JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Altro malato di SimRacing sin dai tempi di GTR e GTR2, quando li giocavo col (sigh) joypad. Poi è stato il turno di AC, e lì sono passato per forza al Logitech G29. Poi quando è uscito ACC mi son buttato lì. Ora sto spendendo le ore su LMU che è un po' acerbo (è ancora in early access) ma le premesse sono buonissime.
Ho rifatto il desktop a inizio anno e ho messo una GPU seria, in preventivo dell'acquisto successivo che è stato il Quest 3. Ovviamente anche se il visore ha i suoi difetti la resa è fenomenale, anche io trovo essenziale la percezione della distanza, mai più in 2d.
Il prossimo passo sarà un volante DD e una postazione un po' più seria della pietosa sedia da pc, l'acquisto è in lista, appena ne ho possibilità.
Sono appassionato anche di aviazione quindi X-Plane 11 è in libreria e lo usavo con joypad e tastiera, ma col VR cambia tutto, devo ancora sistemare tutte le impostazioni e capire come usare i comandi, lo prenderò in mano seriamente più in là.
“ Sono appassionato anche di aviazione quindi X-Plane 11 è in libreria e lo usavo con joypad e tastiera, ma col VR cambia tutto, devo ancora sistemare tutte le impostazioni e capire come usare i comandi, lo prenderò in mano seriamente più in là. „
Non apro un topic per questo.. ma metti 50 euro sul tavolo e vai al volo!
In vr, se non sei abituato, potresti ammalarti sul serio col Quest 3, unico a stare davvero fluido rispetto gli altri, anche se piu blasonati e costosi.
...eh, ci avevo fatto il pensierino a MFS. Però poi ho visto che le ore passate su X-Plane sono tutto sommato poche (e costava un botto...) Preferisco prima vedere se quello che ho mi prende tanto da giustificare un simulatore più avanzato, sarò sempre a tempo a passare da XP a MFS. ....anche perchè diciamocelo, il tempo libero purtroppo è quello che è, già devo dividerlo tra ACC e LMU... Grazie per la segnalazione comunque!
Dipende tutto dalla GPU. AC non l'ho mai giocato col Quest ma credo giri liscio liscio data l'età, invece ACC è purtroppo ottimizzato male per la VR, io per farlo girare bene, cioè effetti alti, uso una 4080 Super. Per dire LMU che è più recente e la VR è solo abbozzata gira meglio.
COn la 3080ti, 64 di ddr5 e un i5 di 12sima AC lo limito ma tiene anche i 120fps, messo sempre a 90hz. Su ACC finalmente sto fisso e sereno a 72hz perche' fa veramente schifo il VR se paragonato ad altri com Rfactr2 o il RE AMS2, che sfila e vola fluido come nessun altro con grafica da paura.
Il problema del VR e sono un "maturo" nel senso che avendone usati tanti e per anni ormai ho i calli.. e' che molti influencer su Youtube testano e provano ma sono di bocca buona, basta che va a x hz e x fps, va bene.
A me SERVE la fluidita' massima, senno niente immersione.
Su MSFS son riuscito e ne faccio pubblicita', ad averla a massimo dettaglio grazie ad una combinazione di fattori col VDesktop e l'esperienza e' imbarazzante. Nella clip sotto rosico non riuscendo a restituire la fluidita' che ho insieme alla grafica, nel video perche' regsitare da Vdesktop e' un casino ma spero renda cio che puoi vivere in VR con i moderni sim
ACC e AC hanno prorblemi di stuttering congeniti. AC quando giri e lo scenario gira, non lo noti in 2d ma esce in vr e si puo limitare in parte, ACC e' un casino.
Solo ultimamente l'ho domato ma mi chiedo se ne valga la pena avendo concorrenti cosi di alto livello.
LMU non l'hai preso? In early access a 29 euro è (o era, non lo so) un affarone. E' da finire certo, ma le premesse sono buone, se Studio 397 va avanti
Ho scaricato RaceRoom, solo per vedere come gira con il mio PC. Sono scevro di volanti, controller, tutto. Con la tastiera è ovviamente un incubo. Però gira (e ci mancherebbe: ho una RTX 4090), ma finché non l'ho visto non sapevo con esattezza cosa aspettarmi.
Domanda: ma se prendessi un kit con volante non DD - per il momento - tipo il PXN V99, sarebbero soldi buttati o per iniziare potrebbe andare per un primo divertimento, senza cercare la fisica perfetta?
è un po' come quando un neofita è indeciso tra una reflex/ML entry level o una semipro...la risposta è: dipende.
In un caso o nell'altro, rischi di buttare soldi se la passione poi non segue la scelta fatta.
Personalmente, ti direi di prendere pure un volante tipo quello che hai indicato, perchè per capire se la cosa ti piace o meno e divertirti è più che sufficiente. Io ho usato un volante del 2012, molto inferiore a questo, fino all'altro ieri...
Prendi un G27 usato con pedali e cambio. Al limite hai buttato solo 150 euro. Acquisto esplorativo. Se poi hai tempo e voglia, per un po' puoi divertirti anche con quello. La perfezione viene dopo.
probabilmente ti godrai il volante e bestemmierai sulla pedaliera.
Forse il G25/27/29 e' un salto esplorativo migliore, quello e una pedaliera su Ali express...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.