RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL3-S, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL3-S, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 22:15

Raramente ho letto di persone che si vantano di avere una Leica.
Meno raramente ho letto interventi di persone che attribuiscono ad altre persone il fatto che questi si vantano di avere una Leica.

In entrambi i casi, mi sono sempre sembrate osservazioni poco degne di attenzione.

Scusate l' OT, torno a parlare della SL

Ripeto una cosa: quanto usciva la prima (splendida seppur costosa) SL nel 2015 né Canon né Nikon avevano in catalogo una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 22:31

E per quanto riguarda le ottiche?Rigorosamente Leica?
Così,se il prezzo della fotocamera è ancora "accessibile",con il contorno dedicato diventa quasi proibitivo.
Io posseggo una Sony RV e,per il mio genere,superwide,se non erro non trovasi nulla.
Insomma meglio ottiche native o la differenza non si coglie.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 22:57

Sono felice possessore di un corredo m4/3 e di un altro corredo Nikon...ma sarei molto più felice se potessi avere anche un corredo Leica con Q3 e SL3-S.:-P:-P

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:00

Ho letto fino ad adesso sperando di leggere qualcosa sul nuovo modello ma vedo che siamo sempre lì al solito punto di discussione su pro e contro il brand.
Qualcuno sa se le batterie durano più a lungo della 2-s?
Qualcuno sa se le dimensioni sono inferiori alla 2-s?

PS a me il body delle Sony piace molto.
A chi lo trova brutto mi domando se lo trova brutto o lo trova brutto perché gli sono antipatiche

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:10

Scusate, ma il senso di 30 FPS? Dov'è finita la capacità di cogliere l'attimo? A questo punto perché non prendere una videocamera direttamente per poi isolare i frame di interesse?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:30

A chi lo trova brutto mi domando se lo trova brutto o lo trova brutto perché gli sono antipatiche


Il mio parere è del tutto personale e soggettivo.
Non solo lo trovo brutto, ma penso anche che a progettarne ergonomia e menu siano state persone che hanno fotografato molto poco nella loro vita.

Non vedo perché dovrebbero essermi "antipatiche"...non si prova antipatia per oggetti o brand.

Ne ho provate più volte e per un periodo (circa otto mesi) ho anche avuto e usato un corredo Sony. Rivenduto senza rimpianti, per la felicità mia e di se lo è comperato

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:34

Scusate, ma il senso di 30 FPS? Dov'è finita la capacità di cogliere l'attimo?


Le Leica SL non sono le Leica M.
Hanno una vocazione sportiva e naturalistica o da studio.
Questa versione SL3S è fatta per fotografare soggetti in movimento e veloci.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:42

Le SL sono Leica pensate per chi non va d'accordo col sistema a telemetro; prima c'erano le R per questo, poi con la dismissione del sistema era rimasto un posto vuoto, a mio parere colmato alla perfezione dal momento che essendo Mirrorless sono al passo coi tempi e pienamente compatibili con le ottiche Reflex tramite adattatore (pure con quelle M).

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:44

Comunque, nemmeno le Sony le regalano. La A9III costa 7000 Euro e la A1 costa 5000.
Possiamo tranquillamente affermare che la follia sta prendendo piede un po' ovunque.

Ah, quasi dimenticavo la Fuji X100VI (compatta APS-C) a 1850

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:47

E per quanto riguarda le ottiche?Rigorosamente Leica?


L'attacco "L-Mount" permette di scegliere fra ottiche Leica (eccellenti e ingombranti), Panasonic (valide le Pro) e le ottime Sigma Art (+ altre...).

Non lo farò, ma se dovessi pensare a questo tipo di fotocamere probabilmente prenderei una Panasonic S1 + ottiche Sigma

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 0:05

Siamo alle solite … mi farebbe piacere leggere di questa macchina invece delle noiose osservazioni sempre uguali a se stesse di chi disprezza (e ci sta il pensiero diverso, anzi è auspicabile, ma perché inquinare i post e rompere i gabassissi?)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 0:34

Io non credo che si tratti di OSTENTAZIONE l'avere una Leica. Si, magari ci sarà una percentuale di "ostentatori" che fanno foto imbarazzanti, ma penso che la maggiorparte sia gente che apprezza la qualità costruttiva, l'ergonomia hardware e usabilità software, il fatto che si tratti di oggetti realizzati con materiali che trasmettono solidità e qualità, ma allo stesso tempo consapevoli di avere fra le mani un oggetto di lusso (che non significa sfoggiarlo).
Se lusso corrisponde a sfoggiare, allora mi si deve spiegare quelli che hanno in casa sistemi audio da 50.000 euro e più, o quelli che si radono la barba con prodotti ricercatissimi, o quelli che collezionano quadri di alto valore, libri, dischi (cioè tutte cose che non puoi sfoggiare in giro, almeno che non si facciano party settimanali da 100 persone in casa MrGreen ).
Io farei una distinzione fra chi ama il lusso e chi lo ostenta tipo Fedez, Ferragni and co.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 0:47

Provai gran piacere e gran confort ad usare lenti M su corpi SL, molto di più che usare corpi M digitali, M246 e M10r nel mio caso. Se non si ha feeling con il telemetro, i corpi SL favoriscono questa esperienza.
Il top sarebbe usare ottiche SL su corpi SL ; beato chi può permettersele !!.
Siam sempre li, gli utenti Leica acquisteranno Leica, gli utenti Panasonic acquisteranno Panasonic, ma questi ultimi, per ora, sono giustificati nel mettersi in stand by, dovranno attendere...
Dopo quest'uscita, rimanendo nel consorzio L Mount, mi sa che aumenteranno gli utenti che intenderanno passare da Panasonic a Leica piuttosto che il contrario.


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 1:04

Beh, non è che le ottiche M equivalenti costino meno, anzi; il fatto è che lenti SL sono più costose ad esempio di quelle Hasselbad e lì parliamo di MF.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 1:22

Qualcuno sa se le batterie durano più a lungo della 2-s?
Qualcuno sa se le dimensioni sono inferiori alla 2-s?


La SL3-S pur montando di serie batterie più potenti, è parecchio energivora viste le caratteristiche tecniche più “pompate” rispetto alla progenitrice. L'autonomia, usando le batterie previste per i rispettivi modelli, è di circa 300 scatti per la SL3-S e di circa 500 per la SL2-S. Le batterie sono intercambiabili con alcune limitazioni se mettiamo le batterie vecchie (BP-SCL4) sul corpo nuovo.

La SL3-S è larga circa mezzo cm in meno della SL2-S e pesa quasi 100 grammi in meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me