| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:33
“ 68.000 km per me sono tantissimi. Ogni 5 anni prendo un auto nuova „ Capisco, ma ognuno ha esigenze e possibilità diverse. La mia precedente e prima auto era la Toyota Yaris diesel, 14 anni e 275.000 km, almeno dieci anni vorrei tenerla un auto, altrimenti è un salasso! |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 14:52
“ L'obbligo della revisione è divenuto solo un sistema per passare alla cassa.E sì,perché in sede di revisione non si dovrebbe limitare la verifica solo ai fumi.O no? „ Da circa quindici anni anni assisto alla revisione, e, oltre ai fumi, mi vengono controllati freni, e fari, incluso l'allineamento. La mia domanda era dovuta non al come fare alla revisione con FAP non funzionante (un modo si trova sempre, al massimo quattro colpi di gas per vuotare i cilindri, come con le auto senza FAP (visto sulla mia prinma Focus del 2000). La mia domanda era dovuta a come fare senza FAP. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 15:00
“ La mia domanda era dovuta a come fare senza FAP. „ Che intendi?Come si circola? Primo, la macchina consuma meno secondo ha un pò di potenza in più terzo fuma di più. Ovviamente. Anche se alcune sopportano meglio l'assenza del FAP.Un amico lo ha eliminato dalla sua Opel Corsa e,francamente,dallo scarico non si nota nulla. Penso che dipenda dalla situazione generale del motore. La mia era una ciminiera.Venduta. Una domanda a chi è informato: da che anno si è reso obbligatorio il FAP? |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 15:05
@ taralluccievino, intendo come si fa alla revisione Il FAP é stato introdotto negli anni 2005 / 2006, durante l'Euro 4 . Alcuni modelli lo montavano già sull'Euro 4 (Ford, Volvo, PSA) altri no. Per avere il FAP nel 2006 rinunciai a prendere la RAV 4 4WD, che lo montava solo sul 177 CV, e ripiegai sulla mia seconda Focus. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 15:28
“ @ taralluccievino, intendo come si fa alla revisione „ La revisione la fa chi ti ha "taroccato" l'auto. Ovvio. Ripeto,chi fa le revisioni di certi "cadaveri" circolanti?Non fissatevi solo sul FAP. Spiace dirlo ma non c'è alternativa.Io ora sto acquistando un benzina. Sempre che il talebani dell'ambiente non si inventino restrizioni assurde anche per questa alimentazione. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 7:47
I diesel moderni, hanno bisogno di manutenzione, ma fanno trecentomila km senza problemi. Che togliendo il fap si facciano piu' km NON E' VERO. Tutti i ricircoli hanno anche lo scopo di far girare il motore immettendo meno gasolio. I motori Hanno bisogno di elettronica e dispositivi per girare puliti. Certo se li lasci intasare e non fai pulizie regolari prima o poi ti trovi fermo a bordo strada. Non dimentichiamo poi che negli ultimi tempi i didstributori spesso sofisticano il gasolio venduto. Bastano un paio di pieni con gasolio sofisticato con trieline e solventi per incrostare qualsiasi dispositivo. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 9:30
“ Certo se li lasci intasare e non fai pulizie regolari prima o poi ti trovi fermo a bordo strada. „ Si intasano anche senza il tuo permesso. Non scarichiamo le responsabilità sull'utente. Quel sistema è e resta una ciofeca.Punto. Non deve funzionare per alcuni e per altri divenire un pianto greco. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 11:12
conta anche la qualità di ADblue che metti, avevo letto che alcuni tendono a cristallizzare molto meno, ma costano di più, meglio non risparmiare |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 11:23
Si va dai 10 euro a tanica a 30 euro e passa quelli che ho trovato? Cambierà qualcosa? |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 12:47
non che sia una regola assoluta, ma se cosata meno avrà una qualità minore se ricordo l'articolo, dipende da come é sintetizzata l'urea, ci sono fondamentalmente due sistemi, uno la fa cristallizzare molto meno, immagino sia anche il piu costoso |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 14:50
“ conta anche la qualità di ADblue che metti, avevo letto che alcuni tendono a cristallizzare molto meno, ma costano di più, meglio non risparmiare „ Francamente fosse confermata la diversità di resa dell'ADblue a seconda del prezzo di acquisto non ci resterebbe che piangere. Obblighi ad installare il FAP per la riduzione dei fumi.Conditio sine qua non l'ADblue deve conformarsi a determinate caratteristiche,per garantirne l'efficacia,e intanto si permette la commercializzazione di un tale prodotto con caratteristiche scadenti che alterano il processo di abbattimento fumi.Geniale. Almeno,quando si vendono questi prodorri scadenti il consumatore è avvisato in merito alla resa? |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 15:00
Perché quando ti vendono diesel di dubbia provenienza che ti crea danno ti avvisano? Un mio conoscente aveva trovato un tizio che ti faceva il pieno al 50% in meno. Dopo 1 anno ha avuto problemi al motore, non è che ha risparmiato tanto. Vecchio diesel quindi niente adblue, forse neanche fap. Cosa diversa su Peugeot e Citroën che hanno proprio problemi di progettazione. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 16:30
“ Un mio conoscente aveva trovato un tizio che ti faceva il pieno al 50% in meno „ |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 9:14
“ Semplicemente non vanno bene per l'uso che ne fa la stra grande maggioranza di persone. „ così come chi si lamenta che resta a piedi con il serbatoio adblue vuoto è un fesso, allo stesso modo chi compra un diesel (spendendo pure più che un benzina) per usarlo in città è doppiamente fesso, perché è un utilizzo che non è mai andato bene, nemmeno con i diesel di trent'anni fa. Oggi poi la differenza di costo del carburante è anche risibile, possiamo dire triplamente fesso? diciamolo. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 12:51
“ così come chi si lamenta che resta a piedi con il serbatoio adblue vuoto è un fesso, allo stesso modo chi compra un diesel (spendendo pure più che un benzina) per usarlo in città è doppiamente fesso, perché è un utilizzo che non è mai andato bene, nemmeno con i diesel di trent'anni fa. Oggi poi la differenza di costo del carburante è anche risibile, possiamo dire triplamente fesso? diciamolo. „ Tykos,ovvero il distributore di patenti di fesso. A suo insindacabile giudizio.Ovviamente. Possiamo dirlo triplamente presuntuoso?Diciamolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |