| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:07
eh, poca esposizione e troppo sviluppo. Il bracketing sembra strano, le due più scure sono simili ma quella chiara è MOLTO chiara, non è fatto a passi uniformi giusto? Comunque guarda la prima del bracketing: hai esposto pochissimo, il fotogramma è tutto uguale al bordo. Però lo stesso hai dei punti neri come la pece per il troppo sviluppo. Si capisce male ma forse quella più esposta poteva andare bene, tagliando di molto lo sviluppo. Con quelle densità prima di impressionare la carta ci vogliono le ore, mentre le ombre sono trasparenti e passano subito. Prove da fare per salvare il salvabile (ma soprattutto fare pratica): preflash, split grade (che molti danno come magica panacea, matematicamente non mi torna, praticamente non ho mai avuto grandi illuminazioni, tu prova e vedi). |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:40
Negativo 6 ed una buona, vecchia, cara, sana esposizione supplementare sul corso d'acqua centrale. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:57
Quindi male male insomma La prossima volta esporrò meglio e svilupperò meno. La poca esperienza ha fatto centro! |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:58
@Perazzetta Ettore scusami non ho capito se il 6 è un voto ai negativi o significa altro... |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:00
E' il numero impresso a lato di ogni fotogramma. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:02
Giusto  |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:28
Domanda... Se avessi usato uno sviluppo diverso il risultato sarebbe stato migliore? |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:31
“ Domanda... Se avessi usato uno sviluppo diverso il risultato sarebbe stato migliore? „ Ormai questa volta è andata così, la prossima andrà meglio. O no? In analogico non esiste il tasto reset per annullare le operazioni errate. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:46
Certo, gli errori ci stanno. Così si fa esperienza e si migliora! Sicuramente andrà meglio! |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:57
non sarebbe cambiato drammaticamente. Intanto l'esposizione non la tira su nessuno sviluppo (non di quanto ti serve, almeno). Sulle luci qualcosa sarebbe cambiato nel senso che, a quanto leggo in giro, con hydrofen ci vuole poco a sovrasviluppare mentre con altri la cosa è più lineare, ma senza il ragionamento "ho contrasto molto alto--> sviluppo un po' meno" avresti avuto comunque problemi. (che poi magari su mille altre foto quello sviluppo va più o meno bene, chissà, solo tu puoi saperlo) |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:02
Bene o male i negativi che ho sviluppato con hydrophen sono così, sono curioso di vedere come vengono se dimezzo il tempo di sviluppo. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:19
C'è stato un periodo nel quale sviluppavo le pellicole con chimici per carte e "giocando" con diluizioni, tempi e temperature "qualcosa" usciva. Quindi non mi farei troppi problemi nel provare, magari sbagliando si imbocca la "propria" strada. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:20
non dimezzare, fai -20/30% per iniziare. Se proprio vuoi fare le cose per bene usi l'app che dicevo prima per capire la gamma di una scena, fai un bel rullo con scene a basso-medio-alto contrasto, dove a spanne: - basso: <= 3 stop tra l'ombra e la luce (entrambe con dettaglio) - medio: 4 stop - alto: > 4 stop, ma anche molto maggiore Sviluppi con il 20 o 30% in meno e vedi come stai. Così la volta dopo hai in testa il range di una scena, sai come è venuta fuori, capisci cosa aspettarti e se devi modificare qualche parametro. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:24
Dimezzando anche gli ISO del rullo corretto? |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:03
In genere si (se gli iso non ti servono) non dimenticare pero' che cambia anche il punto di partenza sui tempi di sviluppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |