JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si si,... Grazie mille per il tuo interessamento,... Oggi è il terzo giorno di terapia solare per il mio nikon 300mm f2.8 ed,... Come già detto i funghi sono morti, sono diventati " trasparente ", per il momento lo userò così. Sto cercando il materiale per costruire una chiave casalinga fai da te , in modo che possa smontare la lente frontale, il che sembra che sia un filtro più che lente vera e propria.
Se l'operazione dovesse risultare complicata la porterò da un riparatore giù a Roma
“ Sto cercando il materiale per costruire una chiave casalinga fai da te , in modo che possa smontare la lente frontale, il che sembra che sia un filtro più che lente vera e propria. „
Se non vuoi inoltrarti in fare i fori e filettarli prova da OBI e vedi se ci sono delle regie di lunghezza idonea già forate, se hai la chiappa di trovarle con i fori che vanno bene o se hanno dei fori a losanga ti basta comperare dei bulloni a brugola e dei dadi ( meglio se autobloccanti, calcoli la lunghezza che serve sotto alla regia e blocchi con un dado sopra uno sotto, fai la punta e sei a posto, se le regie sono sottili ne metti due una sopra all'altra.
Se non le trovi con i fori giusti per le tacche prendi due staffette a L che abbiano su un lato i fori a losanga (ovali) e le colleghi con una dritta cosi arrivi regoli e arrivi alla misura giusta, con max 10 euro prendi tutto.
“ in modo che possa smontare la lente frontale, il che sembra che sia un filtro più che lente vera e propria. „
Esatto, non è una lente ma solo un filtro protettivo in vetro di ottima qualità.
Grazie ancora per il tuo supporto, mi stai illuminando con questi consigli,... Il problema è che sono io che non ho tanto tempo per fare e agire, il mio lavoro mi porta via quasi tutta la giornata. Però devo organizzarmi, se non altro per non vedere quella zozzeria davanti alla lente,... Darei tanti di quei calci nei maroni a chi ha avuto il coraggio e l'idea di riporre in quel modo una lente del genere.
Il problema è anche il duplicatore tc 301 2x che era dentro la valigia nikon insieme a un filtro polarizzato e un supporto per le gelatine... Il duplicatore è affetto ancora più della lente, ma proprio di tanto...vorrei smontare anche questo ma non ho trovato una vite per farlo a pezzi
Al momento ne vedo uno in negozio fisico anche on line condizioni B ma non fungato a 80 euro, li ho già preso il Tc14B e altri vetri usati e con i voti condizione sono onesti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.