user264361 | inviato il 09 Novembre 2024 ore 11:39
“ Personalmente, INSISTO MOLTO, sul pagamento contrassegno (non sempre la spunto, però!), così sono sicuro che salgono al mio piano! Salgono DI SICURO! Garantito!!!MrGreen GL „ Il mio sbigottimento continua ad aumentare pagina dopo pagina, tante sono le errate convinzioni e le ricostruzioni fantasiose che ho letto fino ad ora. Qui siamo sul pianeta Terra. In quale altro pianeta le spedizioni in contrassegno vengono abitualmente fatte al piano? Ho molto apprezzato l'intervento di Fotosofico. Penso che a noi tutti servirebbe in po' più di comprensione e collaborazione nei confronti dei corrieri che svolgono un lavoro complicato, faticoso e poco gratificante ed ai quali non viene quasi mai perdonato neppure un piccolo errore. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 11:55
Se hai il Prime, e ti recapitano una lente "sminchiàta", hai la restituzione gratuita inclusa nell'abbonamento. Dopodichè ritenti a prenderlo e poi vedi come va. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:05
Personalmente del servizio Amazon , in linea di massima, mi fido. Per questo motivo, se devo comprare a distanza, cerco di farlo sempre e solo con Amazon altrimenti vado di persona. Io sono spesso fuori perché devo farmi delle camminate per cui se dovessi aspettare il corriere sarebbe un problema. Io faccio tutte consegne a casa di mia sorella, un autentico hub: a casa sua arrivano i pacchi suoi, i miei, quelli dei figli e nipoti che praticamente per lavoro non sono sempre a casa. Poi a casa sua c'è sempre qualcuno che in ogni caso è rumorosamente avvisato per il baccano dei tre cani che corrono al cancello. Mai avuto un problema. Un problema c'è stato, 6/7 anni fa, con una restituzione di un cellulare, veramente doppio/triplo regalo a mio nipote a Natale. Restituito il mio, ancora sigillato, con le Poste, e dopo 5 minuti che l'ho consegnato mi hanno rimborsato però il pacco per strada è stato ...smarrito ! |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:09
Statisticamente parlando, è difficile avere problemi con AMZN. Chi se ne lamenta di continuo è perchè ha la sfiga che lo attanaglia congenitamente, oppure è chi ama lamentarsi permanentemente, come stile di vita. Ma poi, vogliamo mettere: la spedizione sicura e garantita ed in tempi rapidi, con possibilità di reso decisamente fluida? Dai, sù |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:21
“ Un problema c'è stato, 6/7 anni fa, con una restituzione di un cellulare, veramente doppio/triplo regalo a mio nipote a Natale. Restituito il mio, ancora sigillato, con le Poste, e dopo 5 minuti che l'ho consegnato mi hanno rimborsato però il pacco per strada è stato ...smarrito ! „ In questi 6/7 il servizio dei resi è diventato MOLTO meno generoso. Ora il magazzino di rientro dei resi non è più in ogni stato, ma ne è rimasto solo uno in est europa. Finchè il pacco non arriva e lo confermano in buone condizioni il rimborso non lo emettono quasi mai (e può passare tranquillamente anche più di una settimana). Se viene perso non ti danno nulla e se arriva, non è detto che vada tutto bene. Sono sempre più le testimonianze in forum/social di pacchi contestati e a quel punto perdi sia il rimborso sia l'oggetto restituito (che non ti rimandano indietro). Il servizio è ancora buono, ma si è avvicinato molto (in peggio) al livello degli altri siti di e-commerce. “ Statisticamente parlando, è difficile avere problemi con AMZN. Chi se ne lamenta di continuo è perchè ha la sfiga che lo attanaglia congenitamente, „ Condivido, e la "sfortuna" se ti vuole beccare ti segue con qualunque negozio, non solo Amazon. |
user264361 | inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:38
“ Chi se ne lamenta di continuo è perchè ha la sfiga che lo attanaglia congenitamente, oppure è chi ama lamentarsi permanentemente, come stile di vita. „ Molto più frequente la seconda ipotesi. “ Se hai il Prime, e ti recapitano una lente "sminchiàta", hai la restituzione gratuita inclusa nell'abbonamento. Dopodichè ritenti a prenderlo e poi vedi come va. „ Questa evenienza rientra nella normalità. Ciò che invece non rientra nella normalità è l'usanza abbastanza diffusa di acquistare un obiettivo o una fotocamera per il solo piacere di "possederla" per qualche giorno, provarla, mostrarla agli amici e infine fare il reso. Davvero non esiste più il senso della vergogna. Ho sentito dire di un professionista che doveva fare le foto per un catalogo e gli serviva assolutamente un obiettivo basculante e decentrabile. Lo ha ordinato su Amazon, lo ha usato per due settimane per le foto del catalogo e poi ha fatto il reso. In passato, qualcuno che fa abitualmente cose del genere era venuto a vantarsi perfino qui sul forum. Davvero si è perso il senso della vergogna. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:44
Grazie per le vostre delucidazioni e consigli. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:12
“ A me risulta che i corrieri (tutti i corrieri!) non siano assolutamente tenuti a salire, non dico una rampa di scale, ma neppure una mezza rampa e che le consegne le facciamo esclusivamente al piano terra. Questa è una prassi da tempo consolidata alla quale tutti i corrieri devono attenersi. La così detta "consegna al piano" è tutt'altra cosa e viene effettuata a pagamento da parte di ditte specializzate in questo particolare tipo di consegne, ad esempio per la consegna di una lavatrice o di un frigorifero. Per cui non vedo perché ci si debba sorprendere se un corriere, dopo aver suonato il campanello ed aver ottenuto risposta, lascia il pacco sul pavimento dell'atrio al piano terra. „ A me risulta che è una pratica che si è consolidata con il covid,, ma prima ti bussavano all'appartamento e firmavi per ricevuta. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:23
“ Ultimo commento all messaggio di Lcsec: non sono sicuro di aver capito.. Se stai consigliando di provare gli obbiettivi e poi riconsegnarli dopo averli usati..bè se è questo che intendevi questo è proprio un comportamento da morto di fame „ “ Ho sentito dire di un professionista che doveva fare le foto per un catalogo e gli serviva assolutamente un obiettivo basculante e decentrabile. Lo ha ordinato su Amazon, lo ha usato per due settimane per le foto del catalogo e poi ha fatto il reso. In passato, qualcuno che fa abitualmente cose del genere era venuto a raccontarlo perfino qui sul forum. Davvero si è perso il senso della vergogna. „ IO so anche di alcuni che avendo l'abitudine di questa pratica tr.uffaldina sono stati giustamente castigati da Amazon, perchè, guarda caso, Amazon ha segnalato loro che purtroppo non poteva restituire il denaro, perchè invece dell'oggetto aveva trovato all'interno un mattone. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:36
il corriere di Amazon di solito mette il pacco nell'ascensore dalle mie parti... |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:57
Di merdòsi che prendono le robe per usarle qualche giorno per poi restituirle come "reso", ce ne sono parecchi. In itaGLia stiamo, mica in Danimarca. Ma secondo me, è importante adoperarsi anche (e soprattutto) individualmente, per sbarcaccare questo trend del càzzo che ci contraddistingue, identifica ed infine condanna, a livello internazionale. Ciao guagliò! |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 14:00
“ Grazie per le vostre delucidazioni e consigli. „ In ultima battuta: ho preso su AMZN una delucidatrice della Dyson che va una bomba. Complici anche le 1.600 bbombe che ho dovuto cacciare, per averla. Ma mia moglie insisteva, e così ho dovuto cedere. Da quando ce l'ho in casa però (248mq, zona EUR), la vita m'è più bella ed ho anche più amici sfiziosi a cui esibirla |
user264361 | inviato il 09 Novembre 2024 ore 14:08
Non ho mai visto né mai sentito dire che qualcuno salga le scale o prenda l'ascensore per fare una consegna al piano, indifferentemente che si tratti di un corriere o di un portalettere con una raccomandata o di chi vi pare. Se qualcuno ha ottenuto la consegna al piano si è trattato probabilmente di un isolato atto di cortesia. L'obbligo non esiste. Così dalle mie parti, sia adesso che prima del Covid. Chi deve consegnare suona il citofono e annuncia che ha qualcosa da consegnare. Se non c'è obbligo di firma lascia il pacco sul pavimento dell'atrio al piano terra. Se invece c'è obbligo di firma attende che il destinatario scenda al piano terra per ritirare e firmare. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 14:17
Credo che esista una politica aziendale riguardante i rischi di infortuni durante il servizio di consegna, oltre al rispetto delle tempistiche di consegna, per quel che concerne il mestiere dei corrieri. E salire o scendere scalinate, usare ascensori o montacarichi ecc, intensifica questo tipo di rischi. Chi sale a portare le robe fino all'uscio di casa, lo fa per cortesia, o perchè il ricevente ha una qualche disabilità che gli impedisce di raggiungere il corriere. Detto questo, che esistano dei corrieri beceri (magari neoassunti o stagionali) che smollano le robe a'càzzo dove gli capita dentro ai portoni dellaGGente, è un altro discorso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |