RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo sviluppo analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primo sviluppo analogico





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:45

Piuttosto pare solo a me che parecchie di queste pellicole "nuove" siano piuttosto sottili e pronte e graffiarsi?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:20

Come smaltite i chimici usati? GL

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 19:20

Alla ricicleria di zona...
Io spesso ho portato il mio fissaggio esausto al mio fotografo di fiducia che l'ha smaltito insieme al suo.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:58

Grazie Lorenzo per la gentile risposta. Ultima (prometto!) curiosità: l'acido citrico (per l'arresto) dove si compra? Da chi vende gli altri chimici? Grazie ancora; ciao. GL

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:01

@stile 70 e@ Perazztta Ettore, lasciatelo stare oltre a non capire niente di sviluppo e stampa si arroga il diritto di criticare gente su un'altro forum che fa trattati di sensitometria e tiene corsi di analogica per conto di un negozio famoso e pro che lavorano nel campo della foto analogica. Questo per far capire che esempio di poco cervello si tratta, oltre all' ignoranza di definire come incompetenti persone che manco conosce. Sarebbe da bandire dal forum

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:09

Sai che lo stop lo faccio con l'acqua? MrGreen
(Già immagino i puristi inorridire...)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:12

Lorenzo se usi il pyro va bene, ma per altri sviluppi no, ci metti l'acido citrico costa poco e funziona bene con pellicole e carte. Come vedi non sono un purista?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 23:32

Non è questione di costi (del resto così facendo cambio più frequentemente il fissaggio)... è solo questione di avere "meno roba in giro"...
Lo stop "serio" l'ho fatto per i primi rulli che ho sviluppato... ma ho abbandonato abbastanza presto "la retta via" e ti dirò che in tanti anni non ho mai avuto problemi.
Ma sono uno che va controcorrente... pensa che uso la pinza tergifilm (cosa che fa inorridire parecchi anche solo a pensarlo...) MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 23:45

@Lorenzo. In TUTTI i TANTI anni che mi sono spupazzato l'analogico l'arresto l'ho adoperato soltanto in stampa (non in sviluppo delle pellicole. Lì adoperavo l'acqua!). Usavo il (puzzolente) acido acetico. All'epoca, nella mia città, c'era un grosso droghiere che lo vendeva; ora non esiste più! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 0:02

Thornton.

Con tre (!) chimici banali da acquistare, ti prepari uno sviluppo non influenzabile da tempi/temperature. Dove puoi sviluppare contemporaneamente pellicole con diverse sensibilità iso.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 0:34

Adesso apriti cielo.
Già lo faccio.MrGreen

P.S.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4972427&show=4

Verso fine pagina.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 9:02

lo stop fatto con l'acido citrico permette di salvare un po' meglio il fissaggio, che si inquinerà meno. Quanto? boh. Cosa cambia? che un fissaggio fatto meglio e meno inquinato salva i negativi nel tempo. Chi se ne frega dei vostri negativi che appena morite i figli li bruceranno? sì, lo so.
L'acido citrico comunque si compra in ogni supermercato/tigotà/amazon, costa 8-15€/kg (cioè, c'è anche quello "bio" venduto in confezioni piccoline che costa come la cocaina, stateci attenti e non fatevi fregare). Con 20gr si fa un litro di arresto, utilizzabile un botto di volte. Non è una spesa che sposta il bilancio familiare, via.

Il fissaggio si compra in ogni negozio di fotografia. Online c'è fotomatica, ars imago (se capite qualcosa dal sito), fotoimpex, maco, una miriade di altri negozi più piccoli. Costa 14-25€ al litro, con cui si fanno 70-100 pellicole. Meglio usare il "rapid fixer" e non il fissaggio normale, e comprare sempre quello senza indurente, sono tutti identici tra vari produttori, comprate quello che costa meno.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 9:29

Io purtroppo non ho spazi per usare i chimici per preparare quelli necessari, quindi sono costretto ad acquistare quelli confezionati
Io con il citrico mi trovo benissimo sia per sviluppo che stampa, su Amazon 5kg 30/40 euro , ti dura una vita. Poi è utile per tante altre finalità.
Fissaggi sono tutti uguali importante che sia rapid.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 11:37

per chi fosse in zona firenze e avesse voglia di "sporcasi le mani" con l'analogico, noi abbiamo una camera oscura permanente che funziona perfettamente sia per sviluppo che stampa. non è enorme ci si fa tutto con vari ingranditori. ovviamente molto di 35mm ma diversi nostri soci usano anche lastre da banco ottico formati 4x5 e 8x10.

www.fotolupo.info/fotolupo-associazione-locali-strutture/
















avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 12:13

per chi fosse in zona firenze e avesse voglia di "sporcasi le mani" con l'analogico, noi abbiamo una camera oscura permanente

Eh... sono a 100km (che son tanti anche se sono pochi) altrimenti sarei lì "tutti i giorni"... MrGreen
Il mio più grosso cruccio è che ho poco spazio (e poca voglia) per allestire la camera oscura nel bagnetto... ma quando lo faccio è sempre una soddisfazione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me