JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Oltre al 50 f1.8 quale fisso consigliate (...) ? Inoltre il 18-55mm da kit è buono o è meglio fare come ha fatto Raf e prendere altro tipo il 16-85mm ? „
Premesso che consigliare qualcosa a qualcuno del quale non si conosce nulla del suo modo di fotografare è per me cosa ardua. Io ti dico quella che è la mia esperienza. 1) budget. Se ne hai da vendere si aprono mille ragionamenti, anche rispetto ad apsc 2) se invece il budget è limitato entriamo in un campo minato e tutto è funzionale a che tipo di foto fai. Se fai un po' di tutto, almeno per il momento, il 16-85 è una scelta vincente, imho. Considera anche che con quella focale utilizzi il tuo tempo per concentrarti sulla fotografia e viaggi leggero. E non costa una fucilata 3) attenzione alle grandi aperture, queste sono belle cose ma puoi scontrarti con problemi di MAF. Non tanto per la profondità di campo ridotta ma proprio perchè non tutte le fotocamere hanno un sistema di MAF che supporta aperture oltre F2.8, salvo 1 o 3 punti centrali. Mi spiego con un esempio: se vuoi fare un ritratto con il soggetto su un terzo utilizzando il dfa*55f1.4 a TA o anche a f2, senza usare il punto centrale accendi un cero e vai a raffica . qualche foto sarà a fuoco. Ecco perchè io faccio fatica a consigliare lenti dalle grandi aperture salvo messa a fuoco manuale o tecniche paragonabili/soggetti statici. Da valutare insomma, con attenzione visto il costo generalmente più alto (salvo lenti vintage) 4) io sconsiglio il HD Pentax-DA 18-50mm F4-5.6 DC WR RE, na ciofeca assurda. 5) tornando al fisso la domanda d'obbligo è: per cosa lo useresti? Danilo
Ciao Danilo, domani prendo l'11-18 e ti faccio sapere.. purtroppo non riesco a ritirarlo oggi. Sono in viaggio per Trieste perché ho trovato un 150-450 come nuovo a buon prezzo.
“ Premesso che consigliare qualcosa a qualcuno del quale non si conosce nulla del suo modo di fotografare è per me cosa ardua. Io ti dico quella che è la mia esperienza. „
Hai ragione Mctaveck. Allora sto per prendere una K-70 con il 18-55mm per un uso "da viaggio", quindi quando con la famiglia si va in gite fuori porta, e per reportage di famiglia quindi ritratti ai bimbi.
Al momento l'uso sarebbe questo, anche se la fotocamera ha funzioni interessanti come ad esempio il pixelshift ottimo per la paesaggistica e che induce in tenazione nell'acquistare un grandangolo ma come scritto sopra al momento non ho questa esigenza, poi in futuro chissà
Per questo ho chiesto di fissi luminosi per eventuali foto in casa da fare in famiglia. Tutto qua.
“ 4) io sconsiglio il HD Pentax-DA 18-50mm F4-5.6 DC WR RE, na ciofeca assurda. „
Veramente così malvagio? Dalle recensioni sembra che il problema maggiore sia il sistema di sblocco più che la resa. Come vantaggio ha però un'estrema compattezza e peso irrisorio che in viaggio torna molto utile www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_hd18-50re
“ Babo wrote : Veramente così malvagio? Dalle recensioni sembra che il problema maggiore sia il sistema di sblocco più che la resa. Come vantaggio ha però un'estrema compattezza e peso irrisorio che in viaggio torna molto utile „
Ho visto i file prodotti da questa lente con Kp e lo provai anche sulla mia K3 liscia: magari era un limone ... Danilo
“ Jiuw wrote: (...)quindi ritratti ai bimbi. (...) Per questo ho chiesto di fissi luminosi per eventuali foto in casa da fare in famiglia. „
Ok , io qui vedo appunto un rischio tra la grande luminosità e l'AF per soggetti in movimento (bambini) . Comunque non ha senso fasciarsi la testa "prima di" . Io ho avuto il plasticotto (DA50 f1.8) ed era per me gran bell'obiettivo
Raffaele scusami, non sapevo fosse attiva anche per le stellate. O magari mi sono proprio dimenticato, inizio ad avere una certa età.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.