| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:42
Salt, ti ringrazio davvero per i tuoi consigli. Il mio esempio voleva semplicemente far capire che esistono delle vie di mezzo tra il “stai a casa tua” e il “inizia con 50k e il furgone”. Non sempre il percorso deve essere così netto, a volte ci sono approcci più graduali che permettono comunque di crescere e sperimentare. Detto questo, non ti nascondo che da inizio anno sto proprio cercando di impostare il mio percorso per capire se posso davvero fare un salto definitivo o se preferisco rimanere un hobbista — che, per come la vedo io, non sarebbe comunque una sconfitta. Se il professionismo non fa per me, pazienza. Ho voluto fare questo percorso per capirlo e non avere rimpianti. Apprezzo il tuo punto di vista schietto perché aiuta a vedere anche gli aspetti più duri di questo ambiente, ma credo che ogni percorso abbia le sue tappe e i suoi tempi. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:43
“ Baci perugina? „ No, me la disse il mio papà fotografico tempo fa. Serve a dire che se uno è ingenuo c'è solo una cosa che possiamo fare intelligentemente, insegnare. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:45
solo che insegnare è una cosa che bisogna "saper fare", quindi cadiamo in un paradosso :) |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:46
“ solo che insegnare è una cosa che bisogna "saper fare", quindi cadiamo in un paradosso :) „ Il punto è, se non hai niente da dire, non dire nulla. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:46
Aggiungeri il fatto che negli ultimi dieci anni e' cambiato il mercato. Sono entrati i gruppi finanziari ed i venture capital. Per cui la ricetta e' buttaci sopra denaro finche' non avrai fatto piazza pulita del mercato e resterai monopolista. A quel punto tira le reti ed incassa la cedola. Succede in tutti i settori, dalle gelaterie alla fotografia. Se consideri che il trucco sta nel fatto che la stessa finanziaria che alimenta te alimenta anche il tuo cliente, capisci che e' letteralmente impossibile per un terzo incomodo entrare. Ma se pensi di fare il terzo incomodo perche hai visto troppi film di hollywood, sei fritto. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:49
“ Ma se pensi di fare il terzo incomodo perche hai visto troppi film di hollywood, sei fritto. MrGreen „ Questo mai. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:54
“ a volte ci sono approcci più graduali che permettono comunque di crescere e sperimentare. „ Non credo... non sono piu' i tempi.. O scali o fallisci. Il mercato oggi parla un'altra lingua. Se ti ostini ad approcciare il mercato con i paradigmi di 15 anni fa vieni tenuto a bollire finche non finisci i soldi. e sei COSTRETTO a rinunciare. Attenzione che son errori di valutazione che si pagano duramente. Gli esempi si sprecano, nel corso degli anni ne ho visti tanti restare per strada. La famiglia ad un certo punto comincia a guardarti come un fallito. Anche se non lo sei. le risorse son sempre meno e quindi , spinto dal bisogno, non fai piu' selezione dei clienti. E' il momento in cui incappi nei t*fatori. Che ti mettono sotto. Non sono piu' gli anni 60 dove tutto era da fare ... Oggi un qualsiasi × con tremila euro di fotocamera crede di essere un grande fotografo.. e, nel frattempo regala le sue foto (che detto per inciso non vuole nessuno). Ma essere un professionista e' altra cosa. Significa combattere con finanziarie che scendono in campo con risorse quasi infinite con lo scopo di mangiarti vivo. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:56
“ Attenzione che son errori di valutazione che si pagano duramente. Gli esempi si sprecano, nel corso degli anni ne ho visti tanti restare per strada. La famiglia ad un certo punto comincia a guardarti come un fallito. Anche se non lo sei. le risorse son sempre meno e quindi , spinto dal bisogno, non fai piu' selezione dei clienti. „ Salt, hai reso chiaro il tuo pensiero più volte su questo punto. Abbiamo capito. Personalmente non lascio nessuno senza cibo, tutto sotto controllo. Al massimo mi sono divertito e ho imparato qualcosa. Tranquillo. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 15:00
Non sto dicendo che sia il tuo caso... Ma se lasci il lavoro per fare il fotografo devi essere cosciente che e' scelta importante. Del resto, visto l'impegno necessario, non e' che puoi pensare di raggiungere fatturati interessanti lavorando solo il sabato. Lo still lo puoi fare la notte... se di giorno lavori. Lo sport lo fai quanto c'e' la gara. (ed i giorni prima e dopo) quindi non lavori... |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 15:49
Forse voler fotografare solo nell'ambito sportivo e volerlo fare come professione è un errore visti tutti gli aspetti di cui bisogna tener conto ben illustrati da SALT. Non sarebbe meglio differenziare ? Ne conosco molti che lo fanno ( foto per giornali e riviste, ritratti, eventi, insegnamento, matrimoni, corsi ecc ) pur mantenendo un genere come prioritario, così come ne conosco molti che lo fanno come attività accessoria ( io per es.) Ma forse sono fuori strada. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 18:00
“ Il punto è, se non hai niente da dire, non dire nulla „ Appunto |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:33
Ho fatto una bella scoperta: la fotografia è cambiata ( per me in meglio) e di conseguenza è cambiata pure la professione ( in meglio o in peggio ?) |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:41
Una possibilità che purtroppo viene sottovalutata è quella di iniziare a lavorare in ambito fotografico come assistente di un fotografo professionista: spesso è una opportunità di lavoro (pagato, tra l'altro) che offre enormi possibilità sia di crescita a livello formativo (tecnica, produzione, rapporto con il committente) sia di creazione di network e possibilità di impiego. Molti grandi fotografi si sono formati così, prima di diventare professionisti autonomi a tutti gli effetti. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:27
Quindi , senza esperienza , senza attrezzatura specifica , senza contatti ( da quello che ho capito ) posso permettermi di dire che la salita è un pelo ardua ? Non vorrei essere tacciato di pessimo estremo . |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:40
manno... non piu difficile che diventare camionista o gruista. Anche aprire una attivita da elettricista o idraulico e' piu' difficile. Checcivuole.. lunedi compri una canon serie uno, un obiettivo bianco con la sua bella borsa floscia e sabato cominci con la prima gara di motomondiale a Suzuka in Giappone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |