RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il famoso Firmware che sistema AF Fuji che fine ha fatto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il famoso Firmware che sistema AF Fuji che fine ha fatto?





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:11

Zenmar dell'infantile lo dai a tua sorella... Finché si parla di attrezzature va bene tutto. Se poi cerchi una querela lo screenshot è stato fatto...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:28

Spigatemi allora perché le mie Fuji non sbagliano una messa a fuoco ne in paesaggio ne con modelle in movimento ne con foto di famiglia


ma che ci vuole l'AF per questi generi?...giusto per non scomodarsi a girare una ghiera!...l'AF valido è quello che ti fa fare foto dinamiche, quello che ti fa fare paesaggio e ritratti fa solo ridere...non dovrebbe neanche rientrare in una discussione sull'AF.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:56

Magugno ora ti segnalo a Juza.
E ti blocco. Ti auguro tante belle cose ma forse dovresti rilassarti perchè il tuo non è un comportamento accettabile su un forum.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:01

Ragazzi Buon Natale a tutti, buone feste a voi e alle vostre familie....e lasciate stare gli autofocus, almeno per una notte!!MrGreen

Pace e Bene a tutti!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 1:15

Sicuramente una Canon R3 come una Nikon Z9 o una Sony A1 a una fuji gliele cantano di santa ragione.
Se costano 3 volte tanto ci sarà un motivo e le tre sorelle Grazia Graziella e Graziealcaxxo te lo possono confermare.


Si continua a ripetere questa cosa di macchine che costano molto di più di Fuji ed è quindi logico che vadano meglio....però sono affermazioni che non spiegano bene la situazione reale.....perchè come ho detto più volte anche la R10 da 900 euro a livello di aggancio e tracciamento af su animali fa meglio della XH2-s (e con lenti più buie di quella usata sulla Fuji)....e sto parlando dell'XH2-s riportata a buoni livelli dal firmware di novembre, perchè quello di giugno l'aveva uccisa letteralmente in avifauna....poi a me va già bene così perchè quello che cercavo erano i vantaggi del Xf150-600 (bella lente con zoom interno), ma NON E' il costo delle macchine degli altri brand che fa la differenza sull'af...non posso esprimermi su Nikon e Sony che non le ho (ma da quello che vedo con amici che le possiedono, vanno bene anche loro) ma sicuramente su Canon e sui corpi di cui ho esperienza diretta (R10, R7, R6mkII, R5 e R3) è proprio il sistema af in generale che è più avanzato (parlo sempre di avifauna veloce....un airone in volo lo fai con qualsiasi cosa).

poi c'è chi fa foto con Fuji e ottiene questi risultati


Altro esempio di considerazione che non meriterebbe nemmeno di essere commentata....di foto belle ne puoi fare anche con la Fuji XH2-s, e le ho fatte....ma se non capisci che la differenza con gli af più performanti non è come ti riesce qualche foto con il lato B, ma nelle percentuali delle capacità di aggancio e capacità di tracciare e tenere a fuoco il soggetto, allora è inutile parlare. (cmq ribadisco.....il firmware di giugno l'aveva "uccisa"....con quello di novembre, sembra la miglior XH2-s avuta per le mani finora...anche se dovrei provarla ancora in situazioni come nel Verdon, dove fotografi dall'alto grifoni, monaci e capovaccai con lo sfondo della vegetazione....e quando ci sono i colori autunnali e sei al tramonto è una discreta sfida per l'af)




avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 3:21

Mi pare che sia uscito questo firmware o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 5:52

Rigel, grazie, ma tanto non vogliono capire. Ovviamente sono utenti che non lavorano se postano foto senza preoccuparsi delle liberatorie.
Vero a giugno è migliorata la questione ma non con poca luce e con sfondi pieni di vegetazione.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 7:51

Buon Natale a tutti innanzitutto!

Ritengo che una cosa sia oggettiva ed è inutile girarci intorno. Fuji, ad oggi, anche sulla sua fotocamera dedicata alla fotografia d'azione e al video per via del sensore stacked, non è alla pari con gli altri brand sotto il profilo AF. Questo è innegabile e non mi pare si possa affermare il contrario. Fuji ha tanti altri vantaggi e pregi ma non certo l'AF. Che poi fotografi in gamba riescano ad ottenere anche buoni risultati è altrettanto indubbio, ma l'AF soprattutto in situazioni estremamente dinamiche resta comunque inferiore rispetto ai vari Sony, Canon, Nikon, Panasonic anche nella stessa fascia di prezzo. Non ammettere questo significa non avere consapevolezza degli altri prodotti presenti sul mercato o avere le fette di salame sugli occhi.
Se facessi foto d'azione, Fuji sarebbe davvero l'ultima nella mia priority list.
Penso anche che Magugno abbia - non colposamente - acquistato un prodotto non consono alle sue esigenze e che ha fatto benissimo a cambiare, ma non lo si può solo per questo additare come hater di Fuji perché quale interesse avrebbe? E comunque è ora di smettere di puntare il dito contro qualcuno solo perchè critica alcuni aspetti di una fotocamera (l'AF, in questo caso e non altro, avendo lo stesso Magugno circoscritto le sue critiche).

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:03


“ poi c'è chi fa foto con Fuji e ottiene questi risultati ?


Altro esempio di considerazione che non meriterebbe nemmeno di essere commentata....di foto belle ne puoi fare anche con la Fuji XH2-s, e le ho fatte....ma se non capisci che la differenza con gli af più performanti

Eccone un'altro senza esempi ma da credere sulla fiducia .. non capisco perche non continuate ad usare Canon e morta li visto che ha un af performante . P.s se voglio il massimo da un af vado su altri modelli ma non mi lamento perche non so capace ad usarla. ...attualmente con qualsiasi modello si riesce a fare qualsiasi tipo di foto chi si lamenta che non riesce a fare un 'uccello come un ibis che è un soggetto grosso come un pollo e fa 260 foto beccandone 12 e tutto detto . E poi le foto dove sono? Andiamo sulla fiducia o ci vuole la liberatoria?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:13

Penso anche che Magugno abbia - non colposamente - acquistato un prodotto non consono alle sue esigenze e che ha fatto benissimo a cambiare, ma non lo si può solo per questo additare come hater di Fuji perché quale interesse avrebbe?

E che interesse avrebbe a dire Venduto tutto. Presa la R3. Tutto un altro mondo. Ormai è un mesetto che la stresso per bene e finora risponde benissimo. Rimpiango fuji? No!!

E grazie al c..azzo che non la rimpiange per fare rondini in volo e voglio 10 fps tutti a fuoco mica uso la gfx100ii uso la a1 ii o a9iii ma su un ibis ce la fa anche una Fuji non scherziamo .

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:13

@ Stefano: tu stesso affianchi alla gfx100ii (che è davvero un altro mondo rispetto ad una Fuji asp-c) una Sony A1ii proprio perché per certe situazioni e generi ci vuole un AF impeccabile!
Non lo so, non fotografo uccelliMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:35

Io da totale ignorante continuo a domandarmi ma quando si fotografavano i volatili con le reflex come la Nikon D500 che ai tempi era un must per chi effettuva avifauna esattamente come riuscivano senza tutti gli automatismi di oggi?
Altra domanda, sempre da totale ignorante, a oggi dove anche le entry level hanno capacità di af forse anche superiori delle suddette reflex di un tempo e intendo punti di messa a fuoco capacità di aggancio eccecc, risulta così difficile portare a casa foto dinamiche come possono essere appunto foto di uccelli in volo?
Chiedo perchè a me sembra che oggi con le mirrorless ci si sia parecchio rammolliti nell'uso del mezzo che si ha in mano pretendendo che tutto il lavoro venga fatto dalla macchina e il fotografo deve solo preoccuparsi di inquadrare e premere il pulsante di scatto.
Se non arrivano i risultati si cambia corpo macchina o addirittura brand senza minimamente preoccuparsi di capire se si sta sbagliando qualcosa. Inquadro scatto e la foto non è a fuoco? Eh la macchina fa schifo, cambiamola.
Me lo domando perchè ripenso a quando anni e anni fa facevo matrimoni con una Nikon D800 e cavolo le foto venivano bene! A fuoco e ben esposte. Certo c'erano anche foto da buttare ma era una percentuale bassissima. Oggi sembra che se non hai almeno un'ammiraglia che ti aggancia l'occhio a 50 metri e ti tiene il soggetto agganciato anche mentre fa le capriole non va assolutamente bene.
Chiedo eh senza polemica e senza puntare il dito.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:26

Condivido Checofuli, ma permettimi di affermare che chi - in via prevalente - fotografa questa benedetta e onnipresente avifauna “normalmente” - senza polemica eh;-)- non prende una Fuji ma si orienta su altri brand e la ragione è evidente…

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:31

E questo dovrebbero averlo capito anche i muri. Fuji=foto meditate

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 10:04

Gfirmani mah non necessariamente. La fuji moderne montano comunque un af di tutto rispetto (sempre se non le tornano a sminchiare con firmware difettosi, cosa a quanto pare successa ma già risolta con nuovi firmware). Certo che se sei uno che per hobby o lavoro fa foto alla stragrande maggioranza seriamente dinamiche c'è di meglio in giro ovviamente pagando quello che si deve pagare.

Condivido Checofuli, ma permettimi di affermare che chi - in via prevalente - fotografa questa benedetta e onnipresente avifauna “normalmente” - senza polemica eh;-)- non prende una Fuji ma si orienta su altri brand e la ragione è evidente

E' una scelta assolutamente condivisibile! Ti dico io per primo se tornassi a fotografare matrimoni mi munirei di una bella FF di medio livello come nikon z6iii o canon r6ii con 24mpx senza scomodare le ammiraglie.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me