JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo, ieri leggevo che si parla di un nuovo display oled flippabile e tiltabile… vabbè penso ne leggeremo tante… io aspetto che esca la III per prendermi la II sui 1,5k
“ Per me l'unico modo di vedere una R3 II (considerata la R1) e' …. una R1 senza BG „
La R3 mkII esisterà solo nel momento in cui presenteranno una macchina con Global Shutter livello PRO con una qualità di immagine degna di Canon, presumibilmente tra 2 anni, esattamente a metà tra la R1 e la R1mkII.
“ Mi sembra strano che la R5 rimanga la sola bigmpx. „
Però se guardi indietro Canon non ha mai avuto una big mpxl serie 1: La serie 5 e 6 in passato avevano su per giu la stessa risoluzione della ammiraglia, poi con l'introduzione delle due 5Ds hanno lasciato "tanti megapixel" solo alla serie 5.
“ Però se guardi indietro Canon non ha mai avuto una big mpxl serie 1: La serie 5 e 6 in passato avevano su per giu la stessa risoluzione della ammiraglia, poi con l'introduzione delle due 5Ds hanno lasciato "tanti megapixel" solo alla serie 5. „
C'è chi dice che non è così perchè avevano 1d - 1ds e 1dII - 1dsII etc.
Io resto dell'idea che la questione sia cambiata dalla 1dx e sarà come dici tu. Una sola serie 1 ed al più una R5s da 85mp.
“ C'è chi dice che non è così perchè avevano 1d - 1ds e 1dII - 1dsII etc. „
beh ma ai tempi le big megapixel veloci non esistevano perchè mancavano le schede capaci di reggere carichi di scrittura "pesanti"la 1D3 faceva 10fps solo con la CF e la 1DsIII ne fa 3 o 5 (non mi ricordo) con un buffer ridicolo e uno slot CF neanche UDMA.
Comunque io in ogni caso son contento, più ne escono più ce ne saranno disponibili quando avranno il prezzo che dico io sull'usato
"Tutte le Case Spectrum hanno a corredo solo una Big Megapixel"
Come ha già detto Amigaman quello che dici non è vero. Tutte le macchine di Canon sono low mpx (tranne la R5) e sono posizionate su varie fasce di prezzo e di prestazioni. Mi aspetterei almeno un'altra macchina bigmpx per dare la possibilità di scelta tra una macchina completa e più costosa, e una macchina più semplice e meno costosa. Una cosa simile a quella che c'è attualmente tra la R5 e la R5ii.
“ beh ma ai tempi le big megapixel veloci non esistevano perchè mancavano le schede capaci di reggere carichi di scrittura „
Forse hai le idee un po' confuse.....non esistevano le 45/50mpx semplicemente perchè non c'erano ne i sensori ne la tecnologia per farle....le bigmpx erano quelle intorno ai 20 mpx.....c'entrano nulla le schede.
Viaggia tutto a braccetto.....non mi ricordo ragionamenti degli ing canon/nikon che dicessero "maremmamaiala....abbiamo la macchina da 45mpx e sti grulli di lexar e sandisk non sanno farci le schede"
"- 30 FPS in elettronico - 2 slot CFExpress Type B e SD)"
Dando per buone queste specifiche che tanto sappiamo quanto sia affidabile CR...
30 fps per la R6iii e 40 fps per la R6ii? Un passo indietro per via del sensore della R3? Per me sono già troppi i 12 del meccanico per cui non mi cambia nulla, ma già sento le critiche dai soliti noti.
Preferisco si resti con le sd ma se proprio dovranno essere le cf allora che siano entrambe uguali. Non una di un tipo e una di un altro. Se poi c'è una diminuzione di frame rate non c'è nemmeno la motivazione tecnica di passare alle cf.
Io spero che spariscano le Sd dalle macchine.....ormai se confronti quelle più capienti e veloci con le rispettive CF type b, i costi non sono più così distanti, ma sulle velocità c'è un baratro.