RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gioco di post produzione -scade sabato 8 febbraio 2025


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » gioco di post produzione -scade sabato 8 febbraio 2025





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 21:44

Se avete voglia di sperimentare vi lascio qua sotto il link di un software opensurce per lo stiching. Se c'è qualcuno che la scarica e lo prova mi farebbe piacere avere un feedback.
Il software si chiama Hugin e questa è la versione per windows: Hugin-2024.0.1b-win64.msi

sourceforge.net/projects/hugin/files/hugin/hugin-2024.0/

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 21:47

Questo mi ha illuminato:
si ottimo quel tutorial.... c'e l'ho conservato su YT e lo volevo andare a pescare per farvelo vedere....

Però devo dire che suo raramente questa tecnica....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 21:59

Ah ecco l'ho trovata la vecchia funzione per regolazioni mirate, si chiama Altera Marionetta, su Modifica.... però non sto ricordando come si attiva...


Aggiungo: ho ritrovato la memoria, per attivarla si deve creare un nuovo livello.....
importante però è creare dei punti di blocco sia attorno alla zona da modificare ma anche agli angoli estremi del frame, perchè altrimenti si sposta, anche se lievemente, anche in tutta la foto...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 22:01

ecco il montaggio grezzo appena uscito da Autopano in Mercator

Ah, però... Ottimo punto di partenza...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 22:02

Altera Marionetta

Io in questo caso l 'ho trovata meno efficace di Altera

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 22:07

Mi sembra meglio l'altro

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 22:14

“ Altera Marionetta ?

Io in questo caso l 'ho trovata meno efficace di Altera
è da molto tempo che non uso la Marionetta.... dovrei fare un po di prove...








Nessuno sta vendendo la serie Tv del Conte di Montecristo sulla rai 1...???
Ultima puntata questa sera, ma per chi vuole vedere tutte le puntate, si trova tutto su Rai Play...

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 22:18

Salvo con Altera attivato puoi creare tu i punti che delimitano la sezione che ti interessa, come ho avuto modo di dire si utilizza il tasto ctrl e clicchi con il mouse sul punto che ti serve attivare...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 22:20

si si Look... come dicevo, la funzione che dici tu l'ho scoperta di recente...

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 22:46

@Leo45
Mi ricordo che i primi anni che usavo Hugin dovevi indicargli a mano i punti in comune tra le varie immagini (es. la punta di una vetta, un campanile, una casa), ora fa tutto da solo, carichi le immagini le allinea e sforna l'immagine panoramica con 3 clic.
Però non ho mai provato altri software per cui non ho termini di paragone con altri programmi

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2025 ore 2:53

Io non li ho provati tutti, anzi, ho provato solo Cr e Ps e non ho mai avuto problemi sui montaggi panoramichi, e ne faccio un sacco, di continuo......

Lungi da me fare il professore ma, nelle panoramiche quello che conta e dare in pasto al programma una serie di foto ben fatte cioè ben allineate, e oltretutto non uso mai il 3 piedi, si fa bene a mano libera con un po di accortezza...
Più attenzione si fa in centri abitati dove è importante non creare linee cadenti già in partenza...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2025 ore 6:49

Io sto prendendo appunti, vi ringrazio delle spiegazioni e degli scambi Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2025 ore 7:35

È saltata fuori una settimana molto didattica. Tutti sul pezzo a scrivere cose utili.
Incredibile… MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2025 ore 7:55

Davvero, è incredibile che non vi siano state OTtate Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2025 ore 8:34

io ho stirato prima le singole foto e poi le ho unite a mano....(una foto non l'ho usata)...
il difetto più evidente non v'è lo dico, lo dovete trovare voi Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me