| inviato il 31 Gennaio 2025 ore 22:56
“ Mi permetto un piccolo ot visto che si parla di tele z: ma secondo voi come mai gli obiettivi tipo il 300mm f. 2,8 o f.4 oppure zoom luminosi tipo 120/300 f. 2,8 - 200/400 f.4 non sono stati rinnovati in chiave ml da nessuno (ad esclusione del 300/2.8 sony ovviamente)?!?!? Credete che non abbiano appeal?!?! „ Canon ha fatto il 100-300RF f/2.8 e Nikon , che non ha rinnovato nemmeno il 300 vrii, credo che presenterà anche lei un 100-300 f/2.8 “ Per i supertele, in effetti si sono alleggeriti, ma per questo tipo di ottiche che si usano prevalentemente in capanno, non credo che il sia il fattore predominante. „ Io uso i supertele per il 90% in montagna e a mano libera e ti assicuro che quasi un kg di differenza tra 400Ztc e 400FL la sento bene, tra 600Ztc e 600FL un po' meno Le differenze di pura qualità ottica tra 400/600ztc e 400/600FL sono trascurabili sul 400, sul 600 la differenza è un pelo di più. Invece con Tc20 la differenza tra Z e FL è notevole. Lato stabilizzatore i nuovi sono veramente un passo avanti, nelle stesse condizioni riesco a scattare con 2 stop, a volte3, più lento con gli Z La differenza di prezzo tra gli Z e gli FL secondo me non è giustificata |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 0:30
grande disamina Dionigi. Top |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 7:06
“ Ho avuto/ho diversi 600mm f. 4, ma non ho mai avuto un 400/2.8 prima o poi toccherà ascoltare la "scimmia" (ormai è un orango ahahah)!!! MrGreen „ Ascoltala ascoltala, che ne vale sicuramente la pena Scherzi a parte, per me i 400 F2.8 è dove si tocca veramente il picco della qualità ottica (almeno per quella che è la mia esperienza su mount F, per gli Z non mi esprimo che non ne ho mai avuto uno), per quanto ottimi siano i vari 300, 500 e 600 (con gli 800 non ho esperienza diretta), i 400 sono quelli dove Nikon riesce sempre a mettere quel "filo in più" in termini di nitidezza a TA. Se il peso non è un problema, secondo me come rapporto prezzo/prestazioni al momento il best buy è il G VR, che se la cava pure benissimo anche coi TC |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 9:55
Il 500 pf probabilmente e' l'unico motivo che ancora mi trattiene dal passaggio ad altro brand. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:29
@Dionigi "number one" Ottima disamina, ma credo che non siano in molti a riuscire a scarrozzarsi i supertele (anche se gli z sono più leggeri) in montagna ahahahah Complimenti a te che ce la fai Qualche volta l'ho fatto anche io, ma non è la regola, è l'eccezione ahahah |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:30
Lumar il mio zaino leggero è 9-10kg e non per le passeggiate in pianura |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:35
Ecco a cosa serve l'Alaskan Malamute... |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 20:27
Dionigi, Lo avevo capito ahahahah Fele, infatti ahahah |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 20:32
...che poi, se faccio i conti, in alcune uscite non ci sono andato tanto lontano nemmeno io (zaino, D850, D500, 150-600, treppiedi e 1-2 ob....). Di certo mai in montagna con la neve e mai oltre 10 km... |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 23:05
Si dai, 9/10 kg si fa…… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |