| inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:01
mah...è proprio con la prevenzione che si alleggeriscono le spese sanitarie (concetto che manca in Italia a quanto pare...), evitando di arrivare in ospedale quando il tumore è già in stadio avanzato... |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:17
“ @Iron come scriveva Eco, l'Italia è alla periferia dell'impero. L'impero è gli USA. Sono arrivati a sostenere che la pizza l'hanno inventata loro, come pure il telefono (questa cosa è meno chiara). Non dimenticarti che l'UK ha perso l'impero nonostante abbia vinto la guerra, sostituiti dagli USA. Non sono né anti-americano né anti-semita, scanso equivoci. „ Non fà una grinza. I leader europei sono sgomenti: l'ipocrisia delle democrazie sui diritti umani e sull'autodeterminazione dei popoli cade ancora una volta in frantumi. Oggi, da Putin a Trump, ma anche da Xi Jinping a Erdogan, esiste solo quella “legge del più forte”, che fu formulata dallo storico ateniese Tucidide. Nel V libro della Guerra del Peloponneso, dedicato alle vicende del lungo conflitto che oppose Sparta ad Atene alla fine del V secolo, Tucidide racconta il dialogo fra gli ambasciatori ateniesi e quelli della piccola isola di Melo, cinta d'assedio dalla imponente flotta ateniese. Gli abitanti di Melo rifiutarono il dominio di Atene e vennero sterminati senza pietà. Perciò, dopo aver affermato che il diritto vige soltanto fra chi si trovi in una condizione di parità di forze, Tucidide afferma l'esistenza di una legge di natura, fatta propria anche dagli dei, secondo cui il più forte giustamente sottomette il più debole. Scusate il fuori OT. |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 21:14
Tucidide afferma l'esistenza di una legge di natura, fatta propria anche dagli dei, secondo cui il più forte giustamente sottomette il più debole. ******************************************** Fatta salva la buona fede di Tucidide, si sa che solo per una legge di natura il più forte sottomette il più debole... ma di certo non perché ciò SIA ANCHE GIUSTO. Tutt'altro anzi. Senza considerare che, come i recenti fatti in Ucraina insegnano, non sta scritto da nessuna parte che il più forte debba per forza vincere... soprattutto perché poi non è neppure detto che la vittoria, ammesso e non concesso che arrivi, il vincitore se la possa poi anche godere. |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 22:36
“ ma di certo non perché ciò SIA ANCHE GIUSTO. „ Non è il mio pensiero. In quanto all'Ucraina,che ha tutto il mio affetto,temo che abbia una sorte segnata. Spero di sbagliarmi.Ovviamente. www.nbcnews.com/id/wbna7632057.Questo la pensa diversamente. In quanto alla Giustizia,non è di questo mondo. Homo homini lupus. L'America con Yalta consegnò quei popoli ad una delle più feroci tirannie della Storia. Roberto de Mattei scrive che Yalta fu un tradimento occidentale. A Yalta, nel 1945, il capo del Cremlino manifestò l'intenzione, non solo di conservare i territori ottenuti dal Terzo Reich, ma di allargare le sue frontiere ad Ovest. Inoltre i governi polacchi e jugoslavi in esilio a Londra, fino ad allora riconosciuti come legittimi dagli Alleati, avrebbero dovuto essere sostituiti da governi comunisti. A Yalta fu anche segnata la sorte dei russi che avevano osato ribellarsi a Stalin. La loro storia è stata documentata da molti libri, tra i quali il fondamentale testo del conte Nikolai Tolstoy Victims of Yalta (Hodder and Stoughton, London 1977), che denuncia il ruolo della Gran Bretagna e degli Alleati nella consegna forzata dei prigionieri di guerra e dei rifugiati sovietici all'URSS. Secondo l'accordo segreto di Mosca del 1944, confermato a Yalta nel 1945, tutti i cittadini dell'Unione Sovietica, tra cui cosacchi, ucraini e cittadini delle Repubbliche baltiche, che avevano appoggiato la Wehrmacht, dovevano essere rimpatriati senza possibilità di scelta. Li attendeva la morte o il Gulag. «Credo gli sia stato instillato come deve comportarsi un gentiluomo cristiano» Roosevelt su Stalin al rientro da Yalta. Siamo ancora fuori post. Chiedo vènìa. Prendetevela con PaoloMcmlx. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |