| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 20:53
No ma solo R10. Sony invece tutte a1, a9iii e a1ii. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 21:50
Io si. Non ho visto map camera però |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 22:13
Guardalo su Google Earth dalla strada.....a meno che non sia profondo 200 metri, ma dalla strada è un buco. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 22:19
È come quell'altro, yodobashi |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 22:19
Meno male che fujifilm domina il mercato, ero seriamente preoccupato. Ora si che farò delle signore foto! |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 12:43
Due cose interessanti, numeri a parte che sono ovviamente molto parziali, è che il sensore aps-c risulta ancora oggi piuttosto interessante e la tendenza a premiare corpi macchina con un gusto vintage o comunque compatti. |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 13:26
....in giappone.......ma questo lo si sapeva anche senza la classifica di Map Camera... |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 13:46
Questi gli ultimi dati divisi per tipologie: ..... Fotocamera digitale (obiettivo integrato). Fotocamera digitale (SLR). Fotocamera digitale (fotocamera mirrorless con obiettivo intercambiabile). Videocamere digitali Action camera www.bcnaward.jp/award/gallery/detail/contents_type=251&date=2025 |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 14:06
"E la morale è... i buoni vincono, i cattivi perdono e come sempre Fuji domina!" (Cit. ) |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 15:45
Mo, mo me lo segno |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 16:41
"Secondo questi dati le compatte hanno venduto più delle reflex. Interessante, anche se si tratta di qauntità irrisorie, se paragonate a quelle del passato." @si Stefano, frequento un po' il mondo delle giovanissime (solo ed esclusivamente per foto) e ti confermo che sono tornate di moda le compatte, alcuni lo fanno per avere una qualità maggiore mentre altri soltanto per distinguersi dalla massa, fatto sta che già in tante negli ultimi tempi mi hanno chiesto consigli su quale compatta acquistare e ti parlo che mediamente hanno tutte smartphone di fascia elevata quindi fotocamere già di ottima qualità, ma le mode son mode... |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 19:22
Giovanissime? Ho una figlia di 17-anni, ne so qualcosa. Si chiama Y2K, è un trend, come si dice adesso, che punta alla riscoperta degli anni 2000, fotocamere comprese. Alcune celebrità si sono fatte vedere in giro con delle vecchie compatte, ed è partita la moda, amplificata a dismisura dai social. Avendo dei reperti d'epoca ho fatto qualche tentativo. La qualità d'immagine è quello che è, ma può essere una buona terapia per curare l'eccesso di megapixel |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 7:34
Ah ecco grazie per questi dettagli che non sapevo :) |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 8:29
Leggevo che Kodak ingrandirà la fabbrica di produzione pellicole perchè ha avuto un boom quest'anno. Chissà, qualcuno ne gioirà anche su questo forum, venendoci a fare la predichetta che lui ci ha visto lungo, lui qui, lui là... lui sto cazz... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |