| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 13:07
Una settimana, mi mancano le ultime due notti da prenotare. Non ricordo il posto ma un po' ad est di Selfoss. Non intendo fare tutto, sceglierò appunto in base alle condizioni. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 13:23
Farai più o meno lo stesso percorso che dovrò fare io con i miei compagni, noi ci fermeremo anche dalle parti di Vik.. Come ho scritto in precedenza starò li dal 22 al 30 marzo, per chi torna prima magari se aggiorna la chat fa cosa gradita |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 13:53
Noi percorso ancora più 'compatto', faremo la costa sud tra Hella (tappa del primo giorno) e Vestrahorn Saremo in gruppo (8 persone) quindi con i tempi del gruppo .. soste un pò più lunghe e comunque tutte dedicate alla fotografia |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:02
giorno arrivo in serata e mi sposto zona selfoss, primo vero giorno circolo d'oro, secondo giorno cascate fino a vik, terzo giorno escursione grotte di ghiaccio e dimond beach, quarto giorno ritorno verso reykjavik, quinto giorno reykjavik e rientro. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:15
Escursione grotte hai già prenotato la guida, la prenoti la oppure andate in autonomia? |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:26
Potete fare senza cambiare, la CC va su tutto, anche per pagare i parcheggi. Sono come Amazon, pur di prendere i soldi accettano la qualunque! Attenti ai parcheggi, che sono tutti telecamerati: se saltate un pagamento lo dovrete pagare (con gli interessi) al momento della riconsegna dell'auto. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:45
“ Escursione grotte hai già prenotato la guida, la prenoti la oppure andate in autonomia? „ prenotata a inizio gennaio quella più lunga di circa 6 ore, costo 204 euro a testa. Si è tanto ma io e la mia compagna siamo speleologi quindi non potevamo non andare a visitarle. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 15:03
Da quel che so le grotte non possono essere visitate in autonomia .. anche perchè per arrivarci ci vuole circa mezz'ora di strada in 4x4 |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 15:19
Il mio amico che ci è stato ad ottobre mi ha detto che sono si belle ma lui non rifarebbe l'escursione.. Certo che se uno è speologo non può non andarci! |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 15:55
“ Attenti ai parcheggi, che sono tutti telecamerati: se saltate un pagamento lo dovrete pagare (con gli interessi) al momento della riconsegna dell'auto. „ ho scaricato la app Parka, si pagano con quella? |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 16:32
Io ho pagato direttamente vicino al parcheggio |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 17:01
“ Io ho pagato direttamente vicino al parcheggio „ Ma quale parcheggi intendi? i park degli spot sono a pagamento? |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 17:12
Ad esempio per andare all'aereo caduto, c'è un parcheggio e poi una strada da percorrere a piedi (gratis ) oppure con autobus (e che autobus.... ) a pagamento. Per parcheggiare l'auto devi pagare il parcheggio. Cosi in diverse cascate oppure a Vestrahorn dove devi pagare per accedere ed il costo era (2 anni fa) di 8 euro a persona. A Vestrahorn è presente anche una cassa automatica per accedere "fuori orario" |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 8:03
“ i park degli spot sono a pagamento? „ Oh, yes. L'Islanda vive del turismo, per cui spolpa per bene chi la visita. Almeno nella parte più facilmente raggiungibile, diciamo dal Vestrahorn al Kirkjufell. In maniera elegante, comunque, a differenza di certe zone d'Italia… Al limite un po' sfacciata, dai… Li paghi con bancomat/CC direttamente alla colonnina del parcheggio. Anche a Bruarfoss, il cui parcheggio è alla fine di una sterrata da capre, paghi. L'aereo fatevelo davvero mancare, già lo scorso anno era ormai senza ali completamente, rispetto al 2019 ha perso il 30% del materiale. A piedi sono 40 minuti e sarà pieno di bimbiminkia, davvero, girate a sinistra e andate a vedere il ghiacciaio Sólheimajökull con la sua laguna glaciale, se vi ci fanno arrivare. Al Vestrahorn, poi, funziona alla “Non ci resta che piangere”: ogni volta che passi la barra devi pagare, anche se a distanza di un'ora. In 3 erano 24€, siamo stati 3 volte, scouting, tramonto, notturna/aurora e alba conseguente, sarebbero stati 72€… Dormendo al Viking Cafe, invece, è gratis: ha pure stanze molto confortevoli e carine, tra le migliori della bassa Islanda (2024) e in linea coi prezzi. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 9:00
Due anni fa le ali dell'aereo c'erano ancora, noi siamo andati la sera a piedi e siamo rimasti ben oltre il tramonto. Non c'era altra gente ed abbiamo scattato in tranquillità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |