| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 20:02
“ Giugliano è cresciuta ben sei volte „ Giugliano non è nella zona rossa, credo rientri in parte in quella gialla, ma cambia poco: un'eruzione catastrofica, come quelle avvenute migliaia di anni fa (Ignimbrite Campana e Tufo Giallo Napoletano) sarebbe un evento devastante per decine (centinaia?) di chilometri di estensione e ricadute sul clima dell'intero pianeta (i gas rilasciati nell'atmosfera potrebbero persino causare una "piccola" era glaciale), ma lo ripeto ancora una volta: parliamo di scenari assolutamente improbabili. Molto più plausibile potrebbe essere un'eruzione di medio-piccole dimensioni, come quella che nel 1500 generò il Monte Nuovo, ma per ora non siamo nemmeno lontanamente nell'imminenza di quel rischio. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 20:04
Tanto meglio |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 21:59
“ È un'anomalia geologica e demografica che non ha uguali nel mondo, che non si può banalizzare con i soliti luoghi comuni su Napoli e i napoletani „ Non rientra nei miei intenti banalizzare o aderire a quei luoghi comuni. Assolutamente. E concordo sulla disanima che hai qui affisso. Del resto io abito in un paese di montagna e,osservando alcune case,mi chiedo: ma chi c...o ha dato il permesso di costruire a ridosso di quella montagna che sembra venire giù solo a guardarla. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 0:45
Aggiungo solo un dato, per cercare di far comprendere meglio l'ineluttabilità di determinate situazioni e l'impossibilità di trovare soluzioni efficaci: nel Tirreno meridionale, a nord della Sicilia e a ovest delle coste cilentane e calabresi, sul fondo del mare, giace un gigantesco vulcano attivo, chiamato Marsili. È stato ipotizzato che un eventuale movimento franoso sottomarino, causato da un'eruzione, potrebbe innescare uno spaventoso tsunami che, in pochi minuti, raggiungerebbe le coste di Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna, con esiti che potete ben immaginare. Non si tratta della sceneggiatura di un film apocalittico da due soldi, ma di un'ipotesi concreta, che potrebbe verificarsi domani, tra 50 anni, tra 1000 oppure mai. Quindi, cosa si fa? Si evacuano tutte le città sulla costa tirrenica italiana e si spostano gli abitanti nell'entroterra, per qualcosa che non si sa se e quando potrà succedere? Impensabile: molto più concretamente, si continua la vita di sempre e si spera che non accada mai. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 5:20
Già. Concordo. La Natura non è benigna; bensì matrigna. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:33
"Pensare di trasferire.." E chi ha mai parlato di trasferire? Se 80 anni fa (si sapeva già che l'area, tutta, è una caldera enorme) in loco avessero bloccato la nuova edilizia, chi c'era, c'era e ci restava, ma vietavi che si aggiungesse della gente, un sacco di gente, un mare di gente, la popolazione lì da allora è più che triplicata. Comunque, speriamo che non succeda nulla, e per quanto mi riguarda, più per il fatto che poi dovremmo pagare i danni, immani, noi più che per il fatto che ci friggerebbero degli incoscienti che se la sono fortemente voluta, anche quello sarebbe doloroso, ma se uno gioca col fuoco, poi si strina. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 9:00
il reddito di cittadinanza aveva piu napoletanoi che l'intera lombardia, in caso di trasferimento vitto e alloggio gratis a tempo indeterminato magari a Roccaraso , siamo sicuri che sia sta tragedia |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:18
“ Se 80 anni fa (si sapeva già che l'area, tutta, è una caldera enorme) in loco avessero bloccato la nuova edilizia, chi c'era, c'era e ci restava, ma vietavi che si aggiungesse della gente, un sacco di gente, un mare di gente, la popolazione lì da allora è più che triplicata. „ 80 anni fa sicuramente si aveva già contezza della natura vulcanica dei luoghi, ma questa veniva, come dire, ignorata o quantomeno sottostimata, tanto è vero che, nei primi anni 50, gli americani crearono proprio a Bagnoli, nei Campi Flegrei, una delle più grandi basi NATO in Europa. E vogliamo parlare del gigantesco complesso industriale dell'Italsider? Ignoranza, sottovalutazione, scarsa lungimiranza e mancata consapevolezza del rischio vulcanico, tutte le spiegazioni vanno bene, ma chi in quelle terre ci è nato, ci vive da generazioni o ci si è trasferito senza essere correttamente informato e trovando una classe politica che glielo ha consentito, che colpa ne ha? “ il reddito di cittadinanza aveva piu napoletanoi che l'intera lombardia, in caso di trasferimento vitto e alloggio gratis a tempo indeterminato, siamo sicuri che sia sta tragedia „ Non sono napoletano, non percepisco e non ho mai percepito sussidi di alcun genere e quello che scrivi mi tange assai poco, ma questa infelicissima uscita potevi tranquillamente risparmiartela: non faceva ridere e, a mio modesto avviso, non ci hai fatto nemmeno una gran figura. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:40
non me la sono risparmiata sapendo benissimo a cosa ci si espone, viviamo nell'ip0crisia e sarebbe ora di finirla, un dato oggettivo non si può censurare, e una battuta va presa per quello che è, senza fare troppi vittimismi |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 11:35
Nessun vittimismo, ti ho già detto che non sono napoletano e che non ho mai percepito rdc, per cui chissene. Semplicemente, la battuta (era una battuta?) non faceva ridere, anzi, era squalliduccia forte, però, oh... Ti sentivi di farla e l'hai fatta, contento tu... |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 11:53
Speriamo che San Gennaro faccia il miracolo, ma uno vero, serio, e protegga i napoletani ed il nostro portafoglio. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 12:34
Mah!Io non negherò che taluni luoghi comuni abbiano un sostrato di fondatezza. Uscendo dal post inviterei però i censori a valutare anche le ragioni storiche che hanno prodotto la situazione attuale. Non ne condivido altresì l'imperio affermativo,ove traspare un malcelato fastidio,misto ad un frettoloso manicheismo. Il Nord presuntuoso e sprezzante ha responsabilità storiche nelle dinamiche assistenzialiste odierne. Inutile poi scrivere che se il Vesuvio spuntasse dalla Pianura Padana,non avremmo certo una landa sperduta ed inabitata intorno ad esso. Questo non assolve il Meridione sempre e a prescindere. Ma chi è senza peccato? |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 12:36
“ il reddito di cittadinanza aveva piu napoletanoi che l'intera lombardia, in caso di trasferimento vitto e alloggio gratis a tempo indeterminato, siamo sicuri che sia sta tragedia MrGreen „ “ periamo che non succeda nulla, e per quanto mi riguarda, più per il fatto che poi dovremmo pagare i danni, immani, noi più che per il fatto che ci friggerebbero degli incoscienti che se la sono fortemente voluta, anche quello sarebbe doloroso, ma se uno gioca col fuoco, poi si strina. „ Che squallore ributtante...codardi leoni da tastiera, capaci di pronunciare frasi ripugnanti anche quando si parla di argomenti così complessi e importanti. @Enrian, hai esposto in maniera chiara, razionale e intelligente come si prospetta realmente la situazione, ma purtroppo temo che per alcuni soggetti sia come dare perle ai porci...hai la mia solidarietà! Comunque, sono sicuro che la maggior parte di chi legge, invece, grazie a quello che hai scritto abbia meglio compreso la reale situazione. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:31
frasi ripugnanti un po di perculamento é il minimo da aspettarsi quando sia abusa di prestazioni sociali, ma questa reazione cosi esagerata per una banale battuta comferma un altro stereotipo, siete maestri del vittimismo |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 15:16
Purtroppo tutta la nostra penisola è zona sismica. Alcuni vulcani sono ormai inattivi da milioni di anni e attualmente sono diventati laghi di origine vulcanica mentre altri sono tuttora attivi come l'Etna, il Vesuvio e lo Stromboli. Quindi chi abita sulle pendici di questi vulcani dovrebbe sapere quale è il rischio che corre. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |