| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:50
Forse però siamo andati un po' avanti rispetto agli anni settanta? Forse il digitale, così com'è, ha costruito una generazione di fotografi migliori? Si discute di NG. Ma dovremmo invece considerare il confronto tra generazioni diverse. Ci si dimentica che NG era soprattutto pubblicità di attrezzatura fotografica. Un po' come guardare oggi le fotografie sul sito canikon e seguire i vari brand Ambassador. Bellissime fotografie. Lo stato dell' arte e fotografi superpagati. Hanno preso il posto di NG, Playboy, etc.. Una rivista come Ng non ha più ragione di esistere. Siamo nel terzo millennio e' ora di svegliarsi. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:51
x PaoloMcmlx : Quoto !!!!! Buon anno. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:52
Paolo oggi come allora bisogna distinguere. In edicola trovavi Playboy che era uno e centinaia di giornaletti da caserma che erano a livello infimo. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:08
infimo Playboy in confronto a onlyfans era una rivista d'arte, ma pure i giornaletti da caserma avevano un tema e una trama e lavoravi di fantasia oggi si piazzano davanti una telecamera con i sexy toys e non devi immaginare più nulla, ma la cosa peggiore è che possono vederli pure i ragazzetti questo video, questo di che è squallido e infimo |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:10
Negli anni settanta eravamo un miliardo di persone,di cui solo una piccola parte aveva tempo e denaro per leggere riviste . Oggi siamo otto miliardi. Tutti dotati di cellulare. Pensare di distribuire riviste cartacee e' follia Le fotografie di qualità, invece, ci sono oggi come allora. Solo che oggi paga di più internet |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:14
Buon 2025. Ragionavo sulle foto della mostra di Parr a Bologna. Andateci tutti, è illuminante. Il 70% se postate qui dentro non sarebbero state degne di uno sguardo. Il rimanente 29.99% sarebbero state infamate. Persone tagliate, colori sovrasaturi, orizzonti obliqui, soggetti banali, stereotipi, … Basta farsi le pippette su “era meglio prima”. Il mondo cambiato, che ci volete fare? Cambiate anche voi (ed io, per par condicio…)! |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:16
Lomo. Io ricordo,da militare, in caserma girava roba davvero dozzinale. Per non parlare dei foto romanzi., in gan voga allora e sostituiti oggi dalle serie netflix |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:18
Però è vero che i professionisti di una volta, a mio parere, erano un' altra cosa. L'arrivo del digitale ha reso tutto troppo semplice per sbattersi ad imparare il mestiere dalla A alla Z. Aggiungerei inoltre che un fotoamatore evoluto puoi mandarlo in giro per Roma per quattro spiccioli ed un sorriso. Penso che tutti qui vediamo e sentiamo sul posto di lavoro di tagli alle spese. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:31
“ Ragazzi, guardate questo video. „ Effettivamente non è un bel vedere... Non comprendo la ragione di simili scelte fotografiche su NG |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:57
Sono andato a Torino per vedere la mostra di Mitch Epstein. Tutte gigantografie da un metro e cinquanta e più. Interessante anche se mi aspettavo meglio. Vale comunque il viaggio. Le fotografie sono un po' datate, come stile intendo. Non ho apprezzato la parte video immersiva. Più moderna, ma anche più ruffiana. Occasioni simili stanno rapidamente trasformandosi tutte in marchette pubblicitarie. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 12:01
tra qualche anno del National Geographic resisterà solo la versione inglese, tutte le altre sono destinate a scomparire finirà che rimpiangerete pure quel servizio sul giubileo |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 12:03
x PaoloMcmlx : Quoto !!!!! Buon anno. Ricambio di cuore caro Maurizio! |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 12:03
Mah io rimpiango la vecchia BSA a telaio rigido. Ma oggi uso una Ducati ben più efficace. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 12:04
A proposito ragazzi... nella foga del thread ho perso di vista la cosa più importante: BUON ANNO a tutti |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 12:11
Comunque, prescindendo dall'argomento del contendere... ossia NGM ieri e oggi, su questa deriva della fotografia moderna io personalmente avevo aperto un thread circa un anno e mezzo addietro: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4588929 e a prescindere dal caso specifico la tendenza moderna si nota anche in altre pubblicazioni... a iniziare per esempio dal volume annuale che raccoglie le immagine vincitrici e segnalate del prestigioso concorso Wildlife Photographer of the Year che personalmente ho smesso di acquistare proprio per questo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |