RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:13

1999 dollari dubito saranno 2000 euro. Probabili 200-300 euro in più.


In realtà è proprio cosi: dal sito ufficiale risultano 1999 euro:

explore.omsystem.com/it/it/om-3


Diciamo che il "balzetto" di prezzo che viene fatto di solito oramai si è capito... è una chiara scelta dei produttori di hardware per "lucrare" sul cambio di "moneta" e non perdere niente considerando tasse, import, etc... ma effettivamente si capisce che è POSSIBILE proporre prezzi in EURO diciamo equivalenti o quasi ai prezzi tassati in america!
Fosse costata 2050 euro cambiava zero, ma questa è una delle poche cose "azzeccate" che ha fatto OM System per questa macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:15

@Mirko Fambrini
mi era sfuggito un "quasi" che ho aggiunto dopo averlo riletto!MrGreen
La differenza stà tutta nella velocità di esecuzione che senza tecnologia stacked non può aumentare quindi tutte le funzioni che prevedono multiscatti se si utilizza un sensore stacked migliorano...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:19

In realtà è proprio cosi: dal sito ufficiale risultano 1999 euro:


vero, direi sorprendente.
Meglio così, più unico che raro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:21

Personalmente la trovo molto bella.
Per il prezzo mi sarei aspettato però un mirino più risoluto. Per me quello continua a restare il tallone d'achille di molte macchine, da m43 a FF .. è la componente su cui si tende a risparmiare ma di contro è quella che più impatta la piacevolezza d'uso.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:26

No, non è complicato, ma semplicemente inutile. Avrebbe avuto molto più senso dire "mi piace/non mi piace".


Vabbè, ma se dico che è brutta o dico che non mi piace che cambia?

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:26

confermo che non serve sensore stacked per la funzione filtro ND, e nessuna delle funzionalità computazionali (filtro ND, pixel shift, focus stacking, ecc.) utilizza "AI". Nel caso della funzione ND è una semplice media di più foto, presente anche su tanti modelli non-stacked, sia micro-4/3 che non.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:32

Le funzioni computazionali sono comunque sempre state oggetto di grande cura da parte di Olympus ed è sicuramente all'avanguardia sul punto; stacked o meno la scelta è motivata da altro evidentemente.


avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:32

B E L L I S S I M A!

Specialmente per noi vecchietti. Se non fossi povero (e dovessi investire in altri obiettivi MrGreen) Forse la prenderei.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:39

confermo che non serve sensore stacked per la funzione filtro ND, e nessuna delle funzionalità computazionali (filtro ND, pixel shift, focus stacking, ecc.) utilizza "AI". Nel caso della funzione ND è una semplice media di più foto, presente anche su tanti modelli non-stacked, sia micro-4/3 che non.



AMEN!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:39

@juza una precisazione sulla scheda tecnica. Il live nd arriva a 6 stop (nd64) e non a 7 come la OM1 ii

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:41

confermo che non serve sensore stacked per la funzione filtro ND, e nessuna delle funzionalità computazionali (filtro ND, pixel shift, focus stacking, ecc.) utilizza "AI". Nel caso della funzione ND è una semplice media di più foto, presente anche su tanti modelli non-stacked, sia micro-4/3 che non.


L'uso del sensore Staked è verosimilmente dato dal fatto che quello avevano e pertanto quello hanno usato e quello rimarrà per molto temposulle macchine OMDS.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:46

@Juza
Vero ma...
Sei sicuro che la OM-5 supporta soltanto fino a ND4 (16 scatti) per motivi di marketing e non per limiti del sensore e della memoria?
Considera che OM-1 e la OM-1II arrivano rispettivamente a ND6 (64 scatti) e la OM-1II a ND7 (128) e che
OM System ha dichiarato che per passare da ND6 a ND7 hanno dovuto aumentare la memoria...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:50

....E poi, unìaltra considerazione oggettiva, facile facile: è uguale alle vecchie OM. U-GUA-LE.
Se non piacciono quelle, rispetto l'opinione di chi dice che non gli garba.
Ma se piacciono le vecchie OM e si dice che questa è brutta.... beh!.... c'è una fallacia logica e di coerenza mica da ridere! ;-)....


non so a quale OM ti riferisci, comunque è del tutto diversa rispetto la analogica Olympus OM1/OM2, basta guardare l'immagine che avevo postato.....
Se poi a te piace e a me non piace è puramente soggettivo, ciascuno ha i propri gusti ovviamente e su quelli non si discute, vedo che a molti piace ed a molti altri no.... come è giusto che sia...;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:52

Scusate ma allora la Om5 e la E-m10 IV avranno un futuro ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:53





Eccole a confronto….una analogica l'altra digitale. A livello di design lavoro perfetto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me