| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 18:17
Il manuale lo leggo a random.. quando non capisco o non ci arrivo da solo. Un pregio delle Canon che ho sempre riscontrato, è la semplicità dei suoi menu che ho sempre trovato particolarmente intuitivi. Magari è una cosa soggettiva, ma trovo siano quelle più semplici da utilizzare. La 6d ai tempi, non ho mai letto il manuale credo. Eh si che arrivavo da Nikon e avevo anche fuji, quindi proprio un altra cosa. Con le ML le cose sono un po cambiate, ma non troppo dai |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:07
Frengod ottima discussione, ho visto l'immagine sulla durata dei video in 4k nella prima parte
 io dovrei registrare 2 ore in 4k è impossibile ? anche usando battery grip o dummy battery? grazie |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 11:02
Ciao, Non faccio video. Da quel che ho capito dagli altri utenti, si' e' possibile con la dummy battery. Sul tubo descrivono come farlo. |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 17:55
Per colpa di Frengod ho affiancato alla mia Fuji xt5 la EOS R8 con il 70-200 f.4 direi bella accoppiata. Ho aggiornato il firmware della R8 1.4.0. ... vorrei aggiornare quello della lente e ho visto che l'attuale firmware è 1.1.1. Sulla lente c'è il firmware 1.1.0 ma non trovo storia sul sito canon europe di questo 1.1.0. Non capisco come mai su una lente prodotta dal 2022 ci sia ancora questo 1.1.0, aggiorno la lente? |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 18:05
“ Per colpa di Frengod ho affiancato alla mia Fuji xt5 la EOS R8 con il 70-200 f.4 direi bella accoppiata. Ho aggiornato il firmware della R8 1.4.0. ... vorrei aggiornare quello della lente e ho visto che l'attuale firmware è 1.1.1. Sulla lente c'è il firmware 1.1.0 ma non trovo storia sul sito canon europe di questo 1.1.0. Non capisco come mai su una lente prodotta dal 2022 ci sia ancora questo 1.1.0, aggiorno la lente? „ Su Canon italia c'è www.canon.it/support/consumer/products/lenses/rf/rf-70-200mm-f4l-is-us se poi non ti interessa quella funzionalità ( 1. Aggiunge la possibilità di correggere il focus breathing durante la registrazione di filmati. ), puoi anche non farlo. |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 18:17
Grazie |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 18:18
“ Per colpa di Frengod „ Canon e' in ritardo con i bonifici delle commissioni |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 18:29
Dai prima o poi arriveranno |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 10:41
io ho preso 35 rf a luglio e il bonifico è arrivato ieri |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:08
“ Per colpa di Frengod MrGreen ho affiancato alla mia Fuji xt5 la EOS R8 con il 70-200 f.4 direi bella accoppiata. „ Fatto la stessa cosa, anch'io ANCHE per colpa sua arrivando da fuji, ma io ho switchato passando a R8 ( + m4/3) e conservando solo la x100v ( + un paio di lenti fuji a cui sono affezionato). In mano sembra, ed è, più plasticosa delle fuji xt, ma non per questo fragile. Poi l'af è una scheggia, a volte più veloce lui di me . L'unico aspetto negativo che trovo è il mirino un po piccolino, ma per il resto è una macchina dalle infinite possibilità, potente, in un corpo piccolo e leggero. Mi ritengo ad oggi, soddisfatto. fai sapere cosa ne pensi quando l'avrai. ma, il 70-200 rf? |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:14
Come dico in ogni puntata di questo thread, se quando presi la r6m2 avessi saputo che sarebbe uscita la R8 sicuramente mi sarei orientato su quest'ultima. Molto spesso mi trovo a pensare, anche quando escono certe offerte, di monetizzare con la r6m2 e prendermi la r8, anche se poi alla fine non lo farò mai. Sono convinto che la R8 sia un'ottima macchina, quando poi si trova a certi prezzi e con certe offerte credo che sia da prendere senza pensarci due volte. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:36
Beh, quello che vorrei della r6 sono lo stabilizzatore ed il mirino. Se la r8 avesse queste due funzioni, per me sarebbe praticamente perfetta. Un coltellino svizzero. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:53
“ Beh, quello che vorrei della r6 sono lo stabilizzatore ed il mirino. Se la r8 avesse queste due funzioni, per me sarebbe praticamente perfetta. Un coltellino svizzero. „ Mal contati, di listino sono anche mille euro in più ... |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:55
“ Beh, quello che vorrei della r6 sono lo stabilizzatore ed il mirino. Se la r8 avesse queste due funzioni, per me sarebbe praticamente perfetta. Un coltellino svizzero. „ Avendo avuto la R6 in contemporanea con la RP, nel mio caso, non cambia nulla. Anzi, ho ridotto gli ingombri ed il peso. La storia del mirino, sara' che sono orbo, per me non conta. 50D, 6D, RP, R8, R6 per me fa' uguale. Il salto quantico e' stato vedere la fotografia come sarebbe venuta e tutte le varie informazioni tipo livella ed istogramma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |