| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:51
Beppe, ha senso il tuo discorso ma continuo a pensare che sia inutile pubblicare "immagini" su un sito di "fotografia". Sarebbe più coerente pubblicare nei gruppi di Midjournei, ad esempio. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:52
@Beppeverge: nelle tue immagini poi le figure umane hanno un senso, non sono fini a se stesse. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:39
“ @Beppeverge: nelle tue immagini poi le figure umane hanno un senso, non sono fini a se stesse. „ Concordo pienamente; il problema è che lui si sforza di capire quale sia la reale potenzialità di quello strumento anziché limitarsi ad utilizzarlo per scimmiottare banalmente altri strumenti. Pur mantenendo una "veste fotografica", le sue immagini AI si ammantano di un surrealismo che le colloca, anche al primo sguardo, oltre la fotografia. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:43
“ .e se iniziano a caricarle nella sezione NUDO spacciandole per donne vere, come farai a riconoscere se è una donna vera o una IA ?!!! „ Come cantava Battisti : come può uno scoglio arginare il mare ? Le immagini fatte con l'AI saranno sempre di più, per cui diventerà un problema riconoscerle tutte. Si potrebbe fare una sezione dedicata solamente alle immagini fatte con l'AI divisa in 2 sottosezioni nudo e non nudo, poi chi vuole guardarle le guarda. Io non ne faccio, ma ne ho viste alcune molto belle, incantevoli che potrebbero arricchire questo sito. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:10
Con il perfezionamento delle immagini generate dall'AI si dovrà, per forza, arrivare ad un qualcosa che certifichi la genuinità di una fotografia. Questo come discorso generale, sopratutto in quei contesti dove l'immagine ha valenza politica, sociale ecc. Nel forum si arriverà al punto dove qualcuno posterà delle immagini finte spacciandole per vere (ad oggi gli episodi che io sappia sono stati quasi zero e queste 'fotografie' per adesso non è difficile sgamarle. Per adesso), ma me vien da dire "chissene". Farai il botto di like? Il tuo ego ne sarà contento. Ti arricchirai come fotografo (non in senso materiale) ? Sicuramente no. I commenti delle fotografie nella categoria nudo sono per il 95% delle immagini rivolti alle ritratte. Mi piacerebbe vedere la faccia di qualcuno (perché sono sicuro che c'era) che ha commentato la ragazza di una delle immagini generate dal computer. E niente fa già ridere solo a pensarlo. In conclusione, come ha già scritto qualcuno, la galleria 'Grafica e Fotomontaggi' è una galleria che è accessibile a tutti anche ai minori, riem× di immagini pseudo-erotiche necessiterebbe di un alert o di un filtro. Non essendo previsto se non nella galleria 'Nudo' ed essendo questa casa di Juza, lui ha scelto per il divieto totale. E mi trova d'accordo. ciao Carlo |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:21
“ Nel forum si arriverà al punto dove qualcuno posterà delle immagini finte spacciandole per vere (ad oggi gli episodi che io sappia sono stati quasi zero e queste 'fotografie' per adesso non è difficile sgamarle. Per adesso), „ E' già successo più volte, purtroppo. Quando glielo fai notare, prima negano, magari dandoti del visionario, poi bloccano ed infine cancellano l'immagine, per poi ripostarne una simile poco dopo pensando di essere i più furbi del web, quando in realtà sono semplicemente dei disonesti. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:30
“ si arriverà al punto dove qualcuno posterà delle immagini finte spacciandole per vere „ E così finalmente la finiremo di farci menate sulle attrezzature necessarie per produrre questo o quel tipo di immagine e inizieremo a riflettere su cosa sia davvero bello o brutto da vedere... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:55
Leggo di questo Ban delle immagini AI. Anche io uso AI oramai in praticamente qualsiasi immagine. Il mio protocollo di lavoro fa uso di strumenti AI. E' vero, non pubblico immagini su juza. Tolto alcune di servizio o qualche vecchia foto, perlopiu scattata in pellicola o diapositiva. Per cui la cosa non mi tange piu' di tanto. Pero', pur accettando, devo dire che personalmente sono fortemente contrario a questa decisione. Mi sembra una decisione sbagliata. Suggerisco di sdoganare l'immagine AI, dando la possibilita' all'autore di pubblicarla nelle gallerie normali con pero' una etichetta che la distingua da una fotografia "vera". Altrimenti, onestamente, con gli strumenti di cui disponiamo oggi, e' facile partire da una immagine vera e "popolarla" di figure AI... Ho finito da pochi giorni l'immagine di un abbattitore di alberi (scatto vero) che, in un bosco di larici in corso di abbatitmento, chiacchiera con un astronauta alieno. E' una foto in Bianco e nero. La maggior parte (abbattitore, motosega, trattori, panorama) e' composta da uno scatto reale. L'alieno e' generato minuziosamente e postprodotto con cura con uso di AI. Tutta la solita post (luci del panorama, ombre, illuminazioni etc) e' fatta con strumenti AI. Come la classifichiamo? e le foto di Vernazza con il tramonto radioattivo? le ragazze col vitino di vespa e la pelle di alabastro? che ne facciamo? Non e' che a furia di limiti ci si recintera' in una riserva indiana? |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:04
@ Beppeverge, mi spiace che tu l'abbia presa così sul personale, anche perchè questa regola non è certo nata dalle tue immagini che invece ho sempre trovato di ottimo gusto. Però una volta che si crea una regola bisogna applicarla allo stesso modo per tutti, e penso sarebbe impossibile mettere una regola del tipo "si possono mettere immagini AI, ma solo di buon gusto", perchè si presta a troppe interpretazioni soggettive. Già sul nudo c'è la perenne diatriba su cosa sia nudo artistico e cosa no, ma perlomeno lì è fotografia, siamo su un sito di fotografia, e quindi pazienza, ci tocca (e a differenza di quanto pensano alcuni, la sezione nudo non porta un granchè di visite al sito, non la tengo certo per convenienza). L'AI può essere un'arte a sè stante, ma non è fotografia. Se finisce per creare malumori e litigi, o problemi di altro tipo (es. il discorso che la sezione Grafica è visibile anche ai minori, quindi non può contenere immagini per adulti), allora è una cosa che si può tagliare senza troppi rimpianti. Un po' come altre cose "off topic", la politica ad esempio: non è certo il tema di JuzaPhoto, ma visto che c'è una sezione "tema libero", tanti anni fa si poteva parlare anche di politica. Visto poi che causava sempre problemi, è stata bandita, e tutto sommato non è un dramma perchè appunto non è una cosa che rientra nei temi di juzaphoto, era un "di più". E lo stesso discorso vale per l'AI, il che non significa disprezzarla, o avere qualcosa di personale contro di te o contro altri che sperimentano questa tecnica, così come non ho niente contro i pittori, o chi disegna, o fa sculture o qualsiasi altra forma d'arte. Semplicemente è qualcosa che non riguarda JuzaPhoto; fino a poco tempo fa era una rarità quindi non erano necessarie regole a riguardo, adesso è molto più diffusa, e in alcuni casi (non i tuoi) male utilizzata, e quindi devo per forza mettere dei paletti. Vietare l'AI che raffigura persone mi sembra una giusta via di mezzo tra lasciare l'anarchia o bandirla del tutto; poi si vedrà col tempo come evolve la situazione e cercherò di prendere le decisioni migliori, che per forza di cose non faranno mai contenti tutti (ma non per questo mi sembra il caso di invocare il ban o cancellazioni per protesta). |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:14
“ Suggerisco di sdoganare l'immagine AI, dando la possibilita' all'autore di pubblicarla nelle gallerie normali con pero' una etichetta che la distingua da una fotografia "vera". „ Secondo me non avrebbe senso; è come andare dal fruttivendolo e chiedergli delle frutta di marzapane: www.pasticceriafrisenda.it/shop/prodotti/frutta-martorana-frisenda-1kg E' buona. A vederla assomiglia alla frutta vera. Ma non è frutta, neanche lontanamente, e non la troverete mai dal fruttivendolo. Il fatto che la fotografia e le immagini via AI si possano assomigliare non le rende la stessa cosa, sono due ambiti totalmente diversi, come può essere la fotografia e la scultura. E anche se possiamo ammirare immensamente le opere di Michelangelo o i quadri di Caravaggio, siamo su un sito di fotografia :-) |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:15
Beppeverge fidati del buonsenso di Juza. Ha sempre dimostrato grande sensibilità ed intelligenza. Userai AI per generare altre tipologie di immagini e vedrai che ti soddisferanno comunque.. ti do uno spunto io, fai generare una immagine di un gatto che fa pipi' nel bagno mentre dalla finestra guarda l'umano costretto a portare fuori il cane per fare i suoi bisogni...e si chiede dove Dio abbia sbagliato di più, se con il cane che non va da solo a fare pipi' o con l'essere umano che inspiegabilmente accetta di portarcelo tutti i giorni. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:17
Si chiama Frutta Martorana ed è cosa diversa dal marzapane...anche se si somigliano.
 |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:24
“ Si chiama Frutta Martorana ed è cosa diversa dal marzapane...anche se si somigliano. „ eh eh anche qui si potrebbero scatenare diatribe epiche ;-D al nord ho sempre sentito marzapane, al sud "frutta martorana". |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:25
Perché c'è tanta confusione, ma fidati.. sono proprio diverse le ricette anche se simili. Quella siciliana è pura pasta reale. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:26
“ Il fatto che la fotografia e le immagini via AI si possano assomigliare non le rende la stessa cosa, sono due ambiti totalmente diversi, come può essere la fotografia e la scultura. „ Io su questo punto non sono d'accordo. E' un po' come dire che una diapositiva e' fotografia vera ed una immagine digitale non lo e'. Non manca molto al momento in cui tutte le fotografie, nessuna esclusa, saranno zeppe di AI. Deve solo morire la generazione di fotocamere obsolete. Le nuove fotocamere utilizzano Ai come se piovesse. Secondo me, Juza, stai sottovalutando la questione. O meglio, questa scelta non e' una soluzione. Tampona temporaneamente il problema... (il nudo malfatto in Ai) ma non risolve nulla. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |