| inviato il 09 Novembre 2024 ore 14:59
Marco, ti parlo della mia esperienza con il venditore in questione, perché la mia ha avuto un esito diverso. Ho acquistato da loro quest'anno nell'ordine: una R5 ed un 14-35 in unica soluzione senza alcun problema. Vivo a Roma, e come te acquisto online e poi vado a ritirare l'articolo nel negozio/magazzino al Casilino bypassando in questo modo la consegna ad opera del corriere. Successivamente ho acquistato un 100 RF macro. A distanza di una settimana mi hanno chiamato per avvertirmi che i tempi per il reperimento dell'obiettivo erano lunghi, per cui su mia richiesta mi hanno restituito la cifra spesa. A giugno ho acquistato il 100-500 RF. L'ho usato due giorni, ed era perfetto. Il terzo giorno la R5 mi dà errore 80 se non ricordo male, e non c'è stato verso di farlo funzionare. Togli batteria e rimetti, accendi e spegni, cambia obiettivo, poi rimetti lo zoom. Niente. Portato da Canon camera service, il giorno dopo mi hanno chiamato per avvertirmi che c'era un problema serio. Costo della riparazione circa 800 euro. Loro stessi mi hanno consigliato di portarlo dal venditore visto che era in garanzia ( la loro, chiaramente prodotto import visto il prezzo). E così ho fatto. La stima del danno per il laboratorio di Milano al quale si affidano mi è stata comunicata una settimana dopo: quasi 700 euro, ovviamente a loro carico. Dopo circa un mese l'obiettivo mi è stato restituito, era fine luglio se non erro. Ho usato il 100-500 anche stressandolo sotto la pioggia battente e nella poca luce in Costa Rica nel mese di ottobre senza avere problemi. Chiaramente, loro vendono molto perché a prezzo assai conveniente, garantendo l'eventuale riparazione presso un laboratorio di fiducia sperando che i casi siano pochi o pochissimi, altrimenti ci rimetterebbero. La mia R5 funziona benissimo, ma uso nel 90% dei casi l' otturatore elettronico sulla prima tendina, che tra l'altro è la modalità di default sulla 5, nei restanti l' ES. Un'ultima cosa, non se ne parla di sostituire l'articolo, neanche se glielo riporti entro i 7 giorni. Tutto qui. Spero tu possa recuperare e presto quanto speso. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 9:19
Sostituire magari no, ma il diritto di recesso per gli acquisti online? |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 9:23
Recesso e rimborso entro tot giorni ci dovrebbe essere sempre. E l'anno di garanzia. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 9:55
Messo utile. Comunque sia il venditore non dovrebbe fregarsene e trattare in questo modo il cliente. Eviterò accuratamente |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 10:02
E dire che Juza ci aveva fatto pure la partnership mesi fa... Vai a sapere. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 11:13
Racconto la mia esperienza con questo venditore: ho comprato da loro la R6 con estensione della garanzia compresa e una memoria SD. Ritiro in sede e nessun problema ma non ho avuto bisogno di assistenza o di restituire niente quindi non ho sperimentato il servizio post vendita. Invece da un altro venditore online che sta in zona Tor Vergata, dal quale ho acquistato flash e accessori vari ho avuto una disavventura particolare: ordino un filtro per il mio 28-70 da 95mm ma stupidamente, usando il cell, sbaglio modello. Vado a ritirarlo in sede, pago e una volta arrivato a casa mi accorgo dell'errore. Scrivo subito via mail al venditore per sostituire il prodotto e mi rispondono che siccome l'ho ritirato in sede e non me lo sono fatto spedire a casa, il diritto di recesso non vale più. Poi mi sono incaxxato al telefono perché avevo acquistato da loro diverse cose e al primo problema si girano dall'altra parte e non mi sembrava corretto...alla fine mi hanno permesso di restituire il filtro...ma attenzione perché i venditori online hanno molto spesso elasticità zero. Lo dico da commerciante fisico: saremo anche più cari dei venditori online ma mai mi sognerei di non cambiare un prodotto nuovo ad un cliente anche se l'ha visto (e anche provato/toccato al negozio) se mi dimostra la sua buona fede e se il prodotto è integro e non utilizzato o se il prodotto presenta un difetto evidente. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 16:59
Un prodotto difettoso può verificarsi con qualsiasi venditore, tuttavia il problema è derivato dal modo in cui è stata gestita la situazione. Non è ammissibile che mi venga negato il diritto di recesso per nessun motivo, tanto più se vengono fornite giustificazioni infondate e risposte tardive, con l'evidente intento di far trascorrere il termine per l'esercizio del diritto di recesso e per la restituzione del prodotto, ed ho rispettato i tempi di legge per la richiesta. In un primo momento avevo optato per il ritiro presso il punto vendita, al fine di evitare i rischi legati al trasporto tramite corriere, che può comportare danni ai pacchi. In totale, ho percorso 600 km tra andata e ritorno, lo stesso vale per il viaggio effettuato per la sostituzione del prodotto, per un totale di 1200km e relativi costi. Se inizialmente al telefono mi viene comunicato che, esaminando i file che avevo inviato, si riscontra un problema, è inaccettabile che, una volta giunto in negozio, venga fornita una versione diversa della situazione senza una spiegazione plausibile (forse per evitare costi legati all'assistenza da parte loro) inoltre, non posso fare a meno di citare il fatto che la persona in negozio ha preferito scaricare sulla mia persona le responsabilità di un prodotto difettoso, accusandomi di incompetenza in maniera gratuita e del tutto infondata, per poi andare via e lasciare li il cliente appeso al pero e sull'accaduto ho piena documentazione. Anche se il veditore a distanza di mesi ancora cerca di rigirare le carte in tavola, minacciandomi anche con procedure legali per far togliere le recensioni negative nei loro confronti, ma che modo è di trattare i clienti? Follia. Se non mi fosse stato detto che il prodotto sarebbe stato sostituito, mai mi sarei sognato di rifare tutto il viaggio da capo per andare di persona e risolvere il problema. E' un comportamento che non è accettabile per nessun motivo, e cosa ancora più grave ho dovuto spendere altri 3k per prendere un'altra R5, che guarda caso funziona benissimo in qualsiasi condizione, anche con tempi bassi e otturatore meccanico, quindi a quanto sembra non sono così incompetente, nel frattempo sto anche pagando le rate della fotocamera difettosa, che ovviamente non è utilizzabile. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 17:09
No il diritto al recesso resta, la vendita è avvenuta online, non fanno vendita diretta in negozio. Non cambia nulla ai fini del recesso, basta leggere la documentazione sui diritti del cosumatore. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 18:39
A meno di altre clausole/postille che potrebbero sfuggirmi, come da indicazioni del ministero www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti/diritto-di-recesso-do "Nel caso di acquisto effettuato on-line e successivamente ritirato in negozio, il diritto di recesso può essere ugualmente esercitato, dato che il ritiro riguarda la fase esecutiva del contratto e non altera la natura di contratto concluso a distanza." |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 15:27
Sembra proprio un negozio da cui stare alla larga, perché comunque avrebbero dovuto sostituirti il prodotto o accettare il reso. Ma volevo togliermi due dubbi: hai provato a mandare la macchina al centro assistenza Canon Italia? La R5, che immagino tu abbia comprato nuova, risulta essere coperta da garanzia Canon Europa / EWS? |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:00
La seconda r5 che ho preso ha garanzia Italia. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:28
Io con questo negozio avevo avuto un problema che mi aveva acceso una grossa lampadina in testa...... D500 con differenza di matricola tra quello nel file e quello stampato sotto alla macchina. Anche ai tempi rifiutarono il reso e mi convinsero con 3 anni aggiuntivi di garanzia gratuita. Chiesi informazioni a LTR su come fosse possibile una cosa del genere e loro dissero che probabilmente era una macchina assemblata con parti di diverse macchine.... Comunque la macchina funzionava benissimo, mai un problema. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:29
“ D500 con differenza di matricola tra quello nel file e quello stampato sotto alla macchina „ Questo non potrebbe dipendere semplicemente da una scheda madre sostituita? Immagino sia quello il core elettronico da cui proviene il dato sul numero di matricola. D'altra parte quella sul fondello è solo un'etichetta. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:32
Non saprei, presi con le pinze anche quello che mi disse LTR, poteva anche essere un semplice errore sulla catena di montaggio. Però..... sai che a pensare male..... |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 20:07
Una domanda: al netto del diritto di recesso (per me sacrosanto), voi veramente pensate o siete certi che questa R5 se fosse stata acquistata in un negozio fisico rivenditore Canon autorizzato, sarebbe stata immediatamente sostituita? Dubito fortemente. Sono certo che l'avrebbero mandata in assistenza ma mai sostituita con un'altra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |