RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea Leica S







avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 12:59

(onestamente non ero al corrente che la S2 non potesse scattare in JPEG, sei sicuro?)


No, non ne sono sicuro, è un'informazione che ho preso dalla scheda prodotto di Juza ma può essere stata una dimenticanza.

Comunque, ora che sono interessato a questa fotocamera, sembra che sia diventata introvabile ed i prezzi siano schizzati alle stelle MrGreen

Aspetterò.... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 11:42

AGGIORNAMENTO

Trovata Leica S2 con sensore sostituito a luglio 2021 a prezzo popolare.

Acquistata......

Acquistato anche anello adattatore nativo Leica S > H per le lenti Hasselblad su ebay

Settimana prossima arriva il tutto.




avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 12:54

Complimenti .... ora aspettiamo le foto

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 13:01

folle, poco prima dell'annuncio di un NUOVO PRODOTTO Sigma in uscita???

MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4996648

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 13:51

Hai fatto benone Paco, tanto Kazuto come al solito ci piglierà per i fondelli a noi boccaloni che ancora ci crediamo.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 15:07

visto che possono usare lo stesso obiettivo, curioso di vedere un confronto Hasselblad H4D Leica S2, prima o poi ci farai questo regalo spero

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 15:35

Grazie a tutti!

E' un po' come la fine di un lungo corteggiamento.

In questi giorni mi sono pippato su YT tutti i video possibili su questa fotocamera, molti di questi erano di 14 anni fa e me li ricordavo tutti.

Questo perchè ai tempi ci persi il sonno per molte notti.

Ci ho sbavato dietro parecchio ma aveva prezzi irraggiungibili, anche nel 2011 mi ricordo che l'usato stava sui 12k solo corpo.

Poi nel 2013 presi la Mamiya ZD ed ammazzai la scimmia Leica S.

Quando vendetti la ZD nel 2018 o 2019 per la GFX, avevo ributtato l'occhio sulla Leica S ma i prezzi erano ancora proibiltivi.

Insomma, è stato un lungo corteggiamento.

La scimmia sembrava sopita per sempre fino a quando settimana scorsa non mi è capitato un video in cui un ragazzo la usava con le ottiche Hasselblad H Eeeek!!!

Poi ho scoperto che esistono adattatori un po' per tutti i sistemi, quello Hasselblad è nativo Leica ma Fringer esce con adattatori per molte piattaforme, Pentax, Contax645 etc etc....

Poi l'ho usata grazie a Lorenzo che poi mi ha mandato un po' di ritratti.... classica resa da CCD che mi fa sbavare.

Ora la scuderia CCD è completa.... mi sta venendo proprio il pallino dei sensori CCD, forse perchè come resa assomigliano un po' al Foveon, soprattutto questi sensoroni che restituiscono un bel dettaglio pastoso.

Insomma, l'ho portata a casa al prezzo di una apsc Sony senza il patema della corrosione.

poco prima dell'annuncio di un NUOVO PRODOTTO Sigma in uscita???


Per un nuovo Foveon c'è sempre spazio in questa casa ma sarà il classico lentone da 5kg.

visto che possono usare lo stesso obiettivo, curioso di vedere un confronto Hasselblad H4D Leica S2, prima o poi ci farai questo regalo spero


Ok, anche se non sono molto confrontabili come fotocamere, la H4D è la VERA MF con ingombri e pesi fotonici, tra l'altro settimana prossima me la porto a Venezia per il carnevale col solito trolley MrGreen

La S2 è una reflex, concepita con una fisolofia totalmente diversa ed un sensore più piccolo rispetto alla H4d, quindi è un ritaglio.

La cosa curiosa è che condividono la stessa concentrazione di pixel ed entrambe equivalgono ad una 24MP su FF.

Torniamo sempre allo sweet spot che piace a me.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:13

A testimonianza di quanto affermo.... guardate cosa ho trovato..... 11 anni fa....

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=928894&show=1

MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 0:42

Sì sí, l'abbiamo capito che sei in buona fede.. MrGreen

Ora vediamo quanto ci metterai a cominciare a snasare le lenti S da abbinarci.. :-P

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:02

AGGIORNAMENTO

Sto usando la S2 da una settimana, ho fatto diverse prove, mi manca la parte di paesaggistica e quando sarà pronta farò un resoconto dettagliato sul mio canale YT.

Prime impressioni estemporanee.

Ma quanto è BELLA? Credo che sia la fotocamera più bella esteticamente che abbia mai visto e soprattutto la più ergonomica, usarla è un PIACERE immenso.

Se vi chiedete come vanno le ottiche Hasselblad sulla S2... bhè... a livello di risolvenza trovate sotto un ingrandimento al 100% della Z7 col nuovo Voigtlander 21mm e la S2 con l'hasselblad 28mm (che equivale ad un 22mm).

Crop 100% all'angolo (sx nikon e dx Leica) 45MP vs 37,5MP diaframma di utilizzo F8 per Voigt e F11 per Hasselblad





Ora, se provate a dare la colpa allo stack della Nikon, vi dico subito che non è così perchè focheggiando sull'angolo, il crop al 100% risulta perfetto.





Ergo, curvatura di campo, oltre ad una vignettatura ben presente.

A onor del vero dal centro a 3/4 del fotogramma la risolvenza è molto simile.

Perchè? E' fisica, unita al fatto che un 28 progettato per il 6x4,5 non viene messo in crisi da un 45x30

E se ci monto il 50/3,5 a TA?

Qui vedete il rendering e la morbidezza di toni sui bianchi





Qui il profilo colore, sempre standard DNG di C1 che purtroppo non permette di profilare a dovere la S2 ma basta togliere qualche goccia di cyano e quello che esce è questo.





Ed ora un'altra cosa che mi impressiona.

Parliamo di alti iso? Questo scatto è a 640iso (teniamo presente che la sensibilità max è 1250iso)

Foto fatta con il 100/2,2 a F2,8 (quindi quasi a TA)





Se ricordo bene i CFA dei CCD erano considerati migliori, più selettivi, qui a 640iso la riproduzione dei colori non cede nemmeno di 1mm, cosa che se metti un CMOS a 6400iso inizi a vedere deviazioni cromatiche e dettaglio masticato.

Appunto... e il dettaglio a 640iso..... altro che masticato, CROP 100%





Ovviamente niente denoise.

Ma il bello deve ancora venire...... ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:13

Stai confermando tutto quello che io avevo riscontrato sulla S006 e il suo Summarit 70 mm e ... mi fa piacere sapere che avevo visto giusto

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 20:27

Sembra promettere bene Paco, buon divertimento.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 23:12

Direi che quella dell'ultima foto promette MOOOLTO bene.. MrGreen

Scherzi a parte, per me la resa sui ritratti è stellare, almeno per i miei gusti, per paesaggistica non l'ho ancora spremuta a fondo, conto di tornarci sopra anche io ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2025 ore 8:26

adesso per completare il cerchio delle CCD ti manca una Nikon D200 MrGreen

la userai molto più della Hasselblad perché è più facile da usare e trasportare, e la differenza di resa sarà impercettibile tra le due

il confronto con la Z7 è impari, metterci un 21 per leica M grande come un tappo e confrontare gli angoli, mah

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:18

Stai confermando tutto quello che io avevo riscontrato sulla S006 e il suo Summarit 70 mm e ... mi fa piacere sapere che avevo visto giusto


Si Ivan, non conosco il 70mm ma credo che sia un'ottica di qualità indiscussa.... sul discorso Leinti Leica S ci sarebbe un bel discorso lungo da fare.

Grazie anche a Francesco.

Scherzi a parte, per me la resa sui ritratti è stellare, almeno per i miei gusti, per paesaggistica non l'ho ancora spremuta a fondo, conto di tornarci sopra anche io


Lorenzo, il prossimo step è provarla in paesaggistica.

il confronto con la Z7 è impari, metterci un 21 per leica M grande come un tappo e confrontare gli angoli


Wella, sei il primo che sento che misura la qualità di un'ottica dalla sua grandezza..... Mitico! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me