RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI cinese al pari di OpenAI, ma più efficiente


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » AI cinese al pari di OpenAI, ma più efficiente





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:40

www.finanzaonline.com/notizie/febbre-deepseek-momento-sputnik-dellai-p

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:21

Tornando al topic principale, io credo che la cosa più interessante (una tra le tante, sia chiaro) di Deepseek è la possibilità di avere AI decentralizzate da usare in locale, non in rete, con prestazioni a quanto pare accettabili, su configurazioni hardware a basso costo.


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:38

Io non l'ho mai usato in italiano,voi si'? Come si comporta?
DeepSeek sostiene di essere bilingue (cinese mandarino + inglese), non multilingue come GPT e company. Inoltre sostiene che la sua lingua pivot (quella utilizzata per il processing testuale nei deep layers interni) è il mandarino, non l'inglese come avviene per gli altri LLM generalisti.
Interagendo con DeepSeek in inglese non ho ancora trovato problemi, mi sembra fluido e con un ottimo stile.
E l'italiano?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:38

"
Interagendo con DeepSeek in inglese non ho ancora trovato problemi, mi sembra fluido e con un ottimo stile.
E l'italiano?"


Ma scusami, vedo che parli italiano... Non facevi prima a provare tu piuttosto che scrivere qui a qualcuno di farlo?

Da non credere...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:56

Ora su radio24.

Pare che questo deepseek sia già censurato.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:16

in che senso censurato

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:17

non risponde su tutto. alcuni argomenti sono esclusi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:34

in che senso censurato


Tipo questione "campi di rieducazione".

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:41

visto la tempistica (2 mesi per crearlo) ed i costi (6 milioni), in Cina hanno fatto un mezzo miracolo


Cioè, ma ci credete davvero?
Allora date un'occhiata fuori, che ci sono gli asini che volano ...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:45

Sì, si sapeva. Se chiedi informazioni su Taiwan, piazza Tienanmen, etc, è facile che ti risponda che non sono argomenti opportuni.
Sono "controlli" che tecnicamente vengono fatti sia in fase di training, che a posteriori dopo l'inferenza, prima di visualizzare la risposta per l' utente
Li fanno tutti gli llm, incluso GPT, anche se su temi diversi.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:51

Ho portato in prima pagina un'esperienza clamorosa con un'AI cinese, inascoltato.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:18

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:18

Deepseek sui fatti di piazza Tienanmen fa scena muta. MrGreen


avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:26

ma che una AI cinese non risponda su temi sensibili politici come Tienanmen o Taiwan é normale, ma proprio su quello gli dovete chiedere, come chiedere ad un prete cosa pensa del vaticano MrGreen

pure GPT ha dei filtri sui temi woke, anzi é pure peggio, perche anziche non rispondere, é apertamente schierata, e questo non perche e quello che elabora l'AI in autonomia, ma perche quei filtri gli impongono di rispondere cosi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:35

Ovvio.
Il problema è la devianza che può creare chi mette i filtri (chi programma la AI) non permettendo una informazione oggettivamente corretta.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me