JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah.....ok, direi che a questo punto sia meglio davvero chiudere il discorso........nessuno vuole fare un passo incontro all'altro, quindi, da una vera e propria cretinata si va a finire alla guerra dei Roses!
C'è il seguente video dove mi pare che in termini oggettivi e da parte di utilizzatori del sistema Fuji (dunque non si tratta di haters) si evidenziano alcuni “aspetti critici”, tra cui l'AF, di Fuji…
Sullo video sopra condivido dantismo energie per il sistema GFX lasciando da parte il sistema XF per moltissimo tempo poi fatto tutto di fretta visto anche in fila X-H2s/X-H2/X-T5 in pochi mesi, non trovo che sia il massimo tanti errori poi seguano aggiornamenti firmware. E buone feste a tutti e state calmi sulle discussioni.
“ C'è il seguente video dove mi pare che in termini oggettivi e da parte di utilizzatori del sistema Fuji (dunque non si tratta di haters) si evidenziano alcuni “aspetti critici”, tra cui l'AF, di Fuji… „
Beh intanto lui PER LAVORO si è preso una X-T5 e non una Nikon. Lo avrebbe fatto se avesse riscontrato problemi di AF nella X-T5 tali da vedersi precludere l'opportunità di usarla come corpo macchina da utilizzare per lavoro? Mi viene da dire di no. Detto questo la X-T5 ha un af migliore di Nikon? No. LA X-T5 ha una AF sufficiente buono per garantire ottimi risultati anche in servizi come matrimoni? Assolutamente si. Che è poi un po' quello che si va dicendo da tempi immemori ormai. Poi ognuno la pensi come vuole eh.
Checo io con la XT5 non ci faccio solo i matrimoni, ci faccio anche sport dinamici... A meno che un cavallo in corsa non lo si voglia far rientrare nella categoria dello still life.
Comunque arrivare a dire che in video interviste devi mettere la macchina in modalità manuale perchè l'AF non ci sta dietro non ti fai una gran pubblicità perchè è una cappella enorme.
Basta che guardi il video che ho postato e praticamente non ha mai perso nemmeno una volta l'occhio.
Quello che è stato migliorato è stato nella transizione da un livello all'altro ed una reattività superiore nell'aggancio.
In un intervista (che solitamente si svolge sullo stesso livello) è impossibile che vada a farfalle (come poteva capitare fino alla XT4).
Il problema è che sta gente ha pure del seguito quindi alla fine dal punto di vista della percezione generale sono le loro cavolate che passano.
Qualcuno ha testato il nuovo firmware in ambito foto?
Vorrei sapere se la macchina continua a dare “falsi positivi” con il tracciamento occhio, sia af-s sia af-c.
Spiego cosa intendo per chi non lo sapesse… la macchina in fase di scatto (debitamente impostata e settata, compresa la priorità di fuoco), effettuando la messa a fuoco, ti fa vedere il quadratino af che diventa verde nel punto esatto che dovrebbe essere, ossia sull'occhio del soggetto. Quindi tu pensi sia a fuoco (è verde, hai visto che si è posizionato esattamente sull'occhio). E scatti. Poi guardi la foto a monitor grande e ti accorgi che a fuoco non è nel punto dove credevi che fosse, basandoti sul quadratino verde. A volte focheggia è avanti o dietro. Altre volte, peggio ancora, l'immagine non ha il fuoco da nessuna parte, cioè non c'è un punto realmente a fuoco, e anche i software selezionando “maschera di messa a fuoco” non ti fa vedere nessun punto.
Ovviamente parliamo di foto con tempi di sicurezza più che ok, per evitare che qualcuno pensi a micromosso.
E ovviamente… la grandezza del quadratino di messa a fuoco è piccola, come l'occhio o meno. Perché ovvio che se il quadrato fosse grande andrebbe a colpire altre zone del volto, sfalsando l'af
“ Altre volte, peggio ancora, l'immagine non ha il fuoco da nessuna parte, cioè non c'è un punto realmente a fuoco, e anche i software selezionando “maschera di messa a fuoco” non ti fa vedere nessun punto. „
Um, no... questa non ci dovrebbe essere quindi essendo un'anomalia bisognerebbe capire che lente stai usando, priorità di scatto o di fuoco, stabilizzatore in continuo-solo scatto-off.
Te lo fa con tutte le lenti o solo con una nello specifico?
Perchè un front o back focus di qualche mm ci può anche stare ma tutto fuori maf no.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!