JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
1)CANON S110 è la più piccola con sensore grosso 1/1,7". e la metti nei Jeans. e poi 2)il Nokia 808Pureview è l'unico smartphone con sensore gigantesco e luminoso da 1/1,2" e la qualità è superiore a qualunque compatta e handycam specie nei video. imbattibile!
@ ZEN le tue provocazioni sono bastardamente retoriche. come sempre. e tu lo sai.
....Il sensore OMD è l'unico che può tenere testa in qnt a purr Performance (DR/SHRP) a quei Mattonazzi di LaterizioForato ke sono le HDSRL/FF. Ma guarda caso l'hanno messo pure in codesta piccola cam (immagino x gli ansiogeni patolog. come te): blog.mingthein.com/?s=PEN+Lite+E-PL5 poi aggiungici quella lama di straleggero Zuiko12mmf/2 blog.mingthein.com/2012/12/27/olympus-12-2/ ed il giuoco è fatto:hai un'Arma impropria e letale nascosta in tasca: e non c'è scampo per nessuno sogg.movente/semimovente/immobile/o che respiri...
Comunque, lasciata perdere la 5d3 tascabile, ci sono mirrorless valide (leggasi migliore della Canon M) su cui sia possibile montare senza troppi compromessi ottiche canon EF?
“ Quoto Andreasampieri: inviato il 19 Giugno 2013 ore 18:55 Peccato tu voglia il mirino ottico altrimenti la rx100 della sony poteva essere una buona soluzione „
Non è affatto male anche se non è Nicole Kidman ...
Io invece sto cercando una medio formato 6x6 da 150 mpx che abbia a 12.800 iso la stessa pulizia dell'immagine della D800 a iso 100, che abbia almeno 45 stop di gamma dinamica, otturatore su piano focale che scatta a 1/32.000s e syncro flash almeno a 1/8000s, deve fare almeno 14-15 frame al secondo con buffer per minimo 150 scatti a piena risoluzione in raw non compresso a 32 bit, deve avere un af veloce e almeno 60 punti a croce con sensibilità fino a f/32 quando ci monto il 500mm f/2 corpo + lente non deve pesare più di 1 kg e deve starmi nel portafogli, deve avere mirino ottico a pentaprisma e chiaramente deve essere tropicalizzata e avere autonomia per almeno 8000 scatti e un SSD interno da almeno 50 terabyte e il wi-fi perché io le foto non le scarico mi piace conservarle sulla macchina, al massimo le condivido su facebook con il wi-fi.
Che fotocamera mi consigliate?
PS: non voglio spendere più di 15-20 €
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.