RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica m240: strana ombra orizzontale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica m240: strana ombra orizzontale





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 17:29

"Potrebbe essere, commerciante. Facciamo così: prendi un obiettivo di quelli buoni che hai lì in vetrina, mettigli sopra il paraluce giusto, tu che sai qual è, e vieni fuori a scattare una manciata di controluce col sole in alto fuori dal frame tu stesso. Poi scarichiamo i file e la vediamo assieme..."


Dimenticavo il finale, da usarsi solo nel caso: "Ops, scusa un attimo, mi sono caduti la tessera dell'associazione consumatori e la tessera stampa" MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 18:30

MrGreenMrGreenMrGreen

user264361
avatar
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 20:38

Dimenticavo il finale, da usarsi solo nel caso: "Ops, scusa un attimo, mi sono caduti la tessera dell'associazione consumatori e la tessera stampa"

MrGreenMrGreen

Mi fa piacere che esistano ancora due o tre negozianti onesti. Non sono molti, ma è sempre meglio di niente!
Anni fa, in occasione di una compravendita di un Summicron 35 M (io ero il venditore) un negoziante milanese con gli occhi a mandorla fu talmente scorretto che non lo presi a calci solo perché la trattativa si svolse a distanza.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 8:40

Negoziante milanese con gli occhi a mandorla..... muuuuummmmmmm non ho ben capito chi sia di preciso ma qualche idea diciamo che ce l'hoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 9:28

A tal proposito lui è uno dei miei tre sopravvissuti.
Garanzia sempre applicata, disponibilità (testata in più di un'occasione) anche a risolvermi problemi su materiale non acquistato da lui. E altre gentilezze.
Potrebbero essere causate dalla consistente quantità di denaro che negli anni è passata dalle mie tasche alle sue...ma a ben ricordare è sempre stato corretto nei miei confronti fin dall'inizio.

L'unica accortezza che ho sempre avuto è stata quella di non vendere mai io delle cose a lui, a meno che non siano pezzi che da privato sarebbero quasi impossibili da vendere. Ho quasi sempre solo acquistato, perché ha buoni prezzi e soprattutto mi sento al sicuro.

Ma più in generale raramente vendo a negozianti. Fanno quotazioni troppo basse, dovute al fatto che loro devono vendere a prezzo competitivo e ovviamente ci devono poter guadagnare.

Compro a volte da negozio, ma anche molto da privato. Vendo sempre a privato.

user264361
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 10:17

Sarà certamente una persona onesta.
Come negoziante con me non lo fu perché non rispettò le condizioni di vendita scritte da lui stesso.
La trattativa si svolse a distanza, per email.
Gli vendetti un 35 Summicron Canada e glielo spedii a Milano. Mi fece due valutazioni: una bassa se volevo essere pagato subito e una alta se volevo lasciare l'obiettivo in conto vendita. Scelsci di essere pagato subito, accettando con ciò una valutazione piuttosto bassa.
Lui però mi pagò con bonifico 50 giorni dopo e cioè quando (suppongo) era riuscito a rivenderlo.
Ai miei numerosi solleciti non rispose mai.
Se questa è correttezza...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 10:34

Purtroppo i commercianti sono una manica di furbacchioni nessuno escluso, d'altra parte è il loro mestiere poi ci sono quelli piu' onesti e rispettosi di altri sicuramente questo, ma in linea generale è sempre una buona cosa non doverci discutere.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:32

Strano. Ho fatto la stessa cosa con lo stesso negoziante e quasi lo stesso obiettivo, ma il bonifico è arrivato subito

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:31

Con una luuuuunga storia di rapporti con il signore in questione, mi ritrovo, in generale, con l'amico Pierfranco Fornasieri! GL

user264361
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 17:13

Sarà che a me andò male perché non ero cliente abituale. Mettiamola così...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 17:17

@Castigamatti. Ma no! E' che in tutti i rapporti, in tutte le attività, è fatale che, ogni tanto, qualcosa vada male! Capita persino ai chirurghi ... ahimè! Ciao. GL

user264361
avatar
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 18:34

Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:22

Buonasera a tutti e grazie a chi in qualche modo ha provato ad aiutarmi.

Purtroppo non capisco per quale motivo ogni discussione riguardante la Leica si trasformi in una faida tra estimatori e detrattori del marchio, mi dispiace perchè non era il fine del mio post.

Detto ciò ho deciso di contattare il negozio che mi sta supportando e suggerito di fare ulteriori prove ma che per motivi lavorativi devo rimandare a questo fine settimana.

Vi tengo aggiornati

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 21:46

Vi tengo aggiornati


Grazie. In effetti mi farebbe piacere sapere come si svilupperà la storia...

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 12:34


Buongiorno,
come promesso vi aggiorno sugli ultimi sviluppi.

Prima di contattare il negozio ho deciso di effettuare ulteriori prove come segue:
- Reset della macchina => Nulla;
- Aggiornamento firmware => Nulla;
- Disabilitato/Abilitato e settato in Auto il riconoscimento della lente => Nulla;
- Provato combinazioni di diaframmi/tempi diversi => Nulla;

Tutti i test hanno dato lo stesso esito: l'ombra era sempre presente nella parte alta del frame in caso di forte luce dall'alto come da foto in prima pagina, il difetto era riscontrabile anche in LiveView. Basta una torcia per replicarlo.

Pertanto con molto rammarico (perchè devo ammettere che è tra le macchine fotografiche più belle che abbia posseduto) ho deciso di fare il reso della stessa.

A questo punto voglio tirare un attimo le somme e tutto quello che segue sono solo mie considerazioni perchè non ho modo di provare altre ottiche in quanto possiedo solo il 35/1.4 e non mi è possibile testare altre M240 perchè quella era la mia prima Leica, ma da quello che ho letto su altri forum "sembrerebbe", ripeto SEMBREREBBE, un problema strutturale di tutte le Leica recenti (M240/M262/M10) o almeno è quello che si evince dai link in calce.

Un fatto davvero curioso però è che nessun in Italia se ne sia mai accorto, nei forum internazionali ci sono numerosi post con tanto di spiegazione tecnica...

M240
M262
M10

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me