| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:28
Non penso che il Sony costasse 1000 euro in meno all'uscita. Se non ricordo male, al lancio, costava 3200 o 3300 euro quindi al più il Canon costa 300 o 400 euro in più. L'unica spiegazione per questa differenza di prezzo è il fatto che sia anche un obiettivo pensato anche per un utilizzo video |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:28
“ quale motivazione qualitativa spinge Canon a posizionare questa lente ad un prezzo di 1000€ superiore alla seconda versione del Sony g master o al doppio del prezzo del nuovo sigma sport? „ La stessa che spinge Briatore a vendere le sue pizze a 24 euro: i clienti con i soldi. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:29
E poi i baccalà si lamentano quando ricevono lo scontrino |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:30
@Samuel87 In che senso 1000 euro superiore al FE 70-200 mm F2,8 GM OSS II, mi sembra che di listino il Sony costi €3000, ho capito male qualcosa? L'RF 70-200 collassabile è a listino a €3349 e questo della serie Z a circa €3200, restano lenti diverse, una non sostituisce del tutto l'altra, anzi potrebbero essere complementari, questa non è la mark II della lente già a catalogo, inoltre il Sony che può essere assimilato a questo 70-200 non ha possibilità di inserire motore esterno per lo zoom, credo si stiano confrontano mele con carote. Su Sigma e compagnia bella sono i dubbi di sempre, non credo tarderanno ad arrivare Tamron e Sigma attacco RF che si posizioneranno li nella mezzo tra il prezzo dell'1.8 e questo F1.4. Lo street price renderà tutto più accessibile. Sui prezzi come dimostrato migliaia di volte sono abbastanza allineati, un esempio a caso, Camera Expert vende il canon a €2284 e il sony a €2100, nessuno nega che Sony sia molto aggressiva nella sua offerta, ma non c'è nessuna differenza di €1000 |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:31
S C A F F A L E è già stato detto? |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:33
Non lo so, a volte mi sembra come se mio figlio a quattro anni avesse detto "poiche' le equazioni di Navier Stokes non hanno soluzione allora sono una cazzata". |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:34
Penso che la differenza di prezzo sia dovuta al fatto che sia una lente ibrida, pensata anche per un utilizzo video. Se lo avessero fatto diversamente ovvero solo per fotografia, sono sicuro che lo avrebbero prezzato di meno |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:37
Ragazzi poche pippe e soprattutto testa bene allacciata, sempre. Sony 70-200 GM II annunciato nel 2021, comunicato ufficiale sony: The new FE 70-200mm F2.8 GM OSS II? will be available in December for approximately $2,800.00 USD Canon 70-200 Z annunciato oggi, comunicato ufficiale Canon: Canon RF70-200 F2.8 L IS USM Z lens is expected to be available in November at estimated retail price of $2,999.00 Ora via di pippa guru a 1000$ in più... Invece a me verrebbe da dire? Pecchè pecchè quell'altro che non ha possibilità di motore zoom per video etc costa SOLO 199$ meno? Pecchè pecchè? |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:39
Nel momento in cui si fanno confronti fra brand (stante l'arcinoto adagio: "ma chi ti obbliga!") si pesta sempre qualche merdina. Meglio rimanere sul pezzo. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:54
Purtroppo ogni nuova uscita, di qualsiasi marchio, riserva amare sorprese lato prezzo, soprattutto se si parla di eccellenze come in questo caso, quindi alla fine se il prodotto serve si affronta il "sacrificio" altrimenti rimane nella wish list. Non entro nel merito se certe apparecchiature servano o non servano, se si faranno foto migliori o peggiori, ognuno valuti per le proprie necessità e per le proprie finanze, personalmente mi sono dato la regola di spendere non più del necessario per le mie esigenze! |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:56
La cosa più triste di tutte è che questo 70-200 probabilmente non intaccherà di un centesimo il valore del collassabile... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:02
“ La cosa più triste di tutte è che questo 70-200 probabilmente non intaccherà di un centesimo il valore del collassabile... „ Perchè sono prodotti diversi e tra loro complementari, che condividono solo le lunghezze focali .. uno potrebbe addirittura averli entrambi in corredo, in funzione della destinazione d'uso |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:04
“ La cosa più triste di tutte è che questo 70-200 probabilmente non intaccherà di un centesimo il valore del collassabile” Esatto, mannaggia! Devo sentire quanto ci smeno da rce rientrando il 70 200 is iii, ma la vedo buia |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:07
Sullo store ufficiale Canon Germania, sono entrambi prezzati 3.599 euro store.canon.de/search/70-200/ Visto che, anche se a qualcuno non piace, siamo in Europa, a nessuno è vietato di acquistare direttamente dallo store tedesco senza alcuna gabella aggiuntiva PS: gli spagnoli sono messi come noi: 3670 il nero, 3779 il bianco .. mentre per i francesi vale di più il nero: 3630 euro contro i 3600 chiesti per il bianco |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:25
“ Buongiorno a tutti, mi intrometto in questa discussione, non per polemica, ma per semplice curiosità. Sono un utente Canon e mi posso annoverare tranquillamente tra quelli che non sono più soddisfatti del sistema nel suo insieme. La mia curiosità, riguarda ovviamente gli utenti Canon. Adesso che sono stati resi noti i prezzi ufficiali italiani, quale motivazione qualitativa spinge Canon a posizionare questa lente ad un prezzo di 1000€ superiore alla seconda versione del Sony g master o al doppio del prezzo del nuovo sigma sport? Tutti e tre possiedono motori lineari, zoom interno, ghiera diaframmi e tropicalizzazione completa. Dalle recensioni presenti in rete dei 2 obiettivi in questione, non mi sembra affatto che otticamente potranno essere considerati così inferiori al nuovo Canon (sperando di vedere presto delle recensioni serie), certo il sigma è il più grande e pesante dei tre. „ Sul prezzo ti ha già risposto Giampietro, considera che questa lente VCM è espressamente pensata anche per un utilizzo video mentre il GM II di Sony è indirizzato prevalentemente alla fotografia. L'ottimo Catand in un altro 3d ha evidenziato le caratteristiche video proprie di queste lenti VCM: - Large maximum apertures to create beautiful bokeh, enhance AF performance and flexibility in low light environments; - 11 circular aperture blades that maintain beautifully round bokeh even at narrower apertures; - An iris ring that enables smooth, seamless aperture changes while shooting1 videos; - High-precision, quiet AF drive control that eases workflows, allowing creators to focus on creative aspects such as framing; - An electronic floating focus control system designed to suppress focus breathing, minimising unexpected changes in composition; - Bodies designed for easier use with rigs and gimbals; - Unified external dimensions, filter diameters, and controls as other lenses in the same subseries (RF70-200mm f/2.8L IS USM Z and RF24-105mm f/2.8L IS USM; RF50mm f/1.4L VCM and RF24mm f/1.4L VCM with RF35mm f/1.4L VCM), allowing better interchangeability when used together. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |