vogliamo restare sul tema della trasparenza e discuterne, ci sono volentieri. Se invece il focus resta su chi ha più numeri o chi è più autorizzato a parlare, allora la discussione diventa sterile.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:17

@Sigmarco

+1 non solo hai ragione ma hai evidenziato un aspetto importante legato all'approccio alla analisi degli adulti.
La responsabilità è prima degli utenti e dipende dal loro approccio e aggiungo io dalla loro abitudine a gestire le frequentazioni degli ambienti digitali.

Leggo alcuni giudizi in generale ma secondo me siamo noi a dover discriminare le cose veramente utili ed interessanti senza giudicare in generale.

Il pulpito delle critiche: questo stesso forum offe un esempio rappresentativo in grande scala sul linguaggio e la serietà degli utenti che lo frequentano, al punto da fare statistica sul target 55/80+ e visti gli esempi io non vedo nessuna responsabilità da delegatre agli altri ma solo a chi giudica; per quanto chiacchierare fa piacere anche me e il tema è in effetti interessante.

Per ritornare al tema, basta essere seri e cercare solo ciò che si ritiene utile per i propri interessi senza dedicare tempo agli altri o stigmatizzare giovani e pseudo professionisti.

@everyone
Ritorno a dire che i giudizi verso le generazioni giovano vanno mediati col confronto diretto ( nel senso stretto del termine).


Michelangelo, io comunque ti ringrazio per le risposte sempre argomentate e centrate sul punto.
Un esempio.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:21

Comunque, quando vedevi la pubblicita in cui Schumacher scendeva dalla ferrari da corsa per salire sulla FIat 600 eravamo nell'esempio classico di Competenza (nessuno puo' affermare che Schumi non fosse competente in fatto di automobili) e Trasparenza (nessuno puo' credere che Schumi possa scegliere una 600 al posto di una ferrari).

E' la base della pubblicita' Raccontare balle che solleticano l'anima MrGreen

user188207
avatar
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:24

Sigmarco, scusami, non ho capito una cosa: tu puoi dire che altri non sono trasparenti e gli altri non lo possono dire di te?

Ti ho solo consigliato di non fare trucchetti per prendere followers.
Anche se il tuo canale è per perdere il tempo focalizzati sulla fotografia e non altro. Ti sto solo dicendo che ritengo questa una mancanza di trasparenza perché hai scoperto che l'argomento tira.

Converrai con me che in quel momento non hai più un canale di fotografia. E' un argomento in Hipe... ma tu sei capace e puoi produrre contenuti seri e di interesse.

Non capisco come può essere OT questa discussione. La ritieni sterile perché sta ricadendo su di te?


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:25

Comunque, quando vedevi la pubblicita in cui Schumacher scendeva dalla ferrari da corsa per salire sulla FIat 600 eravamo nell'esempio classico di Competenza (nessuno puo' affermare che Schumi non fosse competente in fatto di automobili) e Trasparenza (nessuno puo' credere che Schumi possa scegliere una 600 al posto di una ferrari).

E' la base della pubblicita' Raccontare balle che solleticano l'anima MrGreen


Sai qual'è la cosa interessante, è che li non ti senti preso in giro perchè è chiaramente un gioco fatto per stuzzicarti.

Non hanno fatto a dire a Schumacher, con una faccia seria, che la 600 è migliore perché è più leggera della Ferrari da corsa. Ma hanno usato un metodo simpatico per girarci attorno, ma tu lo capisci nettamente.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:28

Occhio, ti ringrazio. Ma sei fuori strada.


user188207
avatar
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:34

Allora sei un candido

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:35

Mmh si e' ovviamente un gioco fatto per stuzzicare.
Pero' quando vedi il campione che ti dice che con quell'olio li il tuo motore dura all'infinito.
Beh li sei gia oltre lo stuzzichino.

Quando fai plinplin con l'acqua... per forza, se bevi un litro d'acqua...

COn quel pranzo precotto dimagrisci di dieci kg in un mese...si e se succede poi vai al creatore..MrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:40

Certo, è chiaro che un produttore, quando promuove il proprio prodotto, cerchi di metterlo sotto la luce migliore possibile — magari omettendo qualche dettaglio scomodo. Ed è sbagliato, ma almeno lì il conflitto di interessi è evidente: vuole vendere.

Quello che sto cercando di evidenziare qui è un altro aspetto: quando un terzo — che si presenta come neutrale — parla di un prodotto mitigandone difetti o edulcorando critiche per mantenere buoni rapporti con il produttore o per futuri vantaggi (sconti, invii di materiale, sponsorizzazioni), allora lì la trasparenza crolla davvero.

Perché chi guarda quei contenuti pensa di ricevere un'opinione sincera, quando in realtà c'è dietro una strategia di “abbuonamento” al brand. E qui non si tratta più di semplice pubblicità, ma di una dinamica più sottile e, secondo me, più problematica.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:18

Mi sembra illuminante visto l'argomento ...


avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 23:49

Occhio: il tuo pensiero ha un bias dovuto al tuo lavoro. Sono certo che sia a Doricchi (penso di essere bannato dal suo canale) che a Sigmarco interessi meno di zero di acquisire follower. Esattamente come a me interessa meno di zero acquisire amici o like quando posto qui su Juza.

Purtroppo vivete nella bolla delle metriche, e di conseguenza pensare che il mondo giri intorno ai numeri, quando invece, strano ma vero, c'è ancora gente che posta per passione, per sfogarsi, e ci sta ogni tanto anche per soddisfazione personale.

user188207
avatar
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 6:41

@Forex le metriche sono l'indice di un fenomeno, attribuisco più importanza al fenomeno.

Ho visto altri 2 video di Doricchi e ti dico che molti creator lo vedranno come bancomat, magari uno che ha la moglie avvocato:-)

Io non sono certo che a Doricchi e Sigmarco non interessi acquisire followers. Anzi sono certo del contrario.
Lo fanno screditando gli altri. Questa non è metrica, è fenomeno. Proprio perchè lo faccio per lavoro conosco i trucchetti e dico che nella maggior parte dei casi si ritorcono contro.

Cosa succede:
Video: "impostazioni per fotografi sportivi 170 visual"
Video: "Non siete canali di fotografia" 2000 visual
Questa è la metrica.

Trovo non coerente sparlare di altri per prendere followers sulla base della "trasparenza". Perchè le recensioni di Doricchi dovrebbero essere corrette e quelle di Fabio Porta no? Chi è Doricchi per poter dire che un altro è in cattiva fede? Questa non è metrica.

Trovo non coerente in un canale di fotografia pubblicare un video "non siete un canale di fotografia". In quel momento anche il tuo non è più un canale di fotografia.

Sinceramente anche io non posto o lo faccio per piacere. Anche se provo più piacere a cancellare (distruggere) quello che posto.

Chi è per le metriche è una brava persona, chi è per postare per piacere è una brava persona. Intelligente è chi ascolta i consigli.
Screditare gli altri è brutto, soprattutto quando non te lo puoi permettere e a volte può essere non trasparente. Uno che banna per un commento è un ottuso.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 7:42

Doricchi non va d'accordo nemmeno con sè stesso, figuriamoci con gli altri.
Mettersi da soli su un piedistallo non è mai una buona cosa.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 7:47

stanno proprio facendo un guerra dei poveri...

nullità che abbaiano ad altri altrettanto insignificanti.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:02

Buttarsi nel “pubblico” con un canale YouTube, ad esempio, dà ovviamente modo di esporsi a critiche, e io lo accetto! Se qualcuno mi dice che il mio canale fa schifo, confermo! È vero!

Quello che non capisco è come si possa spostare l'attenzione sui numeri del mio canalucolo da quattro soldi, quando il titolo della discussione NON è “ditemi la vostra sul mio canale”, ma tutt'altro.

Poi ovviamente, se uno vuole darmi qualche consiglio, può sempre farlo. Basta che non lo leghiamo ad altri discorsi che non c'entrano. Per quello può scrivermi in privato, può commentare sul mio canale, mi può mandare una mail… insomma, ci siamo capiti.

Così almeno torniamo al punto senza divagare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me