| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 13:52
C'è una parte tecnica dove gli errori sono oggettivi: se ci sono artefatti, se la messa a fuoco non è sul piano del soggetto, se l'esposizione non va bene, se la post non valorizza lo scatto eccetera eccetera, ma sono cose che uno può benissimo capire da solo, un po' per volta. Poi c'è la parte non vorrei dire 'artistica'... diciamo concettuale: cosa volevi far vedere e far capire con quella foto? Ci sei riuscito? E anche qui però ci puoi anche arrivare da solo a capirlo. Dove invece può essere utile un aiuto esterno è sul come evitare gli errori tecnici facendo le cose magari un po' diversamente da come le fai e anche, perchè no, usando attrezzatura più adeguata (più adeguata, non più costosa) allo scopo che ti prefiggi. Sul piano concettuale invece conterebbe molto avere l'aiuto di grandi fotografi, capaci di farti vedere come ottenere certi risultati e perchè alle tue foto invece manca l'efficacia. Ma siccome di grandi fotografi che abbiano voglia di intrattenersi con uno sfigatello di fotamatore spiegando per benino quello che hanno imparato faticosamente in anni di esperienza non ce ne sono molti, generalmente bisogna cercare di arrangiarsi 'rubando il mestiere', come si diceva una volta, cercado immagini che ci colpiscano e cercando di capire in che modo quelle immagini riescano a colpirci ed emozionarci. Senza offesa per nessuno ma tra gli iscritti di juza le persone i cui suggerimenti potrebbero essermi utili, dal punto di vista che ho definito 'concettuale', credo si possano contare sulle dita di una mano mentre trovo molto utile questo forum per avere supporto sul lato tecnico: se si apre una discussione relativa a un problema specifico arrivano quasi sempre indicazioni interessanti. Quanto ai commenti sulle singole foto si va quasi sempre poco oltre il "mi piace" o il "non mi piace", cosa che ovviamente non serve praticamente a niente. |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:01
C'è anche un'altra componente oltre che tecnico comunicativa che è di "gusto". Qui in parte è qualcosa di soggettivo, ma anche questo si allena, si affina e c'è chi ha "occhio" per capire cosa funziona meglio e cosa no e chi fa fatica a coglierlo |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:14
Si, ma che "senso" ha ??? Un conto è se uno CHIEDE un parere. Ok, allora glielo si dà e basta. Un conto è se uno posta una foto, e non chiede un parere (come NON chiede un like, se uno vuole glielo dà sennò amen) Davvero ci sentiamo investiti di una missione pedagogica? Siamo sicuri che l'autore non sappia già che la foto ha dei "problemi" ma per lui, per motivi a noi totalmente imperscrutabili, va bene così? "Essere parchi nella critica e generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere" |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:19
Se pubblichi sul forum dove si può commentare accetti tacitamente i pareri, se no non pubblichi su un forum ma su un tuo sito personale dove non è possibile commentare nulla |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:22
Prese a caso, non me ne vogliano gli autori MrGreen Non ne faccio un discorso di cromie! ok ma dovresti anche spiegare quali sono le tue impressioni su queste foto, cosa non ti è piaciuto? |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:36
@matteo ti stimo ma la domanda è diversa. Perché? Qual è il senso? |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:36
...inoltre esiste una componente soggettiva importante nel metro di ogni giudizio, almeno al nostro ( mio ) livello. |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:41
“ @matteo ti stimo ma la domanda è diversa. Perché? Qual è il senso? „ Il senso di ogni forum, passare il tempo, commentare per mettersi alla prova e creare discussione costruttiva o no, alcuni hanno solo tempo da perdere e vogliono litigare. Ho un amico che per rilassarsi andava nei forum dei terrapiattisti a fare il troll Fatto sta che un forum mette lo spazio per scrivere sotto ogni foto e implicitamente uno che pubblica si espone a quei commenti, utili, beceri, × ecc.. Tutto qui |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:41
@bruno Bravo Ora: io sono Smargiassi e su Facebook vedo una foto e esprimo il mio parere (è successo veramente e il tipo non sapeva neanche chi fosse Smargiassi) Ci sta, è una autorità, esprime il suo parere su una foto ed ok. Sennò mi sembra in fila alla cassa del supermercato dove la cassiera parla del capogiro che le è preso il giorno prima e OGNUNO si sente in dovere di dire la sua: dovresti fare una risonanza, magari è un calo di zuccheri, mia zia aveva la cervicale ... Davvero pensiamo di avere una autorevolezza tale da fare critica a una foto di un altro? Ed aggiungo: davvero pensate che esistano foto che, per un motivo o per un altro, sono immuni da critica? Mah .... |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:44
Quindi, mi stai dicendo, che, come per il tuo amico, "il senso" è ... rilassarsi, passare il tempo, magari divertirsi a blastare qualcuno che ha la SOLA colpa di aver postato una foto (magari di m3rd@ eh !!!) ?? |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:44
è così, metterla qui è come appenderla all'ingresso della palestra e ascolti i commenti di chi passa “ Ed aggiungo: davvero pensate che esistano foto che, per un motivo o per un altro, sono immuni da critica? „ è un discorso interessante il tuo e non scontato e si potrebbe anche approfondire con qualche esempio pratico. Ci sono molti lavori che hanno generato discussioni e opinioni contrapposte, quando un'opinione è sostenuta da una base sensata e logica è indubbiamente sensata e può essere in disaccordo con altre opinioni altrettanto sensate. “ Quindi, mi stai dicendo, che, come per il tuo amico, "il senso" è ... rilassarsi, passare il tempo, magari divertirsi a blastare qualcuno che ha la SOLA colpa di aver postato una foto (magari di m3rd@ eh !!!) ?? „ vuoi che ti indichi qualche nome di persone che per antipatie virtuali fanno questo su questo forum? |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:53
Ma no Matteo ed è proprio questo il senso del mio discorso. C'è gente che si sente in diritto di attaccare qualcuno solo perché HA OSATO postare una foto. Che lesa maestà.... Se io postassi questa foto oggi qui su Juza o sui vari gruppi FB sarei massacrato
 Ehhh mancano i piedi Ehhhh si vede il riflesso del.flash sotto il braccio Ehhhh è sgranata Ehhhh non è a fuoco Ehhhh il.pezzo di pianoforte Ehhhh troppa aria in alto E via di solipsismi inutili |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:56
c'è sempre una cosa che non si considera, la contestualizzazione Ma quello che dici dipende anche dalla cultura di chi commenta, per alcuni il tecnicismo è tutto, a volte a ragione e a volte no. ci sono moltissimi esempi come il tuo |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 14:58
 Vogliamo parlare di questa? Ehhh ma questa non è fotografia, è grafica Ehhh ma che senso ha mozzarle la testa? Ehhh ma che senso ha mozzarle i piedi? Perché l'hai messa tutta storta? Che senso ha quella riga, perché l'hai deformata, a me fa cag@re la fotografia deve rispecchiare la realtà E ... Alla via così una baggianata dietro l'altra |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 15:01
Bene Matteo, ed allora per non confondersi con quelli che alla cassa sparano minchi.ate... io che ho comunque una laurea in medicina ... Mi taccio e tiro oltre. E così mi accade quando leggo le millantate "critiche costruttive" sui forum: generalmente è gente che crede di sapere e con supponenza spara cazzate a raffica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |