JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sia a colori che in b&n Io il dettaglio lo trovo pure osceno fà completamente artificiale niente a che vedere con i sensori monocrom senza filtro anti-aliasing ai quali si potrebbe paragonare....no veramente neanche cercando bene ci trovo qualcosa di positivo...per me iI foveon é un fiasco completo. „
FG - Se non vuoi le dominanti devi passare al B/N.... a colori la puoi PP in mille modi ma qualche zona con dominante rimane, proprio col colore non ci siamo, poi di sicuro è una lama come si dice in gergo, fin troppo eccessivo da renderlo quasi irrealistico.
dopo aver fisto il risultato a colori ho girato al BN, ho ristrovato le sfumature nei colori pazzoidi del foveon, basta vedere questo ritaglio di una variante a volori che avevo elaborato
ma pure quel giallo invadente nella parte bassa, appena alzi la saturazione per rendere la foto un po viva subito sfora nella luminosita, insomma si conferma che il foveon vive solo di BN
Ho guardato il video di Zappo, dove spiega come funzionano i vari sensori. Il foveon segue una logica propria, per questo in affinity ho provato ad invertire con Inverti Regolazione, poi ho regolato con Miscelatore Canale, poi ho usato Colore Selettivo. Mi sembra che tutte quelle dominanti si riescano a correggere con efficacia.
------------------------------------------------------------------------------------------- Questa è la base che ho ottenuto, per poi fare la PP
“ FG - Se non vuoi le dominanti devi passare al B/N.... a colori la puoi PP in mille modi ma qualche zona con dominante rimane, proprio col colore non ci siamo, poi di sicuro è una lama come si dice in gergo, fin troppo eccessivo da renderlo quasi irrealistico. „
Voglio vedere il video che ha postato Ilduccio, sono curioso di provare quel metodo.... Io ci sono stato un po' sopra la post, ho ridotto il verde mi veniva blu, provato a togliere il blu uscivano troppo i gialli.... provato a togliere i gialli alla fine venivano fuori dei magenta.... questo è davvero difficile..... ne devi fare qualche centinaio mi sa prima di trovare la quadra
Inverti Regolazione>>metodo fusione Colore Miscelatore canale>> canale rosso: rossi a 0 blu a 100; canale blu: blu a 0 rossi a 100; canale verde: verde a 0 blu e rosso a 50. Colore selettivo a piacere, comunque essendo sparita la dominante verde, si può lavorare sui neutri, i neri , i bianchi, i ciani e i blu e ritoccare sui gialli e rossi e magenta.
Ora dirò una cosa che sbalordirà o stranirà più o meno parecchi....
Ai tempi feci delle prove tra A7 liscia con Helios 58mm(la settima versione il mio) vs Merrill dp2.... in un caso la a7 se magna la Merrill, in altro caso un pareggio totale con tutte e due i file lavorati al meglio per dare il meglio..... pareggio fu....
Molti fanno le comparazioni dei file per come escono dalla macchina, io preferisco la comparazione di quello che esce dai file in PP....
forse tu hai visto la prova in notturna dove la Merrill perde.... ma avevo fatto anche delle prove diurne, e li il pareggio fu palese senza se e senza ma....
Ok, mettiamo che la prova notturna non fu fatta bene, ma, il punto è che sulla a7 c'era un Helios che non sono di certo considerate il top per dettaglio....
(Anche se in verità feci anche altre comparate con Helios vs altre ottiche, tipo il Kiron 105mm f/2.8 macro, esattamente quella di Gandy che ha venduto a me e che è molto risoluta, ed altre ottime ottiche, e l'helios non ha mai temuto nessuno, porca paletta quell'ottica a diaframma chiuso è una lama....)
“ Salvo ho trovato un tuo commento ad un mio scatto da Merril-Dp2, quando avevi un altro avatar. 2019, primi scatti con foveon „
Eh si Look mi ricordo molto bene....
La Merrill è particolare sicuramente, però le soddisfazioni le da, anche se richiede un certo impegno..... in certi ambiti ricordo bene che mi ha dato belle soddisfazioni... però c'è poco da fare, è anche scorbutica da gestire, dove certe volte la foto esce bella velocemente, tante altre volte fa soffrire... Io ancora la mia dp2 non l'ho venduta, anche se non la sto usando...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.