RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo apple mac mini M4


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nuovo apple mac mini M4





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 22:50

Maxime ma quanti video devi fare e che tipo ?
Tra poco sembra che non si riesce a montare 2 video se non hai il top MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 22:59

File 4K@60 con slowmo e color grading con FCPX (o Davinci Resolve). Ogni tanto, solo per hobby. Video fatti con action camera, iPhone o Olympus OM-D E-M10 MKIII. Sinceramente, eviterei di aggiungere altri 500 euro al modello 24/512 ma non vorrei fare un acquisto "risicato" diciamo.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 23:00

Io lavoro con lo studio m2max i video raw 8k della R5ii. Se li beve proprio.

M2 Max con 32 GB?

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 23:00

Tra poco sembra che non si riesce a montare 2 video se non hai il top MrGreen

Eh, appunto! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 23:09

File 4K@60 con slowmo e color grading con FCPX (o Davinci Resolve). Ogni tanto, solo per hobby. Video fatti con action camera, iPhone o Olympus OM-D E-M10 MKIII.

Il 4k di una DJI action 4 si edita anche con 8gb di ram. Chiaro che se usi 20 nodi il discorso cambia MrGreen. Credo che per quello che fai tu probabilmente ti basterebbero i 16 ma considerando che è tutto saldato per me la configurazione più equilibrata è 24/512.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 23:28

per me la configurazione più equilibrata è 24/512.

Proprio per avere un po' di margine è il modello che ho in mente. Non riuscendo a quantificare questo margine per i task che eseguo mi chiedevo se fosse il caso di espandere a 32/512 o 1TB.

L'alternativa è un PC da assemblare, ma forse spenderei di più e con maggiore ingombro.

PS ma che so' i nodi? MrGreen Quei rettangoli+linee che vedo in Davinci Resolve?

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 23:50

PS ma che so' i nodi? MrGreen Quei rettangoli+linee che vedo in Davinci Resolve?

Esatto e vista la domanda mi sa che puoi stare sereno con i 24gb. Tieni presente che io uso Lr con file FF da 24mpx e ogni tanto Davinci con i file di una Dji action 4 con 8gb di ram senza particolari problemi...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 6:22

M2 Max con 32 GB?


Si si il base. Per me quello che devi fare tu il mini se lo beve proprio.

Qui lo studio non l'ho mai visto una volta rallentare. Mi ha risparmiato un sacco di tempo per la transcodifica. Importi direttamente e inizi ad editare.

Vedrai che ci lavori tranquillo con quel mini.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 9:52

Da vinci lo uso con Studio M1 max 32gb. Con i file anche 6k della Panasonic G9.2 , con una color anche con 10/12 nodi, mai avuto problemi, se ci si mettono pure i fusion a me qualche volta si pianta e chiude il programma, ma credo sia un problema di software, mi interessa poco perché fusion lo uso rarissimamente. Comunque si può editare con le proxy per la fluidità.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 10:10

Grazie a tutti per i preziosi pareri. Mi pare di capire che col Mini M4 24/512 andrei bene anche con l'editing video 4K non professionale. E con qualcosa di più "sostanzioso" si può sempre ovviare con proxy.

L'alternativa, cioè l'assemblaggio di un PC per gestire le stesse cose in ambito foto/video, credo che sarebbe più costosa. Oltre ad avere l'incognita di assemblarlo per la prima volta da solo (mi occorrerebbe un mini ITX tipo il Fractal Terra o Cooler Master NR200 per motivi di spazio) e un ingombro, consumi e rumore (?) maggiori rispetto al Mac Mini.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:00

Per roba AI quindi anche buona parte degli attuali editing foto l'M4 ha 32TOPS valore di tutto rispetto praticamente pari ad una scheda Nvidia 2060.

Però una 3060 ha 100TOPS ED UNA 4060 supera i 200...

Sull'elaborazione video direi che la differenza queste cose la fanno...

Un Mac mini risparmia corrente spazio è bello va anche bene ... Ma se parliamo comunque di prestazioni un PC con una scheda video di fascia media è più potente (la differenza è appunto la scheda video)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:38

@Johnny1982 E a quale CPU andrebbe abbinata la 4060 per i task foto/video? Da considerare anche il costo, il Mini 24/512 lo prendi a 1.189 €.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 17:32


di certo non trovi una scheda madre con 4 thunderbolt 5. però facilmente triplichi la ram e il disco nello stesso budget

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 17:35

Intel almeno una i5 ... O meglio i7

La i9 credo non sia particolarmente migliorativa

Io ho i7 + 3060

Con dxo pl7 i denoise di una 33mpix ci impiegano10s... Della 60mpix 20s

Video non ho fatto mai grandi cose quindi non so darti numeri precisi

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 9:10

Ma guardando le prestazioni un Mini M4 Pro è comunque meno prestante di uno Studio M2 Max o sbaglio? E se andiamo su configurazioni con 64 GB e almeno un 1 TB di disco, la cifra è più o meno quella.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me